Autore
|
Topic: fruity loops & cubase
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 02. Settembre 2005 22:08
non so se si possa fare, ma hai provato ad usare FL in rewire? apri FL, poi apri cubase e cerca in periferiche se compare il nome di fruity loops. se c'è clicca e si aprirà una finestra in cui attiverai le uscite di FL, che a questo punto suonerà sincronizzato con cubase. non ho mai provato, e fra l'altro non conosco FL, però prova tu e fammi sapere.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
rocco
Member
Member # 1389
|
posted 03. Settembre 2005 03:42
si si si puo fare,per avere tutte le tracce separate,esporti il midi da fruity e lo importi in cubase. in cubase fruity lo devi aprire come vst, come multi,e ti ritrovi tutti i canali separati.
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 04. Settembre 2005 16:37
se stai usando una scheda tipo soundblaster o integrata, può darsi che non supporti due applicazioni contemporaneamente (anche se il driver asio dovrebbe servire proprio a questo) che scheda hai?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658
|
posted 05. Settembre 2005 02:18
hmm...non si tratta di aprire 2 applicazioni contemporaneamente...si tratta di aprire Floops proprio come VSTi...e andrai che e' un amore! Direi di perdere un po' di tempo a risolvere il problema di aprire FLoops come VST, ne guadagnerai i nseguito.
Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
|
|
|