Autore
|
Topic: missaggi finale
|
|
faber
Member
Member # 1533
|
posted 09. Settembre 2005 14:22
1°) specificare il significato di l'occhetto 2°) se il tuo compiuter suda come un magliale è doveroso fare il mixdown di alcune tracce. non necessita fare un nuovo progetto, basta selezionare di reimportare nel pool (finestra di mixdown) e ricordarsi di mettere in mute la traccia midi
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
gabber21
Junior Member
Member # 5101
|
posted 09. Settembre 2005 14:45
mi puoi spiegare meglio che non sono molto pratico?
Messaggi: 92 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
gabber21
Junior Member
Member # 5101
|
posted 09. Settembre 2005 19:01
opss ho sbagliato a scrivere io intendvo "lucchetto" cmq dici ke se io uso dei vst quando faccio la conversione da 24 a 16 bit il dithering non serve?
Messaggi: 92 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
gabber21
Junior Member
Member # 5101
|
posted 09. Settembre 2005 20:59
quote: Originally posted by el mario: ..si che serve il dither quando riduci il sample! cubase ha il plug uv 22
ma come si usa?? lo devo aprire sul master della traccia a 24bit e poi faccio il mixdown a 16 bit?
Messaggi: 92 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 20. Settembre 2005 18:29
il lucchetto serve a disattivare gli edit di traccia, spostamenti, cancellazioni, taglio etc diventano impossibili.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
|