T O P I C R E V I E W
|
gitamy
Member # 4521
|
posted 06. Marzo 2006 23:06
Uso nuendo2 e vorrei capirci di più. NON riesco ad adoperare la sezione dedicata al dolby digital, ovvero non sento nulla dalle casse posteriori del mio impianto home teatre. Mi aiutereste con le varie impostazioni? P.S. La mia scheda audio è una M-Audio firawire audiophile ed adopera l'uscita digitale spdif PER COMUNICARE CON L'AMPLIFICATORE, è CORRETTO ADOPERARE, UN COMUNE CAVO RCA?
|
kleos
Member # 6294
|
posted 07. Marzo 2006 02:36
non vorrei dire una cavolata,anche io ho questa scheda,ma l'amplificatore non dovresti collegarlo all'output della audiophile.P.S. che c'entra con reason?
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 07. Marzo 2006 09:24
direi proprio di no...il collegamento spdif...non va fatto con un normale RCA ...ma con un cavo che sembra un RCA ma sostanzialmente è diverso..in quanto presenta un impedenza diversa. Devi prendere un cavo SPDIF. E cmq ora non so cosa devi fare... ma Nuendo , come saprai, serve per Missare in Surround...quindi durante il Mix...l'ascolto del surround non è codificato...ma avviene in modalità "discreta" , i canali sono fisicamente separati... quindi..nel caso del DIGITAL avremo L C R Ls Rs .1 (sub) quindi 5 canali separati + 1 per le basse... quindi 6 uscite fisiche della scheda... che andranno poi indirizzante in altrettanti FINALI o CASSE preamplificate. detto questo... non è possibile monitorare il tutto tramiete semplice cavetto SPDIF.. almeno durante la fase di mix.. il cavetto SPDIF su alcune schede , permette di trasportare il segnale encodato dolby che poi sarà decodificato dal sinto/amplificatore...e trasformato di nuovo in segnale discreto multicanale. Stefano by MasterTracks
|
gitamy
Member # 4521
|
posted 07. Marzo 2006 23:33
OK mi stai dicendo che in pratica non posso sentire in tempo reale le variazioni di pan ma che devo prima mandare il tutto ad un encoder e poi mandare il tutto all'amplificatore attraverso, appunto, l'uscita spdif (mgari con un cavetto apposito)? PS sei l'unico da tre settimane a questa parte che è stato in grado di darmi una risposta sensata in 7 forum del settore . quote: Originally posted by Stefano Maccarelli: direi proprio di no...il collegamento spdif...non va fatto con un normale RCA ...ma con un cavo che sembra un RCA ma sostanzialmente è diverso..in quanto presenta un impedenza diversa. Devi prendere un cavo SPDIF. E cmq ora non so cosa devi fare... ma Nuendo , come saprai, serve per Missare in Surround...quindi durante il Mix...l'ascolto del surround non è codificato...ma avviene in modalità "discreta" , i canali sono fisicamente separati... quindi..nel caso del DIGITAL avremo L C R Ls Rs .1 (sub) quindi 5 canali separati + 1 per le basse... quindi 6 uscite fisiche della scheda... che andranno poi indirizzante in altrettanti FINALI o CASSE preamplificate. detto questo... non è possibile monitorare il tutto tramiete semplice cavetto SPDIF.. almeno durante la fase di mix.. il cavetto SPDIF su alcune schede , permette di trasportare il segnale encodato dolby che poi sarà decodificato dal sinto/amplificatore...e trasformato di nuovo in segnale discreto multicanale. Stefano by MasterTracks
|
kleos
Member # 6294
|
posted 08. Marzo 2006 00:51
scusate quindi l'amplificatore per le casse deve essere collegato all'uscita spdif della fw audiophile?
