Autore
|
Topic: Problema re-wire
|
aledlc
Junior Member
Member # 6088
|
posted 19. Agosto 2005 17:19
Ho un problema fastidioso.....usando cubase 2 sx in rewire con gigastudio 3 e suonando un file midi il ritmo è irregolare. Per esempio in un semplice pattern di chitarra (tutti quarti)il ritmo ogni tanto zoppica leggermente (è fastidioso e direi per niente professionale) Ho notato che l'attacco, ad esempio, viene regolarmente allungato come se il sistema avesse bisogno di assestarsi. Quel che segue però è ben lungi dall'essere un ritmo perfetto.... grazie dell'aiuto
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ago 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 19. Agosto 2005 17:34
prova ad usare il comando "usa preroll" nel menu trasporto, oppure prova a cambiare i parametri "precaricamento" e "registra posizione offset" in periferiche-impostazioni periferica-vst multitrack-esperto. quanta ram hai?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
aledlc
Junior Member
Member # 6088
|
posted 19. Agosto 2005 17:47
quote: Originally posted by cubaser: prova ad usare il comando "usa preroll" nel menu trasporto, oppure prova a cambiare i parametri "precaricamento" e "registra posizione offset" in periferiche-impostazioni periferica-vst multitrack-esperto. quanta ram hai?
1gb ddr400 dualch, P4 3,2 ghz, hd sata 7200rpm,grazie mille. proverò a fare quello che dici.....
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ago 2005
| IP: Logged
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 23. Agosto 2005 06:02
mah. a latenza come stai? le prime versioni di gigastudio (non l'ho pìù usato) avevano bisogno per funzionare correttamente di una scheda audio con più uscite e multiclient, cioè che potesse essere usata da due applicazioni contemporaneamente. è ancora così? inoltre, sempre nella mia primitiva versione, caricavo giga e dopo caricavo cubase con una funzione che mi pare si chiamasse "sequencer" direttamente dal gigastudio. c'è ancora una cosa così?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
aledlc
Junior Member
Member # 6088
|
posted 23. Agosto 2005 10:39
quote: Originally posted by cubaser: mah. a latenza come stai? le prime versioni di gigastudio (non l'ho pìù usato) avevano bisogno per funzionare correttamente di una scheda audio con più uscite e multiclient, cioè che potesse essere usata da due applicazioni contemporaneamente. è ancora così? inoltre, sempre nella mia primitiva versione, caricavo giga e dopo caricavo cubase con una funzione che mi pare si chiamasse "sequencer" direttamente dal gigastudio. c'è ancora una cosa così?
nelle istruzioni dicono di avviare prima il sequencer e poi gigastudio....ma proverò a fare il contrario perchè effettivamante c'è il tasto avvia sequencer...chiaramente la mia ceheda audio non è il massimo in quanto a latenza ma su cubase dicono chiaramente che la latenza non influenza assolutamente la sincronizzazione, cioè il ritardo c'è ma è sempre uguale e uguale x tutto....x me che non lavoro dal vivo ma solo con midi non dovrebbe essere un problema.....sempre che riesca a far andare a tempo questo maledetto gigastudio....come faccio a sapere se la mia scheda lavora con + applicazioni? Comunque ho fatto suonare Halion in re-wire insieme ai vst e va tutto liscio.....
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ago 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 23. Agosto 2005 15:58
ma che scheda audio hai? da quel che so, gigastudio adopera dei driver audio proprietari, che dovrebbero chiamarsi GSIF, forse la tua scheda non li supporta. halion lavora con gli asio. o forse il non regge il carico. la barretta della CPU sulla transport bar come si comporta?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
aledlc
Junior Member
Member # 6088
|
posted 23. Agosto 2005 19:52
Giga lavora con i gsif in stand alone, in rewire lavora con gli asio. La barretta della cpu è a posto xchè ho un 3,2 ghz. Tu non hai mai avuto problemi del genere con altre applicazioni?...probabilmente ci possono essere mille cause, ma ho l'impressione che sia una specie di settaggio del midi perchè, cosa strana, quando faccio suonare all'unisono giga studio con un vst, il ritardo (e a volte l'anticipo) coinvolge tutte e due le applicazioni che restano comunque sincronizzate....sono sfasamenti del ritmo molto lievi che però in pattern regolari diventano insopportabili, specialmente con un programma che (dovrebbe) lavorare in modo super-professionale.....
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ago 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 23. Agosto 2005 20:46
il cubase è sempre a tempo per i fatti suoi, cioè usato da solo? la prova del 9: se hai una scheda integrata, prova con quella. se non si verifica il problema, è colpa della scheda audio che adoperi (ammesso che ne adoperi una) se si verifica, allora il problema è nel PC. hai solo l'integrata o adoperi una scheda particolare?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
aledlc
Junior Member
Member # 6088
|
posted 23. Agosto 2005 21:23
quote: Originally posted by cubaser: il cubase è sempre a tempo per i fatti suoi, cioè usato da solo? la prova del 9: se hai una scheda integrata, prova con quella. se non si verifica il problema, è colpa della scheda audio che adoperi (ammesso che ne adoperi una) se si verifica, allora il problema è nel PC. hai solo l'integrata o adoperi una scheda particolare?
solo l'integrata
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ago 2005
| IP: Logged
|
|
aledlc
Junior Member
Member # 6088
|
posted 23. Agosto 2005 21:24
cubase va sempre a tempo, con halion&c, è solo giga che da questo problema....
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ago 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 23. Agosto 2005 23:46
hai qualche amico che ti possa prestare una scheda seria? i driver asio delle integrate sono una cacca
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
aledlc
Junior Member
Member # 6088
|
posted 24. Agosto 2005 09:59
quote: Originally posted by cubaser: hai qualche amico che ti possa prestare una scheda seria? i driver asio delle integrate sono una cacca
purtroppo no, hai qualche consiglio da darmi x una scheda audio "seria", diciamo il minimo indispensabile x lavorare in modo professionale (con relativo prezzo)? Resto comunque convinto che sia un problema software.....(ma quale.....)
Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ago 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 24. Agosto 2005 10:15
tutto può essere, certo che individuare un problema software come questo è come cercare un ago in un pagliaio al buio. in ogni caso il problema risiede nel gigasampler o nella sua interazione con qualcosa (hard o soft) del tuo PC, percè il resto funziona. come rimedio immediato, pensavo che sostituendo la scheda si potesse capire se era un problema hardware o software. quest'ultimo è pressocchè insolubile, e visto che comunque una buona scheda PCI costa circa una 90ina di euro e la useresti comunque, ti consiglio questa strada. come marchio, ti consiglierei la 2496 dell'm-audio
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 24. Agosto 2005 10:17
ultimo tentativo, prova ad usare i driver directX, sono in genere + stabili degli asio sulle integrate
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|