Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Fruity » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
axl73
Member # 6218
 - posted 28. Settembre 2005 17:46
Posso far suonare in sync sx3 ed il sw fruttarolo ottima drum machine? Scusate l'ignoranza ma sto impazzendo da un po'. Tra l'altro se apro prima sx il fruity parte ma non da segni di vita....
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 28. Settembre 2005 18:01
Puoi caricare il frutto dentro al cubo sia come VSTi che tramite il REWIRE.
 
axl73
Member # 6218
 - posted 28. Settembre 2005 18:14
Ovvero...??? Scusa l'ignoranza, ma che vuol dire in rewire? E' poco che uso cubase e in certe cose sonodavvero un verginello...
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 29. Settembre 2005 08:00
Il REWIRE è un sistema di collegamento (software) che permette di lavorare con un programma host (ospite) ed uno slave (servo, scusa la traduzione grossolana).

In pratica il programma host può vedere e processare le tracce di fruity loops come se fossero tracce audio provenienti da un altra sorgente.
Volendo si può controllare anche la parte midi.
Entrambi possono essere sia host che slave, quando farai partire cubase come host avrai il fruity loops che partirà soltanto quando farai play sul cubo e potrai configurare a piacere le uscite di fruity sul mixer del cubo.

L'altra strada più semplice è usare fruity come VSTi.
 

axl73
Member # 6218
 - posted 29. Settembre 2005 11:17
Grazie 1000 mi metto al lavoro
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.