T O P I C R E V I E W
|
berganton
Member # 4356
|
posted 10. Agosto 2005 12:20
Ciao, vorrei iniziare ad usare ableton live. Premetto che sono ancora nella fase di apprendimento in ambito di sequencer, vst e loop players. Presumo ovviamente che la versione 5 di ableton sia la migliore però ho visto che la differenza di prezzo è di circa il doppio rispetto al 4. Visto che non sono ancora un esperto mi consigliate già la versione 5 o 4? Volevo poi chiedervi se questo software, (a parte l'uso di loop player dal vivo) è valido come sequencer paragonato a cubase e logic. ciao
|
namaste
Member # 3262
|
posted 10. Agosto 2005 13:53
Queste sono le aggiunte che hanno fatto alla versione 5: DAW Features. Live 5 includes advanced and creative DAW features to satisfy any audio professional. Read more about clip Freeze, plug-in delay compensation, launchable Arrangement locators and Mackie Control support. Details...
Remix Features. Get ready to remix! Live 5 includes a host of new remix-minded features, assuring instant remix and mash-up gratification. MP3 support, automatic tempo-matching, Complex Warp Mode and the new clip transport make remixing a breeze. Details... Organizational Tools. Never lose ideas again! Live 5 features simple tools for saving, previewing and accessing any idea on your hard drive. Explore the new "Live Clip" file format, better browsing, new preset management, Device Groups and the new library. Details... Instruments and Effects. Live 5 introduces a selection of innovative new devices, bringing even more creative possibilities. Check out Beat Repeat, Phaser, Flanger, Auto Pan, Saturator, Arpeggiator and the updated Simpler. Details... Live 5 also brings countless improvements to existing features; for instance, you can change the properties of multiple clips at once, resize and minimize the width of tracks in the Session View, use right-click context menus for most functions and use a count-in for recording. Version 5 is even easier to learn thanks to a new set of lessons and an improved lesson reader.
|
berganton
Member # 4356
|
posted 10. Agosto 2005 15:19
sì grazie ho già letto molto su internet, ma vorrei raccogliere informazioni da chi lo usa, grazie comunque
|
9V
Member # 3951
|
posted 10. Agosto 2005 15:46
Vai col 5. Io ho cominciato con il 4, e ho upgradato al 5. Come sequencer "classico" (Arrangement View) e' semplicemente spettacolare. In piu', se sei solito sperimentare con i loops per creare brani, hai una specie di "acid evoluto" in tempo reale (Session View) che puoi usare anche in situazioni live (... appunto).Le novita' rispetto al 4 sono quelle che ti ha elencato namaste. Fossi in te farei uno sforzo, e andrei sul 5, quindi (non mi sembrano novita' da poco!). Semplice da usare e complesso nelle funzioni al contempo, intuitivo, stabile, flessibile, completo e professionale. Non ha "fronzoli" e... non crasha (quasi) mai. Quando accade sai perche' (di solito impostazioni sbagliate di qualche vst), dato che te lo dice e "corregge" i guai all'apertura successiva... Secondo me, fino alla versione 3, poteva essere considerato un bellissimo programma comunque "loops based". Con l'introduzione del 4 (vsti host) e' diventato invece un serio concorrente dei sequencer piu' blasonati, considerando caratteristiche e stabilita'. Se prendi il 5 sicuramente non sbagli, dato che questo programma non fa che migliorare ad ogni sua uscita.
|
Salvo B
Member # 2254
|
posted 11. Agosto 2005 04:17
Ableton, Supremazia Tecnologica Tedesca..Anch'io comprerei direttamente il 5, se compravi il 4 prima di luglio e poi aggiornavi ti costava di meno... Ma ora che c'è il 5 non se ne puo' fare piu' a meno... Il perche' non si sa.. è una malattia che ti prende ogni volta che esce una versione nuova di questo splendido software... Cmq patologie a parte, se non hai stretta esigenza di lavorare con file audio grossi (cosa che puo' essere utile forse solo per il djing) e puoi fare a meno delle altre piccole variazioni rispetto alla 4 (stabilità a parte) vai con la versione precedente, comunque ottima. In fase compositiva Live è stupendo (sopratutto se accoppiato in rewire con Reason che suona e viene "clippato" in al volo). In fase di mastering di solito uso passare tutto a cubase.
|
luiss76
Member # 1671
|
posted 11. Agosto 2005 10:22
ciao ragazzi anche io vorrei comprare live 5 ma ho una curiosità: ho scaricato la demo e ho provato a registrare una song al volo utilizzando i clip? ma come faccio ad andare a tempo, ovvero suono la parte ma appena premo stop il clip contitnua ancora per un po...mettendolo in riproduzione poi c'è quel "silenzio" dovuto al fatto che ha continuato a registrare dopo lo stop. E poi è possibile utilizzarlo in rewire con cubase? ovvero suono una traccia su cubase e lui registra? grazie mille
|
Salvo B
Member # 2254
|
posted 11. Agosto 2005 13:16
quote: Originally posted by luiss76: ovvero suono la parte ma appena premo stop il clip contitnua ancora per un po...mettendolo in riproduzione poi c'è quel "silenzio" dovuto al fatto che ha continuato a registrare dopo lo stop. grazie mille
Start e Stop di Play e Rec partono a tempo seguendo il livello di quantizzazione globale, se è impostata su 1 Bar, live si fermerà ogni 4 note. Quindi regola la quantizzazione prima di registrare quote: Originally posted by luiss76: E poi è possibile utilizzarlo in rewire con cubase? ovvero suono una traccia su cubase e lui registra?
No, puoi fare solo il contrario
|
emme
Member # 4732
|
posted 11. Agosto 2005 14:27
LA VERSIONE 5 HA QUALCHE TOOL E PLUG IN PIU'COME AVETE GIA' DETTO E LETTO, LA NEWS PIU IMPORTANTE (COME SEMPRE) E' LA STABILITA' ULTERIORMENTE MIGLIORATA... NON CHE NE AVESSE BISOGNO! COMPERARE LA 4 O LA 5 DIPENDE SEMPLICEMENTE DA QUELLO CHE VOLETE RICAVARE DA ABLETON STESSO, SE VOLETE UTILIZZARLO PER SUONARE LIVE CON PLUG A PIACERE IN TEMPO REALE ALLORA VA BENISSIMO ANCHE LA 3!, SE INVECE VI SERVE ASSOLUTAMENTE UNO O PIU DEI NUOVI PLUG.. BEH ALLORA LA 5!
|
|