Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » programma per dividere in tracce mp3 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
berganton
Member # 4356
 - posted 19. Settembre 2005 17:24
Ciao sapreste indicarmi il miglior programma per creare i cue per dividere in tracce un file unico mp3 senza interruzioni tra una traccia e l'altra? Con il wavelab l'operazione è molto macchinosa visto che bisogna convertire il file in wav e altro. Mi servirebbe il nome di un programma semplice, ma efficente. Ciao
 
faber
Member # 1533
 - posted 19. Settembre 2005 18:31
ma gli mp3 si possono editare senza trasformarli?
 
gio
Member # 829
 - posted 19. Settembre 2005 18:39
no, che io sappia
 
berganton
Member # 4356
 - posted 19. Settembre 2005 18:43
Come? Con il foobar trasformo un file mp3 in wav e poi lo manipolo con il wave lab e poi lo masterizzo. Lo so che non è giusto fare così, infatti sto cercando un programma per dividere subito il file mp3
 
gio
Member # 829
 - posted 19. Settembre 2005 18:47
appunto, converti mp3 in wav per editarlo...
 
berganton
Member # 4356
 - posted 21. Settembre 2005 20:42
sì ero proprio stanco quando ho scritto come?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 21. Settembre 2005 21:32
wavelab apre gli mp3 convertendoli istantaneamente.
poi posizioni il cursore all'inizio della prima traccia, clicchi il tasto INS e inserisci un marker, clicchi col tasto destro sul triangolino giallo del marker /edit marker e inserisci CD TRACK START. ripeti l'operazione con l'inizio del secondo brano, ma inserisci CD TRACK SPLICE, fino all'ultimo, dove inserirai CD TRACK END.
poi da FILE cliacca NEW BASIC AUDIO CD, trascina il wave così com è e masterizza.
se invece non vuoi fare il cd, ma vuoi fare tanti piccoli MP3 da uno lungo, inserisci i marker senza fare edit marker, fai un doppio click tra due marker, afferra lo spezzone e trascinalo fuori. ripeti lìoperazione con tutti, poi col comando SAVE ALL risalvi tutto in un colpo solo.
ci ho messo di più a spiegartelo di quello che ci avrei messo a farlo.
 
berganton
Member # 4356
 - posted 24. Settembre 2005 16:57
ho fatto come mi hai detto ma si sente malissimo e non legge tutte le tracce:solo la prima. Non so proprio perchè
Ho masterizzato 5 cd dello stesso album accorciando il file, mettendo meno tracks, ma niente.
Poi ho scaricato molti di quei programmini per fare i file cue e non ho risolto il problema. Cioè sono riuscito a creare i file cue ma non a masterizzarli, invece dividendoli in tracce prima di masterizzarli, saltano tra un traccia e l'altra con tutti questi programmini.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 24. Settembre 2005 17:38
in effetti, sul menu cd si vede solo la prima, ma dovrebbe masterizzare il tutto. sei sicuro di aver inserito lo start marker all'inizio, gli splice in mezzo e l'end in coda?
si sente malissimo, vuol dire distorto, gracchiante, basso di volume?
potresti adoperare un effetto di wavelab per migliorare un pò la qualità, ti consiglio il compressore multibanda, ha anche dei preset.
la scarsa qualità potrebbe anche derivare da una scarsa qualità dei supporti cd che adoperi. hai provato con dei verbatim, tdk o simili? pare strano ma non è solo una questione di zero e di uno, a volte il supporto conta.
non conosco i programmini di cui parli. la masterizzazione la fai con nero? in ogni caso, qualunque programma tu adoperi, non masterizzare audio ad alte velocità, usa al max 4X
 
berganton
Member # 4356
 - posted 27. Settembre 2005 10:00
ho risolto: con wave lab divido in tracce come mi hai detto, poi ho con win on cd sono riuscito a ottenere un cd senza pause e che non salti. IO però volevo riuscire a masterizzare il file cue senza dover convertire in wav l'mp3. Comunque per adesso va benissimo così. Grazie
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.