Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » corrispondenza tempo midi con tempo audio

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: corrispondenza tempo midi con tempo audio
nicob
Junior Member
Member # 6321

 - posted 03. Ottobre 2005 21:37      Profile for nicob   Email nicob         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Come è possibile far corrispondere, con cubase sx, il tempo midi ad una traccia audio che ha parti rallentate e accelerate? con cubase vst usavo gli hitpoints unendoli con gli M-points, ciò dilatava o comprimeva la griglia midi facendo corrispondere perfettamente le parti midi alle tracce audio. Con sx, ho tovato solo gli hitpoint (ma non gli m-point). Con Create Groove Quantize, ottengo una griglia che proprio non comprendo e comunque del tutto indipendente dale variazioni di velocità della traccia audio.

chi mi può aiutare?? grazie!

Nico


Messaggi: 6 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 04. Ottobre 2005 05:43      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dovresti trovare gli hitpoint sulla parte audio, poi dal menu audio-avanzato clicca CREA QUANTIZZAZIONE GROOVE. vai nella traccia midi e applicala al contenuto della traccia inserendola nel riquadro della quantizzazione. selezioni tutto e premi Q.
con la groove map, la griglia viene generata sugli hitpoints.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
nicob
Junior Member
Member # 6321

 - posted 04. Ottobre 2005 19:12      Profile for nicob   Email nicob         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ti ringrazio per la risposta; purtroppo continuo a non riuscire a leggere alcuna corrispondenza tra l'audio ed il midi, se cortesemente mi dettagli i passaggi.
Con vst la tempo track si adattava perfettamente alle variazioni di tempo dell'audio; è possibile che non si riesca a fare la stessa cosa con sx??!!

grazie

n.berardi@tiscali.it


Messaggi: 6 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 05. Ottobre 2005 09:28      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi informo meglio. poi ti faccio sapere.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 05. Ottobre 2005 11:35      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il sistema che usavi in vst non esiste più. l'unico modo di allineare il midi all'audio, è quello che ti ho descritto, cioè ricavare da una traccia audio un groove template e quantizzarci sopra il midi.. io ho provato cin un paio di battute e funziona, per motivi di tempo non ho provato con una traccia intera, ma poi lo faccio e ti riporto la procedura passo passo. paradossalmente, è molto più facile fare l'inverso (cioè riallineare l'audio al midi).
a dopo

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
nicob
Junior Member
Member # 6321

 - posted 05. Ottobre 2005 18:35      Profile for nicob   Email nicob         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Aspetto i tuoi risultati e grazie per la gentilezza e disponibiltà.

Nico


Messaggi: 6 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 06. Ottobre 2005 06:16      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
abbi fede, sto provando
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 06. Ottobre 2005 10:33      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
con sx 3 le cose sono migliori.
ho fatto 2 tentativi. il difficile, ho preso un intero brano (di bon jovi), l'ho messo a tempo con lo stretching (tagliato l'inizio e la fine, calcolato il numero di battute, e stirato con lo strumento stretch),
poi ho selezionato la traccia, entrato in edit e cliccato su edit hitpoint, inserito il valore corretto di tempo, dato OK mi ha calcolato gli hitpoint di tutta la traccia.
ne ho spostato qualcuno tanto per vedere, poi ho generato il groove template, l'ho salvato come preset, ho caricato una base midi e glielo ho schiaffato sopra.
ha funzionato così così, nel senso che bisognerebbe ritoccare tutti gli hitpoint della traccia per avere una corrispondenza perfetta, però la griglia è apparsa abbastanza coerente almeno con i movomenti forti (essendo una canzone completa, i picchi erano tantissimi).
molto migliore la situazione con il secondo tentativo.
ho preso una traccia di cassa registrata da una mia ripresa di un gruppo, ne ho tagliato 8 misure, ho ripetuto la creazione degli hit point, li ho un pò aggiustati, poi ho generato il groove.
il batterista era a metronomo, ma siccome era un essere umano, c'erano imperfezioni che io ho riprodotto negli hitpoint.
ho usato i colpi della cassa e il rientro del rullante come riferimento.
ho caricato un midi file e l'ho quantizzato con il groove template, e ha funzionato benissimo.
dimmi esattamente che operazioni vuoi fare, se a battute, se l'audio di riferimento è a tempo, che versione di sx hai, e vedo di fare delle prove più specifiche. eventualmente mandami un pattern che vorresti linkare in mp3 che ci provo io, e poi ti mando il project.
la gestione in sx 3 è molto migliore che nel 2, che è più macchinoso.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.