T O P I C R E V I E W
|
sburalli2000
Member # 6467
|
posted 04. Novembre 2005 13:37
Ciao a tutti, non sono un esperto di Cubase. Ho una "vecchia" versione SX (1). Il mio computer è veloce, ho una scheda audio Firewire Audiophile con cui suono live A LATENZA ZERO (ma non con Cubase!)...per quale motivo Cubase non riesce a...tenermi il passo coi VST? Trovo che la gestione del buffer ASIO sia davvero frustrante almeno in questa vecchia versione: di fatto non riesco a cambiare niente perchè "lui" assegna per forza un buffer da 5000 in sù che, sinceramente, è davvero troppo (sono abituato a suonare live con un buffer di 256 a 48kHz). Che mi consigliate di fare? Nella SX 3 la gestione ASIO è migliorata? Quella tabellina bianca dove non puoi scrivere quello che ti pare mi fa uscire pazzo! GrazieSimone
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 04. Novembre 2005 14:26
stai usando su cubase i drivers multimedia. devi sostituirli con i drivers proprietari nella finestra ASIO MULTIMEDIA DRIVERS in periferiche/impostazioni periferiche/vst multitrack
|
WallyG
Member # 3762
|
posted 04. Novembre 2005 14:58
LATENZA ZERO significherebbe poi LATENZA INAVVERTIBILE, no ? che programmi usi per il live ? wg
|
cj
Member # 236
|
posted 04. Novembre 2005 16:05
latenza zero? non esiste la latenza zero! esiste casomai il direct monitoring. Il segnale, per essere processato dal software DEVE PER FORZA avere un ritardo, per piccolo che possa essere. segui quello che ti dice cubaser bye cj
|
coach
Member # 4750
|
posted 04. Novembre 2005 16:09
L'sx1 non è poi così vecchiotto non farti complessi.Qui c'è gente che usa ancora il VST32
|
sburalli2000
Member # 6467
|
posted 04. Novembre 2005 17:52
LATENZA ZERO=...quasi zero. La uso live con Audiomulch. Suono in tempo reale senza avvertire il minimo ritardo. I driver che uso sono già quelli della m-audio (ho settato tutto giusto in VST Multitrack). Insomma....non sembra esserci soluzione?
|