Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Disinstallare completamente SX2

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Disinstallare completamente SX2
Ciucci
Junior Member
Member # 36

 - posted 12. Ottobre 2005 13:45      Profile for Ciucci   Email Ciucci         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao amici,qualcuno sa dirmi come disinstallare COMPLETAMENTE Cubase SX2?Vorrei farlo per poter poi reistallare la versione 3 (ho già l'upgrade originale).Ho già provato ma ho l'impressione che rimanga qualcosa da qualche parte(in qualche chiave di registro,ecc.).Grazie!Max
Messaggi: 108 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 12. Ottobre 2005 13:58      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dopo naver disinstallato, elimina fisicamente alche la cartella steinberg che rimane nei programmi, poi su regedit cerca tutte le chiavi che corrispondono a steinberg ed eliminale.
ma perchè mai dovresti fare una cosa del genere? la versione 2 e la 3 coesistono tranquillamente, non penso ti porti via così tanto spazio.
e perchè vuoi ripulire così drasticamente?

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Ciucci
Junior Member
Member # 36

 - posted 13. Ottobre 2005 09:15      Profile for Ciucci   Email Ciucci         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Perchè non riesco a dare stabilità al Cubase!Nella versione SX2(con tutti i suoi upgrade e,naturalmente,originale)già mi dava problemi,non ti dico la 3 e la 3.1!Per intenderci,appena seleziono Alt per duplicare una porzione di traccia audio mi compare il menù a tendina del Cubase SX1(quello con i quadratini celesti...)e da quel momento il software impazzisce assegnando ai comandi azioni assurde!La mia configurazione è:motherboard Asus P4P800E,Pentium IV 3.0 gHz,1 Gb RAM,Scheda video Ati Radeon 9600 De Luxe,Interfaccia audio RME Fireface 800.Ho due HD di cui uno è dedicato ai file audio,l'altro è partizionato tra i software vari e SWAP.Qualcuno mi ha pero' detto che Win XP home non è adatto ai processori Hypertreading come il mio e che ci vorrebbe XP Professional...è vero?
Messaggi: 108 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 13. Ottobre 2005 13:01      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per xp professional, non saprei.
per quanto riguarda il cubase, sei sicuro di non aver installato tutto nella stessa cartella? ogni cubase dovrebbe avere una sua cartella diversa. io ho sul mio portatile: cubasis vst 5, cubase SE, SX1.06, SX2.01, SX3.0 e funzionano tutti (con una chiave sola, of course)

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.