Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Assemblaggio finito » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
KAMASUTRA
Member # 4571
 - posted 11. Aprile 2006 10:00
Ho assemblato il tutto ma il PC non parte. L'alimentatore va (oltretutto silenziosissimo) ma appena premo [POWER] sul frontale del case le ventole fanno un accenno di giro e tutto finisce lì. La spia della Mobo è accesa. Ho dimenticato qualcosa??? Eppure i fili dei tasti del case (Power on, Led HD ecc.) mi sembra di averli collegati correttamente. Aiutooo!!!
 
faber
Member # 1533
 - posted 11. Aprile 2006 10:08
l'alimentatore è buono?
a me lo faceva perchè entrava in protezione (l'alimentatore). era un q-tec spacciato per 550 watt ma se ne erogava la metà era già tanto
 
KAMASUTRA
Member # 4571
 - posted 11. Aprile 2006 10:35
L'alimentatore che va una meraviglia nuovo di zecca è questo:
http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4b580.html
 
www.standalone-music.com
Member # 7352
 - posted 11. Aprile 2006 13:48
A me faceva la stessa identica cosa e il problema stava nell alimentatore...boh
 
KAMASUTRA
Member # 4571
 - posted 12. Aprile 2006 11:48
Eureka ho trovato e quindi risolto!!! Non sto a tediarvi su cos'era perchè sarebbe troppo lungo. Ora ho un altro problema: per entrare nel bios e cominciare a muovere i primi passi è necessaria una tastiera col filo??? Io ne ho solo cordless ma non le sente. Comunque l'alimentatore è talemente silenzioso che sembra spento... impressionante!!!


 

raffaello
Member # 1794
 - posted 12. Aprile 2006 12:30
quote:
Originally posted by KAMASUTRA:

Ora ho un altro problema: per entrare nel bios e cominciare a muovere i primi passi è necessaria una tastiera col filo??? Io ne ho solo cordless ma non le sente.

in una situazione simile il bios non vedeva la tastira se collegavo la base sul ps2
ma collegandola sulla USB la vedeva ... chi sa se è il tuo caso ...
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 12. Aprile 2006 12:51
quote:
Originally posted by KAMASUTRA:
Eureka ho trovato e quindi risolto!!! Non sto a tediarvi su cos'era perchè sarebbe troppo lungo. Ora ho un altro problema: per entrare nel bios e cominciare a muovere i primi passi è necessaria una tastiera col filo??? Io ne ho solo cordless ma non le sente. Comunque l'alimentatore è talemente silenzioso che sembra spento... impressionante!!!


Mi sembrava strano fosse quell'alimentatore, ma quanto costa più di 100euro?!?!

Per il bios dovresti poter accedere senza problemi, se la tastiera non viene riconosciuta il sistema aaverte con un messaggio tipo keboard not present, se non lo visualizzi può dipendere da altro, per esempio dal tasto da premere per accedere al bios.


 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.