Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » domanda semplice... (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: domanda semplice...
nestle
Junior Member
Member # 6165

 - posted 08. Settembre 2005 21:13      Profile for nestle   Email nestle         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sto iniziando ad usare cubase.

ho una tastiera attaccata via midi alla scheda audio, come faccio a far si che scriva sula traccia quello che suono?

nella traccia ho selezionato come in Inaudiophile usb e come out ho messo sia un vst che sw microsoft gs wavetable che out audiophile. con nessuno ho avuto risultato.

devo settare qualcosa?

spiegatemi come se avessi 3 anni ...

grazie


Messaggi: 75 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 08. Settembre 2005 21:21      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' tutto giusto, solo che devi abilitare la traccia alla registrazione: sul canale MIDI in cui hai settato IN e OUT dovresti trovare un pallone rosso, quello è l'abilitazione alla registrazione della traccia....a quel punto schiacci REC e tutto dovrebbe essere a posto...

(il MIDI è bastardo, magari potrebbero esserci inghippi nascosti nella tua configurazione)


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
nestle
Junior Member
Member # 6165

 - posted 08. Settembre 2005 21:24      Profile for nestle   Email nestle         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il pallone l'ho abilitato, solo che quando spingo rec non solo non sento niente, ma neanche scrive le note...

aiuto!!


Messaggi: 75 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 08. Settembre 2005 21:26      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e allora è qualcosa di più nascosto...

Ti va di scrivere esattamente la tua configurazione? Anche quella esterna...


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
nestle
Junior Member
Member # 6165

 - posted 08. Settembre 2005 21:30      Profile for nestle   Email nestle         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
certo dimmi cosa e te lo scrivo
Messaggi: 75 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 08. Settembre 2005 21:34      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tutto quello che riguarda l'audio del tuo computer ed attorno ad esso...
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
nestle
Junior Member
Member # 6165

 - posted 08. Settembre 2005 21:43      Profile for nestle   Email nestle         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora la scheda come detto è una m-audio audiophile. nel pannello di controllo della scheda ho selezionato analog input e anaalog output e sample depth a 16 bit.

in suoni di window ho riproduzione suoni m-audio audiophile, in registrazione suoni anche e in riproduzione musica midi sint. SW microsoft gs wavetable.

in cubase in impostsazione periferiche ho:
in all midi inputs = in audiophile usb "attivare yes"
in direct music è vuoto
in porte midi= ingresso midi in audiophile usb e uscita midi non collegato

dimmi se ti servono altre cose...


Messaggi: 75 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 08. Settembre 2005 21:55      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Fai una cosa: sai caricare uno strumento virtuale in Cubase?

Se sì, prova a caricarne uno a caso, tipo l'A1 che mi sembra ci sia di default con Cubase...

Dopo averlo caricato (solo dopo), ad una traccia MIDI dalle l'ingresso a cui hai collegato la tua tastiera e come uscita A1, che dovrebbe essere nella lista degli output...

A questo punto, abilitando l'altoparlantino marrone vicino al palloncione rosso, dovresti poter sentire A1 suonare attraverso la tastiera...

(quando premi i tasti della tastiera gl'indicatori MIDI sulla transport bar danno segni di vita?)


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
nestle
Junior Member
Member # 6165

 - posted 08. Settembre 2005 22:01      Profile for nestle   Email nestle         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho caricato un piano virtuale (un vst).
l'ho messo in out e in in c'è in audiophile usb.
ho cliccato il monioring (l'atoparlantino vicino al rec) ma non si sente niente e ne si muove niente nelle barrette.

il vst funziona, perchè se vado nell'editor key dove c'è il piccolo piano e ci clicco con il mouse sui tasti, si sente il vst...

credo che ci siano problemi con il midi...

idee?


Messaggi: 75 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 08. Settembre 2005 22:04      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sì, sono problemi con il MIDI...

quote:
in all midi inputs = in audiophile usb "attivare yes"
in direct music è vuoto
in porte midi= ingresso midi in audiophile usb e uscita midi non collegato

Qua dentro metti ovunque Audiophile, o comunque quello che riguarda la tua scheda...


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 08. Settembre 2005 22:06      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
P.S.: Il canale MIDI con cui comunica la tastiera, è lo stesso con cui riceve la ttraccia MIDI? A tal proposito metti come ingresso alla traccia "All MIDI Inputs" o qualcosa del genere...
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
nestle
Junior Member
Member # 6165

 - posted 08. Settembre 2005 22:10      Profile for nestle   Email nestle         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
l'ho messo ma non cambia niente...

altre idee...?


Messaggi: 75 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
nestle
Junior Member
Member # 6165

 - posted 08. Settembre 2005 22:11      Profile for nestle   Email nestle         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
abbiamo risposto insieme..

da dove si vede con che canale trasmette la tasiera?


Messaggi: 75 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 08. Settembre 2005 22:14      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dalla tastiera stessa, però qualsiasi esso sia, se tu dai alla traccia "All MIDI Inputs", la traccia dovrebbe comunque ricevere...

Comunque la prima cosa importatnte è che sulla transport bar gli indicatori MIDI si muovano, quello è il primo passo....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
nestle
Junior Member
Member # 6165

 - posted 08. Settembre 2005 22:16      Profile for nestle   Email nestle         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ci sono riuscito!!!

scusa colpa mia...

sulla tastiera c'è uno switch di cui non sapevo l'esistenza e che andava impostato a midi...

chiedo perdono...

grazie mille sei stato gentilissimo


Messaggi: 75 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.