Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Mamabilli di Cubase accorrete!! (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Mamabilli di Cubase accorrete!!
Alteregoxxx
Member
Member # 3622

 - posted 01. Marzo 2006 12:24      Profile for Alteregoxxx   Email Alteregoxxx         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Maghi dell'hardware fatevi avanti....il mio Pc 4-5 giorni or sono ha cominciato a spegnersi all'improvviso...non lo fa quando uso un software in particolare ma in maniera del tutto casuale...l'altroieri però non si è spento durante tutta la giornata....
onvinto che fosse l'alimentatore ad avere qualche problema(un Q-tec da 550W) l'ho sostituito con un altro nuovo che avevo e stavolta il Pc si è spento per 3-4 volte di fila poco dopo aver mostrato il desktop di Windows...così assodato che non dipendeva dall'alimentatore l'ho risostituito col Q-tec...la cosa strana è che ora ogni volta che avvio il PC viene effettuato il controllo sul File System del disco "D" che è la partizione dell'HD sulla quale ho i programmi ,metre sull'altra partizione (disco "C") vi è il S.O.....altra cosa strana è che la lucina che segnala l'attività dell'HD in questione rimane(da quando ho questo problema perchè prima non lo faceva)sempre un pochino illuminata per poi illuminarsi normalmente
quando il disco è in attività....non è che il disco sta per abbandonarmi e magari assorbe
troppa corrente e quindi gli alimentatori vanno in protezione?...questa mia ipotesi potrebbe essere avvalorata dal fatto che dopo lo spegnimento il PC non parte se prima non tolgo la spina all'alimentatore aspetto qualche secondo,la rimetto e poi riavvio...un altro paio di volte il PC mi si è spento appena ho spento la mia Fireface 800....poi ho riprovato a farlo e non si è spento quando facevo questa operazione...bhò!!
comunque questa è la mia configurazione:

MB: ASUS A7N8X-E DELUXE
CPU: AMD ATHLON XP 2500+
HD: MAXTOR 20GB(partizionato in "C" e "D")
HD: 2X MAXTOR SATA 120GB(in ride "stripe")
DVDROM: LG GDR-8161B
DVDRAM: GSA-4082B
POWERSUPPLY: Q-Tec 550W
SCHEDAVIDEO: Nvidia GeForce Ti 4200 AGP8X

Per favore HELPME!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie


Messaggi: 664 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 01. Marzo 2006 12:30      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anch'io avevo un q-tec 550, non reggeva e mi dava gli stessi prob. da quando l'ho cambiato tutto ok

per l'hd non so dirti!


Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
fulvio_78
Junior Member
Member # 6310

 - posted 01. Marzo 2006 12:32      Profile for fulvio_78           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Molte volte da internet "entrano" dei virus particolari che causano l'auto spegnimento del computer.Ad un mio amico è successo, appena accendeva il portatile gli si spegneva.Adesso non so' che estensione abbia.Comunque qualcuno piu informato te lo saprà dire.Sennò formatta...
Messaggi: 36 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 01. Marzo 2006 12:37      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
o anche del c4 posizionato tra le ram e il procio (con innesco a distanza mi raccomando)

Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
Alteregoxxx
Member
Member # 3622

 - posted 01. Marzo 2006 12:40      Profile for Alteregoxxx   Email Alteregoxxx         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by fulvio_78:
Molte volte da internet "entrano" dei virus particolari che causano l'auto spegnimento del computer.Ad un mio amico è successo, appena accendeva il portatile gli si spegneva.Adesso non so' che estensione abbia.Comunque qualcuno piu informato te lo saprà dire.Sennò formatta...

ipotesi alquanto bizarra...comunque ho formattato appunto 4-5 giorni fa....


Messaggi: 664 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
Collo
Junior Member
Member # 6917

 - posted 01. Marzo 2006 20:05      Profile for Collo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Perchè ti suona bizzarra l'ipotesi del virus? Ce n'è uno che disconnette da internet dopo alcuni minuti, attivando una protezione del winXP (provato in prima persona ).
Messaggi: 266 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 01. Marzo 2006 20:43      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Collo:
Perchè ti suona bizzarra l'ipotesi del virus? Ce n'è uno che disconnette da internet dopo alcuni minuti, attivando una protezione del winXP (provato in prima persona ).

sasser


Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
Ferro1983
Member
Member # 4688

 - posted 01. Marzo 2006 20:49      Profile for Ferro1983   Email Ferro1983         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
confermo sasser (l'ho beccato pur'io)
Messaggi: 458 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
Alteregoxxx
Member
Member # 3622

 - posted 01. Marzo 2006 21:02      Profile for Alteregoxxx   Email Alteregoxxx         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Collo:
Perchè ti suona bizzarra l'ipotesi del virus? Ce n'è uno che disconnette da internet dopo alcuni minuti, attivando una protezione del winXP (provato in prima persona ).

Perchè il Pc è acceso da 5 ore e non si è ancora spento...non credo che il virus faccia dei sonnellini periodici e poi si risvegli...se è programmato per fare una cosa la deve fare con una certa costanza....
idee su un possibile difetto dell'hardware?


Messaggi: 664 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 01. Marzo 2006 21:37      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non è facile individuare il problema se non facendo dei tentativi, ma le ipotesi fatte sono tutte possibili.

Il consiglio è di fare piccoli tentativi, per esempio se il dubbio è legato agli hd potresti per esempio staccarli tutti tranne quello di sistema o sfruttare un altro hd anche uno vecchio di piccole dimensioni e fare una veloce istallazione di win ovviamente utilizzandolo da solo.