|
jabberjaw
Member # 6288
|
posted 09. Marzo 2006 14:28
no, come diceva giustamente Stefano, per sentire i 6 canali in fase di mix con Nuendo, devi avere una scheda con almeno sei out analogici e sei "amplificatori".... oppure un amplificatore integrato, ma che accetti sei segnali analogici in ingresso. questo perchè nuendo (come out) è in grado di "riconoscere" solo le uscite "fisiche" della tua scheda. per esempio io faccio quelo che vuoi fare tu, semplicemente attaccando le uscite RCA (analogiche) della mia Terratec ad altrettanti ingressi di un amplificatore Home Theater (che ha ingressi RCA) e la cosa funziona perfettamente. ciao
|
gitamy
Member # 4521
|
posted 09. Marzo 2006 22:47
Dici che con nuendo non si può fare altrimenti ma...con un'altro programma si può fare? Non posso pensare di dover acquistare un'altra scheda audio che abbia almeno 6 uscite adesso che ho comprato la mia M-audio che funziona così bene. quote: Originally posted by jabberjaw: no, come diceva giustamente Stefano, per sentire i 6 canali in fase di mix con Nuendo, devi avere una scheda con almeno sei out analogici e sei "amplificatori".... oppure un amplificatore integrato, ma che accetti sei segnali analogici in ingresso. questo perchè nuendo (come out) è in grado di "riconoscere" solo le uscite "fisiche" della tua scheda. per esempio io faccio quelo che vuoi fare tu, semplicemente attaccando le uscite RCA (analogiche) della mia Terratec ad altrettanti ingressi di un amplificatore Home Theater (che ha ingressi RCA) e la cosa funziona perfettamente. ciao
|
jabberjaw
Member # 6288
|
posted 10. Marzo 2006 15:46
purtroppo non credo esista al mondo un sw di editing che gestisca nativamente uno streaming ac3 o di tipo analogo!!!!! e comunque non dipende solo dal sw. sorry!
|
Bubba
Member # 2828
|
posted 10. Marzo 2006 18:47
quote: Originally posted by Stefano Maccarelli: direi proprio di no...il collegamento spdif...non va fatto con un normale RCA ...ma con un cavo che sembra un RCA ma sostanzialmente è diverso..in quanto presenta un impedenza diversa. Devi prendere un cavo SPDIF. E cmq ora non so cosa devi fare...
ma Nuendo , come saprai, serve per Missare in Surround...quindi durante il Mix...l'ascolto del surround non è codificato...ma avviene in modalità "discreta" , i canali sono fisicamente separati... quindi..nel caso del DIGITAL avremo L C R Ls Rs .1 (sub) quindi 5 canali separati + 1 per le basse... quindi 6 uscite fisiche della scheda... che andranno poi indirizzante in altrettanti FINALI o CASSE preamplificate. detto questo... non è possibile monitorare il tutto tramiete semplice cavetto SPDIF.. almeno durante la fase di mix.. il cavetto SPDIF su alcune schede , permette di trasportare il segnale encodato dolby che poi sarà decodificato dal sinto/amplificatore...e trasformato di nuovo in segnale discreto multicanale. Stefano by MasterTracks
confermo e sottoscrivo, semplice ma professionale, complimenti!
|
gitamy
Member # 4521
|
posted 11. Marzo 2006 11:56
OK ho caito i limiti fisici del mio impianto maa a questo punto vorrei quantomeno riuscire ad usare la sezione dolby digital. Non posso sentire in tempo reale le variazioni che effettuo ma se non ho capito male dovrei poter fare delle variazioni di pan ,encodare il tutto e poi sentire quello che ho fatto? Se si però sono decisamente in difficoltà sul come! quote: Originally posted by Stefano Maccarelli: direi proprio di no...il collegamento spdif...non va fatto con un normale RCA ...ma con un cavo che sembra un RCA ma sostanzialmente è diverso..in quanto presenta un impedenza diversa. Devi prendere un cavo SPDIF. E cmq ora non so cosa devi fare... ma Nuendo , come saprai, serve per Missare in Surround...quindi durante il Mix...l'ascolto del surround non è codificato...ma avviene in modalità "discreta" , i canali sono fisicamente separati... quindi..nel caso del DIGITAL avremo L C R Ls Rs .1 (sub) quindi 5 canali separati + 1 per le basse... quindi 6 uscite fisiche della scheda... che andranno poi indirizzante in altrettanti FINALI o CASSE preamplificate. detto questo... non è possibile monitorare il tutto tramiete semplice cavetto SPDIF.. almeno durante la fase di mix.. il cavetto SPDIF su alcune schede , permette di trasportare il segnale encodato dolby che poi sarà decodificato dal sinto/amplificatore...e trasformato di nuovo in segnale discreto multicanale. Stefano by MasterTracks
|
rokim
Member # 7229
|
posted 16. Marzo 2006 00:37
scusate ragazzi se mi intrometto in questa discussione complicata ed articolata!Avrei soltanto bisogno di una informazione molto semplice...Sapete quale versione di Nuendo è compatibile con win98?..Tolgo il disturbo!!!Spero che mi possiate aiutare..ciao!
|