Autore
|
Topic: Scuola di musica
|
bachofilo
Junior Member
Member # 6263
|
posted 18. Febbraio 2006 10:31
Salve sono stato contattato per costruire una sala in un centro giovanile da adibire a scuola di musica, pero la sala deve essere insonorizzata in modo che i vicini non denuncino il comune che nella mia persona la gestirebbe, ora mi chiedo, siccome devo presentare un progetto con tutte le voci di spesa A)Quanto mi costera l'insonorizzazione B)Volendo fare lezione in sala prove quali e quanta strumentazione (Ampli, microfoni, aste, cavi, mixer digitali o non, ecc) mi ci vorra?? C) Volendo anche implementare la registrazione a scopo didattico delle lezioni singolo o complessive (gruppo) cosa e mi servira? (cubase, computer, scheda multinput etipo motu travel o simili ) Bhe ci sono abbastanza dentro ma so che voi sapete piu di me...vorrei evitare di prendere qualcosa che poi alla fine non servira...faccio un esempio....usare i 192khz in una cosa del genere sarebbe come andare a fare la spesa in ferrari...mi serve si la qualita perche oggi i giovani sono abituati a non sentire fruscii nelle registrazioni ma non da manuale....insomma sarà una scuola....non uno studio di registrazione....ma vorrei metterla su a modo... Grazie
Messaggi: 44 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
uomopigro
Junior Member
Member # 4751
|
posted 18. Febbraio 2006 10:52
ti rispondo solo in merito al primo quesito: costa una barca di soldi!
Messaggi: 267 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
midijunkie
Member
Member # 932
|
posted 18. Febbraio 2006 11:12
A) il costo dell'insonorizzazione dipnde dalla grandezza della stanza. non penso cbe tu possa farla da solo visto che si tratta di un progetto finanziato da un comune. quindi fatti fare un preventivo da una ditta che sta dalle tue parti. B) -impiantino da 400 watt -un paio di monitor, -2 ampli chitarra, -1 ampli basso, -3 mic voce (tipo sm58), -batteria con set di piatti essenziale, -in sala prove il mixer lo useresti solo per farci passare le voci e al massimo le tastiere quindi non spenderei molto (esempio spiitfolio), il discorso cambia se il mixer lo devi usare come preamp per registrare -effettino a rack per la voceC) qui la cosa è complicata. le voci di spesa sono costituite principalmente da: -computer -scheda audio -monitor near field attivi o passivi -cuffie per i musicisti e per il fonico -sequencer e softwares vari -set di microfoni per batteria -microfoni per riprendere basso e chitarre (sm 57) -mic a condensatore (teoricamente anche samson C01) -preamplificazione hai diverse possibilità utilizzare il mixer che hai comprato al punto B) utilizzare i pre della scheda audio(quantiin ingressi?) oppure comprare un hardware dedicato (le tre soluzioni possono coesistere) questa è una lista dell'esenziale senza considerare i materiali accesssori e di consumo: aste (tante) cavi (tanti), scrivanie, sgabelli, sedie, birra, droga, materiale pornografico
Messaggi: 624 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 18. Febbraio 2006 11:38
essendo i locali del comune, io andrei molto cauto. pagano loro? primo: se poi cessa la collaborazione che fai, ti smonti tutto tu? secondo: essendo un locale pubblico, ci sono determinate normative da rispettare in quanto a: altezza dei locali, luminosità. impianti igienici, uscite di sicurezza. terzo: facendo un calcolo approssimativo, la sola spesa per l'insonorizzazione si aggira, secondo me, sui 100 euro/mq forfettariamente, quindi una stanza 4 x 5 x 3 ti verrebbe a costare all'incirca 7000 euro, esclusi gli infissi e l'impianto di ricircolo dell'aria (obbligatorio). sembra una cifra enorme, ma devi considerare: pavimento flottante, contropareti e controsoffitto, strato fonoimpedente e strato fonoassorbente. senza contare la posa in opera che dovrai per forza affidare ad un'impresa (non è ammesso il fai-da-te negli edifici pubblici) a queste spese dovrai aggiungere, secondo me, un'assicurazione infortuni e danni, per tutelarti da possibili incidenti. secondo me, il totale che dovrai affrontare, mettendo insieme il tutto, si aggira sui 20.000 euro a questo punto ti sta già passando la voglia.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
