Autore
|
Topic: Cubase sx 2 e Motu 828 Mk2
|
Olderigi
Junior Member
Member # 3755
|
posted 24. Settembre 2005 03:08
Ciao!Sto lavorando in questi giorni con Cubase sx 2, Windows xp pro con service pack 2 installato, Pc Athlon 3.5Ghz e Motu 828 Mk 2!Impostando il bufer a 1024 non ho grossi problemi, tutto fila liscio, ma se provo ad abbassarlo a 512 ogni tanto la sheda audio si pianta e sparise l'audio.Per rimettere tutto a posto devo andare su Impostazione periferiche e cliccare ripristina, dopodichè tutto torna a funzionare. C'è qualcuno che usa un sistema simile al mio? Premetto che i driver della motu sono gli ultimi, appena aggiornati dal sito...
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
york
Junior Member
Member # 3066
|
posted 24. Settembre 2005 03:16
Ciao, Dovresti tranquillamente lavorare con un buffer decisamente più basso, anche 128 senza problemi, che tipo di scheda firewire hai sul pc?
Messaggi: 207 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
Olderigi
Junior Member
Member # 3755
|
posted 24. Settembre 2005 03:59
è una firewire 400, è la firwire della mainboard ASUS A8V-DELUXE ...che dovrebbe essere una discreta mainboard!!! Oltre tutto il pc è dotato di 1024 Mb di ram e lavoro su un hard disk ultrawide scsi. Premetto che la stessa scheda audio, utilizzata su Mac G4 1.25 Ghz dual , con 1024 Mb di ram e Logic (Sia Logic 6 su os9 che Logic 7 su osx) non da alcun problema...a parte un 20 % di consumo in più della cpu rispetto alla scheda pci RME hdsp 9652..ma penso sia normale, in efetti su pci il tutto è più veloce..
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
|
mizio
Junior Member
Member # 6188
|
posted 25. Settembre 2005 14:55
inoltre controlla che il controller firewire sia un texas instrument o un Lucent...e non sia nec ad esempio! le motu funzionano egregiamente con TI e lucent ma molto male con altri chipset firewire..tipo il NEC per esempio!!!!!!
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
Olderigi
Junior Member
Member # 3755
|
posted 27. Settembre 2005 02:34
ok!Grazie per i consigli, farò tutti i controlli necessari...vi faccio sapere appena riesco a capirci qualcosa. Quindi, se è il caso, mi consigliate di aggiungere un controller firewire di questo tipo? ciao
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
|
Olderigi
Junior Member
Member # 3755
|
posted 27. Settembre 2005 21:30
penso di esser giunto ad una conclusione: togliendo una dimm( ho due slot occupati da due barrette da 512) tutto funziona senza problemi! Penso proprio che il problema sia dovuto alle due ram che non essendo perfettamente identiche (ho controllato con il software CpuZ) non supportano bene il dual channel e creano problemi, tra cui vari crash di sistema .
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|