Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » missaggi finale

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: missaggi finale
gabber21
Junior Member
Member # 5101

 - posted 09. Settembre 2005 14:18      Profile for gabber21   Email gabber21         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti! ho 2 domande da farvi:
1) visto ke a fine traccia il mio pc con tt i vari plung in e vst attivi è praticamente paralizzato e "suda quanto un magliale" mi chiedevo se faccio un mixdown separato per ogni canale midi con i suoi plung in attivi (con una frazione di campionamento molto alta tipo 96 24bit.. e ora il mio pc ce la dovrebbe fare xke tanto tutti gli altri canali con i suoi vst e plung in sono momentaneamente staccati) e poi riapro tutti i vari wave (corrispondenti a tutti vari canali) in un nuovo progetto (sempre con una frazione di campionamento molto alta) e poi faccio il mixdown finale.
dite ke avro una perdita di qualità dovuta a le varie "esportazioni" rispeto a un mixdown eseguito sul progetto originale (immaginando ke il pc ce la facesse)???
2) esportando a 24bit mi hanno detto ke quando faccio la conversione a 16bit devo fare il dithering.. ma come si fa?? su cubase a quale funzione corrisponde?

poi gia ke ci siamo ho anche un altra domada.. a ke serve l'occhetto in cubase (è affianco a mute e solo)??

PS:se non mi sono spiegato bene ditemelo!


Messaggi: 92 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 09. Settembre 2005 14:22      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
1°) specificare il significato di l'occhetto
2°) se il tuo compiuter suda come un magliale è doveroso fare il mixdown di alcune tracce. non necessita fare un nuovo progetto, basta selezionare di reimportare nel pool (finestra di mixdown) e ricordarsi di mettere in mute la traccia midi

Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
gabber21
Junior Member
Member # 5101

 - posted 09. Settembre 2005 14:45      Profile for gabber21   Email gabber21         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi puoi spiegare meglio che non sono molto pratico?
Messaggi: 92 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 09. Settembre 2005 15:30      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
è quello che hai detto tu,
in prativa:
-hai una traccia con un vsti che ti soddisfa (come effettistica-suoni-composizione)
-metti in solo la traccia e fai il mixdown. ma attenzione attenzione, nella stessa finestra del mixdown c'è una voce da "spuntare" che è "import to pool" (mi sembra) oppure "importa nel pool".
selezionando questa voce ottieni che il file ottenuto dal mixdown ti finisce direttamente in una nuova traccia all'interno del progetto originale.
-a questo punto devi mettere in mute la traccia "originale" cioè quella di cui hai fatto il mixdown

non ti consiglio di esportare a frequenze di campionamento diverse da quella del progetto originario. non lo ho mai fatto ma di solito inportando file con freq di camp diversi da quello del prog. il cubo ti chiede se vuoi convertirlo alla freq del progetto, se non lo fai la tracvcia avrà velocità diversa rispetto all'originale


Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
windopz
Member
Member # 2018

 - posted 09. Settembre 2005 16:07      Profile for windopz   Email windopz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by gabber21:

2) esportando a 24bit mi hanno detto ke quando faccio la conversione a 16bit devo fare il dithering.. ma come si fa?? su cubase a quale funzione corrisponde?

Il dithering é una tecnica che riguarda la digitalizzazione, atta a trovare una "soluzione" all'errore di quantizzazione introdotto dal processo A/D: in pratica consiste nell'introdurre nel segnale in ingresso un tenue segnale di rumore bianco (circa 3 dB), in modo da contrastare l'introduzione di armoniche indesiderate durante il processo di quantizzazione del segnale. .La tecnica é una sorta di "escamotage" che viene utilizzato quando i macchinari a disposizione non permettono quantizzazioni abbastanza alte (24, 32 bit). Questo significa che, dal momento che il processo riguarda la conversione A/D (analogico/digitale), il problema del dithering si propone nel registrare tracce audio da fonti esterne, non tanto quando il suono viene prodotto da un vst.


quote:

poi gia ke ci siamo ho anche un altra domada.. a ke serve l'occhetto in cubase (è affianco a mute e solo)??

Credo che tu parli del tasto di REGISTRAZIONE: é la funzione che attiva la modalitá, appunto, di registrazione sulla traccia in questione.


Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
gabber21
Junior Member
Member # 5101

 - posted 09. Settembre 2005 19:01      Profile for gabber21   Email gabber21         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
opss ho sbagliato a scrivere io intendvo "lucchetto"
cmq dici ke se io uso dei vst quando faccio la conversione da 24 a 16 bit il dithering non serve?

Messaggi: 92 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
el mario
Member
Member # 1730

 - posted 09. Settembre 2005 20:01      Profile for el mario   Email el mario         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by gabber21:
opss ho sbagliato a scrivere io intendvo "lucchetto"
cmq dici ke se io uso dei vst quando faccio la conversione da 24 a 16 bit il dithering non serve?

..si che serve il dither quando riduci il sample!
cubase ha il plug uv 22


Messaggi: 426 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
windopz
Member
Member # 2018

 - posted 09. Settembre 2005 20:23      Profile for windopz   Email windopz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by gabber21:
opss ho sbagliato a scrivere io intendvo "lucchetto"
cmq dici ke se io uso dei vst quando faccio la conversione da 24 a 16 bit il dithering non serve?

Non credo sia un'operazione "necessaria": tra 24 e 16 bit la differenza é quasi inudibile. Il problema si pone se invece di 16 bit esporti a 8 bit: prova ad ascoltare tre tracce uguali, una a 24, una a 16 e l'altra a 8 bit. Vedrai che la differenza tra 16 e 8 é MOLTO piú netta di quella tra 24 e 16.


Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
gabber21
Junior Member
Member # 5101

 - posted 09. Settembre 2005 20:59      Profile for gabber21   Email gabber21         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by el mario:
..si che serve il dither quando riduci il sample!
cubase ha il plug uv 22


ma come si usa?? lo devo aprire sul master della traccia a 24bit e poi faccio il mixdown a 16 bit?

Messaggi: 92 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
rockobobo
Junior Member
Member # 6208

 - posted 20. Settembre 2005 18:21      Profile for rockobobo   Email rockobobo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Bellissima domanda!

Anche io vorrei sapere come si fa, sono ore che cerco fra i topic ma non ne sono ancora venuto a capo!

Per favore, illuminateci!


Messaggi: 10 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 20. Settembre 2005 18:29      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il lucchetto serve a disattivare gli edit di traccia, spostamenti, cancellazioni, taglio etc diventano impossibili.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 22. Settembre 2005 04:05      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io ti direi di baunciare le singole tracce senza effetti ma nude e crude, ti scrivi giu la lista degli effetti e salvi le relative impostazioni e poi li riapplichi sul wave poi

così facendo gli effetti li puoi coreggi sul mix dei wave

cmq nn perdi in qualità a baunciare vai tranquo


Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
windopz
Member
Member # 2018

 - posted 22. Settembre 2005 12:53      Profile for windopz   Email windopz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by adcmc:
nude e crude

sembra quasi un banner porno


Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.