Se l'ipotesi è che anche il nuovo alimentatore da problemi ti potresti dotare di un tester e verificare se la tensione in uscita dal connettore principale sia ok.
Prova pure a verificare se il problema sussite anche quando la scheda audio non è collegata, se il problema si risolve potrebbe essere sufficiente collegare la scheda al suo alimentarore (se non lo è già).

C'è anche la possibilità che il pc vada in protezione, prova a verificare nel bios le temperature e le impostazioni di protezione per surriscaldamento, magari le aumenti un pochino, potrebbero essere dei sensori un pò difettosi o un effettivo surriscaldamento.

Facci sapè.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
Alteregoxxx
Member
Member # 3622

 - posted 02. Marzo 2006 11:58      Profile for Alteregoxxx   Email Alteregoxxx         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mamabil:
Non è facile individuare il problema se non facendo dei tentativi, ma le ipotesi fatte sono tutte possibili.

Il consiglio è di fare piccoli tentativi, per esempio se il dubbio è legato agli hd potresti per esempio staccarli tutti tranne quello di sistema o sfruttare un altro hd anche uno vecchio di piccole dimensioni e fare una veloce istallazione di win ovviamente utilizzandolo da solo.

Se l'ipotesi è che anche il nuovo alimentatore da problemi ti potresti dotare di un tester e verificare se la tensione in uscita dal connettore principale sia ok.
Prova pure a verificare se il problema sussite anche quando la scheda audio non è collegata, se il problema si risolve potrebbe essere sufficiente collegare la scheda al suo alimentarore (se non lo è già).

C'è anche la possibilità che il pc vada in protezione, prova a verificare nel bios le temperature e le impostazioni di protezione per surriscaldamento, magari le aumenti un pochino, potrebbero essere dei sensori un pò difettosi o un effettivo surriscaldamento.

Facci sapè.



Penso di aver individuato il problema...nonostante il dissipatore sul processore fosse montato bene dopo averlo smontato e rimontato di nuovo il problema non si è più ripresentato...misteri della fisica tecnica... ...me la sono cavata con zero spese...AMEN!!

Grazie a tutti comunque!!


Messaggi: 664 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 02. Marzo 2006 12:06      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Alteregoxxx:

Penso di aver individuato il problema...nonostante il dissipatore sul processore fosse montato bene dopo averlo smontato e rimontato di nuovo il problema non si è più ripresentato...misteri della fisica tecnica... ...me la sono cavata con zero spese...AMEN!!

Grazie a tutti comunque!!


Forse c'era qualche falso contatto dei piedini della cpu.

Oppure:
Mi viene un dubbio, ma la pasta termica c'è?
E' messa bene (strato sottile ed omogeneo)?


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
Alteregoxxx
Member
Member # 3622

 - posted 02. Marzo 2006 12:37      Profile for Alteregoxxx   Email Alteregoxxx         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mamabil:
Forse c'era qualche falso contatto dei piedini della cpu.

Oppure:
Mi viene un dubbio, ma la pasta termica c'è?
E' messa bene (strato sottile ed omogeneo)?


...cacchio ma mi leggi nel pensiero?? ...proprio prima stavo pensando alla pasta termica....oggi lo smonto e giù di pasta e poi lo si rimonta!!!

P.S. ma un processore che sclera per via di questa maledetta pasta potrebbe anche essere la causa di crash inspiegabili del software?Pensa spacchetto Sonar 5 lo installo 5 minuti di test e primo crash...ma da quando ho smontato e rimontato il dissipatore fireface800 e Sonar5 sono roccia pura!!potrebbe essere il processore a causare dei crash?

Grazie!


Messaggi: 664 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 02. Marzo 2006 13:03      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Alteregoxxx:

P.S. ma un processore che sclera per via di questa maledetta pasta potrebbe anche essere la causa di crash inspiegabili del software?Pensa spacchetto Sonar 5 lo installo 5 minuti di test e primo crash...ma da quando ho smontato e rimontato il dissipatore fireface800 e Sonar5 sono roccia pura!!potrebbe essere il processore a causare dei crash?

Grazie!


Considera che gli AMD vecchi come il tuo 2500+, togliendo il dissipatore puoi vedere in pochi secondi le fiamme sprigionarsi ( a meno che non vi sia il sistema di protezione sulla scheda madre).

Il problema dello "sclero" del processore sono legati all'instabilità dovuta alle alte temperature, di conseguenza se il raffreddamento non è ottimale e la temperatura della cpu sale si può andare incontro a problemi di chiusura di applicazioni, errori di vario genere e spegnimento nei casi estremi.

La pasta siliconica mal applicata (uno strato eccessivo) può creare in quanto invece di condurre il calore forma uno strato isolante.
se invece viene applicata in quantità troppo limitata può lasciare spazi e quindi non fare il suo dovere, cioè compensare eventuali spazi d'aria che limiterebbero il trasferimento termico verso il dissipatore.

In genere se togli il dissipatore dalla cpu dovresti poi ripulire il tutto accuratamente con un panno asciutto, al limite un pò d'alcool ma soltanto sul dissi NON sul processore (per quello si può usare un gomma per cancellare), poi stendere in maniera uniforme un nuovo strato di pasta.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
fatman
Member
Member # 5117

 - posted 02. Marzo 2006 13:52      Profile for fatman   Email fatman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Alteregoxxx:
[QB spacchetto Sonar 5 lo installo 5 minuti di test e
[/QB]


alla fine l'hai comprato eh ......


Messaggi: 1013 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.