Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Compatibilità VST 32 e Windows XP SP 2

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Compatibilità VST 32 e Windows XP SP 2
DJ LOOP
Junior Member
Member # 6253

 - posted 21. Settembre 2005 03:50      Profile for DJ LOOP   Email DJ LOOP         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti. Sono un nuovo utente di questo forum. Sono purtroppo bloccato da un grattacapo che non riesco a risolvere.

Ho acquistato a giugno un PC discreto con motherboard Asus e processore Pentium 4 Intel (2.8 GHz) + 1 GB di Ram.

Il sistema operativo su cui lavoro è WINDOWS XP SERVICE PACK 2.

Volevo sapere se posso installare e far funzionare correttamente il mio Cubase VST 32 5.1 su questo sistema operativo.

Sono riuscito ad installarlo con successo su un sistema WINDOWS XP SERVICE PACK 1, mentre su un PC di un mio amico (che lavorava su WINDOWS XP SP2) non sono riuscito ad installarlo, anzi il Multimedia Asio Driver ha cominciato a dare i numeri e pur riformattando l'hard disk, Cubase VST non ha mai lavorato.

A questo punto ho evitato di installarlo sul mio computer x timore che potesse farmi lo stesso brutto scherzo.

La mia produzione è ferma da prima dell'estate. Nessuno è riuscito a risolvere il mio problema (e del mio amico) e non ho trovato topics nè su questo forum, nè su altri, riguardo questa compatibilità (o incompatibilità).

Perciò chiedo aiuto a voi amici.

C'è qualcuno in questo forum che usa il VST 32 su WINDOWS XP SP2?
Ci sono degli update da fare?
Grazie


Messaggi: 6 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 21. Settembre 2005 05:34      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io ce l'ho su questo PC, con SP 2 e funziona benissimo.
o meglio, si apre, non lo adopero per lavorarci, ma per guardare le cose che non mi ricordo quando me le chiedono.
fino ad adesso non mi ha dato nessun problema.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Zeps_IT
Member
Member # 3732

 - posted 21. Settembre 2005 08:20      Profile for Zeps_IT   Email Zeps_IT         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
L'ho usato anche io per diverso tempo e lo tengo ancora installato (vecchie song etc.)
Ho un p4 3.2GHZ su asus con XP e SP2: nessun problema!
Devo dire però che stranamente il cubo SX3 mi gira meglio nonostante sia "più pesante".
Magari è ottimizzato per macchine più nuove...chi può dirlo!

Messaggi: 908 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 21. Settembre 2005 10:58      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sì, cubase sx è ottimizzato su xp
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
marcycaster
Member
Member # 3572

 - posted 21. Settembre 2005 11:02      Profile for marcycaster   Email marcycaster         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anch'io ok.
Messaggi: 453 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
DJ LOOP
Junior Member
Member # 6253

 - posted 21. Settembre 2005 12:56      Profile for DJ LOOP   Email DJ LOOP         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie ragazzi!
Ora sono più tranquillo.
Ho acquistato il Cubase SX 3 qualche mese fa pensando di iniziare subito a lavorare, ma mi sono perso. E' completamente diverso dal vecchio classico Cubase, a me sembra più una specie di Nuendo...

Un'altra domanda:
se installo il VST 32 sullo stesso computer su cui ho installato il Cubase SX3, allora posso avere problemi di conflitti con il Multimedia ASIO driver?

Ho paura che installando dopo il VST il driver vecchio vada a sostituire quello nuovo di SX3. E' una sega mentale?

Sul computer del mio amico è successo un gran casino e, pur riformattando l'hard disk ed installando nuovamnete Windows, non siamo riusciti a risolverlo.

Francamente vorrei evitare di avere gli stessi problemi sul mio che è nuovo e va benissimo.

Sono un po' spaventato...


Messaggi: 6 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 21. Settembre 2005 16:30      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
nessun problema, nessun conflitto. su questo ho sx 2 e vst 32, e anche cubasis 5
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.