Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » DRIVER ASIO DIRECT SOUND FULL DUPLEX » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Juster
Member # 6745
 - posted 21. Dicembre 2005 12:44
Ciao

Prima di tutto specifico di essere un novizio nel settore dell'home recording. In pochi giorni ho ricercato una quantità di informazioni mostruose sulla rete riguardo come poter registrare la chitarra con il pc nel modo più semplice (non il migliore, ma da qualche parte dovrò pure iniziare) ovvero collegando il jack tramite un adattatore alla Line In della Scheda Audio (Sound Blaster Audigy). Installato Cubase SX 3 e il kX Project, dopo aver smanettato per ore su CB per capire come poter registrare una traccia audio, e dopo essere riuscito a registrare a registrarla, quando vado a riprodurre non sento nulla, eppure vedo che la traccia è stata scritta. Sicuramente devo configurare meglio CB, ma non so da dove iniziare. So solo che quando lo avvio mi da questo avviso: "IL DRIVER ASIO DIRECT SOUND FULL DUPLEX STA FUNZIONANDO IN MODO HALF DUPLEX. GLI INGRESSI AUDIO SONO ATTIVATI. NON E' POSSIBILE RIPRODURRE L'AUDIO". Cioè? a
 

Juster
Member # 6745
 - posted 21. Dicembre 2005 15:06
il problema l'ho risolto, ora riesco a sentire la traccia registrata.
Ho provato poi ad aggiungerne altre, ed ho constatato che l'audio è fuori sincrono, il suono viene registrato circa 2 secondo dopo che la nota venga suonata. E' colpa della scheda audio o di qualche altra cosa?
 
s.stef
Member # 1319
 - posted 21. Dicembre 2005 23:02
si, possiamo dire che probabilmente è colpa della scheda audio. e dei suoi driver. e che il ritarddo è presumibilmente di 1500ms.

Prova usando i driver ASIO per la Audigy, dovresti migliorare di molto la situazione.

Il prossimo passo sarebbe quello di dare il meritato riposo alla tua fida Audigy e sostituirla con qualcos di + "performante", magari che abbia un apposito ingresso "Hi-Z" per strumenti.
 

Juster
Member # 6745
 - posted 21. Dicembre 2005 23:44
..qualcosa di più performante... mi piace! Ma quanto costa? Tanto il discorso è sempre quello. Non so cosa propone il vasto mondo delle schede audio; data la mia ingnoranza in merito non conosco delle marche che possano essere meglio di altre (la Audigy l'ho scelta a caso ). Cmq la stessa spesa dovrei farla due volte: 1 per il pc di casa mia; 2 per il pc in sala prove. Sai consigliarmi delle schede performanti per entrambi i casi? Ovviamente sono propenso a spendere di più nel primo caso che nel secondo... Grazie
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 22. Dicembre 2005 00:20
se vuoi una schedina economica che possa servire in entrambe le situazioni, comprati una M-audio fastrack USB. costa un centinaio di euro, ha ingressi micro, linea e Hi-z ed essendo USB (e grande come un pacchetto di sigarette) la puoi usare dovunque.
ha prestazioni di tutto rispetto.
 
s.stef
Member # 1319
 - posted 22. Dicembre 2005 12:18
questo il link
condivo il consiglio di Cubaser, è un bel prodottino, non impegnativo.
Certo, non è Fireface, ma credo che sia un passettino avanti rispetto alla +Audigy+
 
s.stef
Member # 1319
 - posted 22. Dicembre 2005 12:19
quote:
Originally posted by s.stef:
condivo

Condivido
 
Juster
Member # 6745
 - posted 22. Dicembre 2005 12:41
quote:
Certo, non è Fireface, ma credo che sia un passettino avanti rispetto alla +Audigy+

un passettino solo? di che parliamo di qualità di campionamento, latenza... oppure in generale?

Comunque tra una Fireface e una Fasttrack ne passa di differenza... la prima è il prezzo.
 

Juster
Member # 6745
 - posted 22. Dicembre 2005 12:43
Comunque, il problema dell'asincronia l'ho risolto installando i driver ASIO4ALL, ora riesco a registrare in tempo reale senza problemi, anche l'audio sembra migliorato (non ci sono più fruscii o rumori in generale)...
 
jpage
Member # 999
 - posted 26. Dicembre 2005 07:59
HALF DUPLEX significa che il driver lavora in un solo senso cioe' o riproduce o registra nn puo' fare le due cose contemporanemente,il modo in contemporanea x ragistrare e ascotare e' il FULL DUPLEX,utilizza i diriver multimedia ASIO eppure fornisciti di dirver ASIO4ALL
 
jpage
Member # 999
 - posted 26. Dicembre 2005 08:01
Ops ditrattO
utilizza l'ASIO DELLA AUDYGYYYYYYY
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.