Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Incoerenza con taskmenager ecc... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
www.standalone-music.com
Member # 7352
 - posted 11. Aprile 2006 21:49
Il test di cubase ,oltre che incuriosito, mi ha anche fatto sorgere un gran numero di dubbi.
Se io apro sia cubase che pro tools 7, l utilzzo cpu indicata dal task m. schizza al 100%, anche se non ho ancora caricato nessun progetto, è sufficente che uno dei due programmi sopra citati sia aperto, se io apro un progetto e guardo la performance di cub o di pro tools pero, l indicatore non segnala assolutamente 100% di consumo cpu, quella del task, fino a quando nn chiudo l programma, segna 100%
la cosa mi risulta al quanto incoerente o sbaglio?
seconda fatto anomalo, ho mandato in play la test song x il cubo, la perfomance di cub ha segnato 65/70% in asio full duplex,
provo a settare come driver asio quelli della digidesign, premo play, e il consumo risulta identico, com è possibile???
Non ci credo che la digidesigne (Mbox 2)non contribuisce a ridurre il consumo cpu, ho provato tutti i settaggi disponibili x il digidesing asio driver, ma nn cambia nulla.
Why???
Spero che sappiate dirmi qualcosa a riguardo
se no formatto tutto...
Ah, il pc in questione è un notebook centrino 1.73ghz 1 gb di ram 2 m di cache L2
533mhz di bus di sys.
thanxxx
 
faber
Member # 1533
 - posted 12. Aprile 2006 17:09
forse non consideri il fattore latenza ... hai la stessa latenza e lo stesso utilizzo di risorse con entrambi i driver?
 
www.standalone-music.com
Member # 7352
 - posted 12. Aprile 2006 21:08
mmm in quel caso dipende dal settaggio del driver digidesign posso avere diverse latenze,
ma il mio problema non è la latenza
è il consumo cpu
 
WallyG
Member # 3762
 - posted 13. Aprile 2006 02:01
il consumo di cpu è identico. Il sistema utilizza lo stesso assorbimento per calcolare gli algoritmi sia che ci sia un driver asio che un altro (a parità di latenza e di dimensioni di buffer).
Poi magari ci possono essere meno sfarfallamenti della CPU, più stabilità con la scheda digidesign, ma la scheda non ha una cpu interna che diminuisce il carico della cpu madre.
magari c'è meno latenza per quanto riguarda il routing, o cose del genere.
Wg
 
maaks
Member # 5202
 - posted 13. Aprile 2006 02:21
Ho lo stesso problema (che non è un problema per me) con un centrino 1.5GHz dell'HP..probabilmente la cpu dedica le sue risorse per il cubo secondo l'indicatore del cubo stesso..poi avrà altri impicci che la fanno skizzare al 100%..con la stessa configurazione su un P.IV ho notato che non ci sono grosse differenze tra la performance del cubo e il task manager..cmq finché non ti klikka va tutto bene!!!
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 13. Aprile 2006 06:05
secondo me il problema deriva da un inefficiente raffreddamento del processore. controlla cosa sta succedendo alla ventola quando hai questi problemi ed eventualmente disattiva impostazioni tipo "modalità silenziosa di raffreddamento" o simili. controlla pure che non ci sia qualcosa che limiti le prestazioni nellla sezione risparmio energetico. naturalmente avrai disattivato qualsiasi programma di antivirus, ad aware, operazioni pianificate, msn e simili, immagino. e do per scontato che lo usi alimentato, a batteria sarebbe impensabile.
 
faber
Member # 1533
 - posted 13. Aprile 2006 09:43
quote:
Originally posted by www.standalone-music.com:
mmm in quel caso dipende dal settaggio del driver digidesign posso avere diverse latenze,
ma il mio problema non è la latenza
è il consumo cpu

il test ha dei "parametri" richiesti affinchè il test stesso sia veritiero. se non sbaglio la latenza dove essere settata intorno ai 10 ms (comunque c'è scritto). non ci credo che con il driver multimedia e latenza a 10 secondi raggiungi le stesse performance che con la digi.

comunque , sacrosanta verità ...

...

quote:
cmq finché non ti klikka va tutto bene!!!

 
www.standalone-music.com
Member # 7352
 - posted 13. Aprile 2006 12:38
Disattivo tutto, antivirus msn e tutte le altre cavolate, me nulla,
Cmq, il cubo va alle grande nn clippa, nulla
liscio come l olio, però mi incuriosiva la cosa...
Il prob si presenta con pro tools quello si mi si inchioda, bohhhhhhhhh
:-)
Viva il cubo ;-)
David
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.