T O P I C R E V I E W
|
Leon
Member # 6326
|
posted 14. Aprile 2006 13:33
Ciao a tutti, approfitto della vostra esperienza per postare alcune domande per me cruciali sull'impiego "a regime" dei processori a 64 bit.Ho un nuovo pc con processore AMD64, sarebbe mia intenzione migrare il sistema operativo a windows XP 64 per sfruttare a pieno la potenza del processore. Il fatto però è che sotto XP 64 non tutte le applicazioni girano correttamente e mi sto domandando se effettivamente la migrazione è una buona idea. Per esempio qualcuno ha avuto esperienze in tal senso? E più in dettaglio Cubase, sia 2 che 3, gira correttamente sotto XP 64? Un altro punto aperto è l'utilizzo dei driver delle varie periferiche, ad esempio avrei intenzione di prendere la scheda m-audio 1010LT, ma vedo che i drivers per XP 64 sono ancora in beta, secondo voi l'uso "serio" della scheda in tali condizione potrebbe essere un pò azzardato?
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 14. Aprile 2006 13:38
usare un sistema a 64Bit senza le applicazioni compilate e i driver aggiornati.. non ha senso...anzi potresti avere solo che grattacapi...per usare i 64 Bit natiamente bisogna aspettare WIndows VISTA e aspettare la ricompilazione dei vari applicativi. Ciauzz Stefano by MasterTracks
|
Leon
Member # 6326
|
posted 14. Aprile 2006 14:52
quote: usare un sistema a 64Bit senza le applicazioni compilate e i driver aggiornati.. non ha senso...anzi potresti avere solo che grattacapi...
In effetti come dicevo vi sono applicazioni non funzionano. Ma questo vuol dire che dovremmo aspettare non solo Vista, ma anche che cubase venga ricompilato per la piattaforma a 64 bit, qualcuno sa se la Steinberg ha dichiarato qualcosa in proposito? In definitiva mi sembra che ci sia uno scollamento senza precedenti tra hw e sw, AMD ed Intel spingono per vendere i loro processori a 64 bit ed ormai propongono quasi solo quelli, ma il mondo microsoft (ed includo ovviamente anche le terze parti) non è ancora in grado di far girare correntemente le applicazioni su tale piattaforma.
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 14. Aprile 2006 16:06
Non esistono versioni di Vista (il sistema microsoft a 64bit) ufficiali, quello che si trova in circolazione sono solo versioni BETA, con tutti i relativi problemi.Esistono comunque applicativi audio nativi, la gamma di prodotti Cakewalk è stata di recente aggiornata per lavorare al meglio con i futuri sistemi a 64bit, per quanto riguarda Steinberg succederà lo stesso, ma ovvio che non serve granchè farlo ora che Vista non è nemmeno disponibile.
|
|