Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » fruity loops & cubase

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: fruity loops & cubase
nicuccio
Junior Member
Member # 3038

 - posted 02. Settembre 2005 20:34      Profile for nicuccio   Email nicuccio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao ragazzi, ho da qualche giorno composto la batteria di un mio brano inedito col fruity loops, usando suoni campionati scaricati da internet (Peter Erskin Drum Folder)...ma dato che dovrò continuare con le registrazioni di basso chitarra e voce col cubase, c'è un modo per trasferire il lavoro fatto? Ho provato a trasformare in midi il lavoro nel fruity,poi importarlo nel cubase,mi mette le tracce midi per gli strumenti che utilizzo e col drum editor vedo le informazioni midi, note, velocity, pan e quant'altro. ma il suono? come riesco a recuperarlo? non so se mi sono spiegato correttamente....


(uso cubase sx1, ho una scheda audio Terratec Aureon)


thanks!!!


Messaggi: 15 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 02. Settembre 2005 22:08      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non so se si possa fare, ma hai provato ad usare FL in rewire? apri FL, poi apri cubase e cerca in periferiche se compare il nome di fruity loops. se c'è clicca e si aprirà una finestra in cui attiverai le uscite di FL, che a questo punto suonerà sincronizzato con cubase. non ho mai provato, e fra l'altro non conosco FL, però prova tu e fammi sapere.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
rocco
Member
Member # 1389

 - posted 03. Settembre 2005 03:42      Profile for rocco   Email rocco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si si si puo fare,per avere tutte le tracce separate,esporti il midi da fruity e lo importi in cubase.
in cubase fruity lo devi aprire come vst, come multi,e ti ritrovi tutti i canali separati.

Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
zippomaker
Junior Member
Member # 6150

 - posted 03. Settembre 2005 19:39      Profile for zippomaker   Email zippomaker         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mai riuscito......
Solitamente quando devo registrare live su una base creata con F.Loops, la esporto in Wav, e la importo su cubase cosi` com`e`...

Lo so` e` sbagliato ma non sono mai riuscito a fare diversamente....


Messaggi: 3 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
nicuccio
Junior Member
Member # 3038

 - posted 04. Settembre 2005 15:43      Profile for nicuccio   Email nicuccio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si, col rewire...prima però devo aprire il cubase, no?poi il frutiy...ma a quel punto posso usare solo il fruity, non mi ritorna al cubase. Al contrario il rewire non si attiva. ma se chiudo fruity in rewire, nel "midi out" del cubase ora trovo gli strumenti del mio brano del fruity, da dare quindi in uscita per ogni traccia midi come se fosse un vst (in "midi in" metto "all midi imputs", in "midi out" metto FLstudio1 che ora è diventato Drum Hat, il primo strumento del mio brano in fruity.lo stesso per gli altri 4 canali, snare, kick e crash) Ovviamente ho attivato vst label...ma non sento cmq nulla.....

help


Messaggi: 15 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 04. Settembre 2005 16:37      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se stai usando una scheda tipo soundblaster o integrata, può darsi che non supporti due applicazioni contemporaneamente (anche se il driver asio dovrebbe servire proprio a questo) che scheda hai?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 05. Settembre 2005 02:18      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hmm...non si tratta di aprire 2 applicazioni contemporaneamente...si tratta di aprire Floops proprio come VSTi...e andrai che e' un amore! Direi di perdere un po' di tempo a risolvere il problema di aprire FLoops come VST, ne guadagnerai i nseguito.
Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.