Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » domandine varie su cubase (principiante) » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
nestle
Member # 6165
 - posted 17. Settembre 2005 19:14
ciao,
sto da qualche tempo iniziando ad usare cubase...
la mia strumentazione è un piano digitale della yamaha p90 e una scheda audio m-audio audiophile usb.

ho qualche dubbio-problemino...

la prima cosa sono i volumi, sono un po' bassini... uso il mixer di cubase (visto che la mia scheda non ha mixer) e anche se alzo il volume delle tracce al massimo non esce fortissimo... per esempio uso qualche vst di violino e alzando al massimo il vst dal suo pannello, il mixer di cubase sempre al massimo in cuffia sento con un volume medio (quando mi aspetterei di sentirlo forte...).
anche poi quando registro il volume esce basso
esiste qualche posto dove poter alzare ulteriormente il volume?


altra domanda:
se suono su una traccia, registro e mi fermo, ho una traccia con quello che ho suonato.
io vorrei continuare a suonare da dove mi sono fermato. vorrei sentire quello che ho suonato e poi quando finisce mandare automaticamente in rec la traccia così che io possa suonare da dove era finita.
è possibile come cosa?
fin'ora ho dovuto stoppare al punto esatto finale la riproduzione, e poi spingere rec e velocemente iniziare a suonare... per quanto posso essere veloce il momento di tempo per iniziare a suonare dalla pressione di rec porta ad un vuoto alquanto brutto...

come mi consigliate di fare?

grazie
 

cubaser
Member # 5766
 - posted 18. Settembre 2005 05:23
per quanto riguarda la prima parte della domanda, non saprei.
per l'ingresso automatico in rec, fai così.
inserisci nel locatore sinistro (campo "L" della barra trasporto) il punto esatto in battute e quarti da vove vuoi che inizi la registrazione, poi clicca sul simboletto a vorma di z rovescia che si trova proprio sotto la L. posizionati nel punto che vuoi per iniziare l'ascolto e premi play. non appena arriva il punto prescelto, cubase andrà in rec automaticamente.
se fai la stessa cosa anche cn il campo "R" cubase uscirà automaticamente dalla registrazione in quel punto, per cui potrai sostituire un errore. naturalmente in questo caso, su "REC MODE" dovrai impostare "sostituisci".
esempio. ho una traccia lunga 12 battute e ho sbagliato la quarta, che voglio risuonare.
imposto il locatore sinistro L a 4.01.01.000 e il destro R a 5.01.01.000, poi attivo entrambi i simboli sotto le due lettere L e R, mi posisiono all'inozio della traccia e schiaccio play.
cubase mi fa ascoltare ciò che è stato precedentemente registrato fino all'inizio di battuta 4, poi entra automaticamente in rec, registra uhna battuta, e si rimette in play da battuta 5.
 
nestle
Member # 6165
 - posted 18. Settembre 2005 10:40
perfetto funziona benissimo!

grazie mille dei consigli
 

cruedrums
Member # 6233
 - posted 18. Settembre 2005 13:36
Per quanto riguarda la questione volumi alla fine delle registrazioni puoi utilizzare un maximizer tipo L2 per dare una pompatina al livello finale del tuo mix...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.