T O P I C R E V I E W
|
cj
Member # 236
|
posted 27. Aprile 2006 21:17
Chi usa questo erede di Cool Edit? Pregi e difetti in breve? Funzioni particolari? So che completa l'offerta A/V di Adobe per i video (come da loro sito) ma non ne so molto di più e prima di documentarmi volevo chiedervi...thanx in advance bye cj
|
ottone
Member # 494
|
posted 27. Aprile 2006 21:26
Ne ho sentito parlare spesso....si narra che sia uno tra i migliori reg.edit. (migliore di sound forge ecc...)..che abbia uno schieramento di plug proprietari interni da far vergognare la sony,si trova qualche info. nei vari forum del radio broadcast! Ciao CJ,se hai ulteriori notizie...fammelo sapere...!
|
moose
Member # 2228
|
posted 27. Aprile 2006 22:43
imho un difetto è l'interfaccia utente... scadente.
|
cj
Member # 236
|
posted 28. Aprile 2006 00:52
thanx moose, anche io la penso così, non mi è mai piaciuto nemmeno cool edit... mi piacerebbe però avere l'opinione di chi lo usa, fatevi avanti!
|
Ferro1983
Member # 4688
|
posted 28. Aprile 2006 00:56
Audition è sempre stato il mio sequencer preferito:facile da usare ma nonostante cio molto potente e flessibile,inoltre tra i plugins "di fabbrica" (che non sono poi neanche tanto male!)c'è pure un correttore vocale da far invidia ad antares autotune...l'interfaccia utente come dice moose effettivamente è non è molto bella...anzi se devo dirla tutta la grafica della versione 1.5 fa proprio schifo!! Gia Audition 2.0 è davvero un passo avanti...la grafica è totalmente differente e migliorata e le funzioni sono molte di piu,io ho gradito soprattutto la funzione "freeze" dei plugins sul mixer virtuale (copiata dritta dritta da cubase!) Unico enorme difetto:NON SUPPORTA GLI STRUMENTI VIRTUALI VST però gli effetti si, sia direct x che vst!
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 28. Aprile 2006 09:07
quote: Originally posted by cj: thanx moose, anche io la penso così, non mi è mai piaciuto nemmeno cool edit... mi piacerebbe però avere l'opinione di chi lo usa, fatevi avanti!
Ciao Claudio ma che te ne fai di audition io con spark xl le (che tra l'altro non viene piu aggiornato) ho la versione 2.8 free ad audition se lo mangia a colazione pranzo e cena ( compatibilità ttale che con tutti gli effetti vst e au ) praticamente una scheggia per me superiore anche a peak Gennaro
|
bassik
Member # 7064
|
posted 28. Aprile 2006 11:43
Ciao a tutti, io lo uso per lavoro e nient'altro...semplicemente perchè supporta i plug-in Aurora progettati dal prof. Farina per la convoluzione e tutte le applicazioni di questa..... è un software abbastanza potente ma io personalmente preferisco Wavelab......
|
cj
Member # 236
|
posted 28. Aprile 2006 11:46
Anche io uso spark (l'XL però), audition mi servirà per lavoro...
|
Ferro1983
Member # 4688
|
posted 28. Aprile 2006 13:35
non siate prevenuti...la versione 2 è veramente una bomba...
|
Luke63
Member # 6604
|
posted 30. Aprile 2006 14:24
Una delle cose più utili, per chi ne fa uso ovviamente, è di serie il fraunhofer mp3. Mentre soundforge ad esempio va acquistato. Ciao!
|
Luke63
Member # 6604
|
posted 30. Aprile 2006 14:26
Dimenticavo... può gestire anche i suoni 5.1, dolby surround per intenderci. Mi risulta che il cubo, anche se trattasi dell'sx 3, non riesca a farlo con semplicità. Personalmente non ho ancora provato questa funzione, ma so che esiste di default nella versione 1.5!
|