midijunkie
Member
Member # 932
|
posted 18. Febbraio 2006 13:50
quote: Originally posted by cubaser: essendo i locali del comune, io andrei molto cauto. pagano loro? primo: se poi cessa la collaborazione che fai, ti smonti tutto tu? secondo: essendo un locale pubblico, ci sono determinate normative da rispettare in quanto a: altezza dei locali, luminosità. impianti igienici, uscite di sicurezza. terzo: facendo un calcolo approssimativo, la sola spesa per l'insonorizzazione si aggira, secondo me, sui 100 euro/mq forfettariamente, quindi una stanza 4 x 5 x 3 ti verrebbe a costare all'incirca 7000 euro, esclusi gli infissi e l'impianto di ricircolo dell'aria (obbligatorio). sembra una cifra enorme, ma devi considerare: pavimento flottante, contropareti e controsoffitto, strato fonoimpedente e strato fonoassorbente. senza contare la posa in opera che dovrai per forza affidare ad un'impresa (non è ammesso il fai-da-te negli edifici pubblici) a queste spese dovrai aggiungere, secondo me, un'assicurazione infortuni e danni, per tutelarti da possibili incidenti. secondo me, il totale che dovrai affrontare, mettendo insieme il tutto, si aggira sui 20.000 euro a questo punto ti sta già passando la voglia.
va beh ma i soldi mica li deve mettere lui!! bachofilo fai un budget-plan dettagliato, con tanto di preventivi firmati dai fornitori e presentalo a chi deve approvare il progetto dal punto di fista finanziario asssiurati di rivolgerti ai migliori fornitori in termini di prezzo e dilazione... sappi che la spesa si aggira intorno alla cifra di cubaser, per quanto riguarda la normativa da rispettare non credo te ne debba occupare tu... magari i locali sono gia a norma facci sapere
Messaggi: 624 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
bachofilo
Junior Member
Member # 6263
|
posted 20. Febbraio 2006 14:31
Sono rientrato oggi...ho letto solo oggi le vostre risposte....si cmq non devo tirare fuori i soldi io in quando ci metto solo il mio tempo ecc e la mia voglia di insegnare...ma mi hanno chiesto una cosa "finita" e siccome non sono tipo da fare le cose alla "va la ca vegno" come dicono dalle mie parti (la spezia), ora faro un progetto completo di preventivi ecc ecc da presentare ai signori dirigenti della struttura...mi sa che la voglia passa anche a loro...cmq è assurdo che con tutti i soldi che sprecano ste amministrazioni del bip non riescano a tirare fuori una cifra che tutto sommato per un comune non è alta...e poi mica sono cose che bruciano in 3 giorni, facendo pagare un tot ad alunno se la ammortizzano e ci fanno pure bella figura con il "popolo" degli elettori...bho io ci provo al massimo ci perdo un po di tempo per redarre la relazione dopo che mi sono fatto fare alcuni preventivi... Vi faro sapere....
Messaggi: 44 | Data Registrazione: Set 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 20. Febbraio 2006 16:22
20.000 euro per un'amministrazione comunale sono una cifra ridicola, ma, come per tutto quello che concerne le amministrazioni comunali e lo stato (di qualsiasi colore sia chi amministra) se non hai amicizie e non riesci a convincere chi deve scucire la grana che avrà un tornaconto, (anche solo la visibilità politica, oppure la figlia da piazzare come segretaria/centralinista) sarà una battaglia dura. nessuno dei tuoi allievi è figlio o parente di un assessore? sarò maligno, ma le cose per me vanno così.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
becec
Junior Member
Member # 6356
|
posted 20. Febbraio 2006 16:29
ragazzi, non so se il comune di La Spezia (è quello ?) è ricco, ma in genere di schei in giro non c'è n'è . E questo vale soprattutto per i comuni. Ciao. Beppe
Messaggi: 171 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
|
midijunkie
Member
Member # 932
|
posted 21. Febbraio 2006 11:14
un ultima cosa.... secondo me è riduttivo pensare ad una scuola di musica allarga il concetto (posizionamento): salaprove-scuola musica-studio di registrazione
Messaggi: 624 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
|