Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » wave lab - mastering » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
ioioioio
Member # 5773
 - posted 14. Maggio 2006 21:08
ragazzi c'è qualcuno che sa dirmi come fare il mastering di un brano fatto in cubase?

innalzare un po i volumi..ecc..
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 14. Maggio 2006 21:36
Non è un operazione difficile, ma per diventare bravi c'è bisogno di tanta esperienza.
Gli strumenti sono più o meno sempre gli stessi, equalizzatore, compressore, limiter, stereo expander, tutto sta nel carpirne i segreti e fare tanta pratica.

L'ideale potrebbe essere dotarsi di plugin specifici, Izotope Ozone è uno di quelli più completi comprende Loudness maximizer (Limiter), equalizzatore 7canali, compressore multibanda, harmonic exciter multibanda, stereo expander, riverbero.

Concludo dicendo che qualcuno non fa il mastering, provvedendo a sistemare tutto direttamente in fase di missaggio.
 

ioioioio
Member # 5773
 - posted 14. Maggio 2006 23:41
grazie!
io stavo provando in wavelab 5.0
ma sai dirmi se faccio bene ad alzare i livelli nella finestra "Master"
e poi premo "render" nella finestra " Dithering" e salvo il file?
ho un guadagno di volume?
 
ioioioio
Member # 5773
 - posted 14. Maggio 2006 23:48
io posseggo anche T-RackS 24 come plugin
è valido? il problema è usarlo bene....
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 14. Maggio 2006 23:53
Ciao ioioio, sono PAPEdROGA...ci si vede anche qui

Allora...alzare il fader del master-out da wavelab non è una scelta troppo corretta. Facendo così è molto probabile che manderai il brano in clip, creando distorsione digitale... in sostanza rovini il mix.
Una catena di master generica e generale può essere schemattizata in Eq > Comp > Limiter.
Cmq, dato che non hai molta esperienza in questo campo e che hai dei brani da finalizzare e non hai tempo da "perdere" nello studio dei parametri di eq, comp ecc in fase di master, ti consiglio di utilizzare solo un limiter, con out celling a -0.1 e threshold non oltre i 6dB.
In questo modo puoi facilmente alzare il volume dei tuoi brani senza passare troppo tempo in operazioni che, non conoscendo a fondo, rischierebbero di rovinarti i mix.
Spero di essere stato utile.
Ciao.
 

ioioioio
Member # 5773
 - posted 15. Maggio 2006 08:38
il mondo è piccolo.. anche su internet
grazie ci proverò
 
ioioioio
Member # 5773
 - posted 15. Maggio 2006 08:40
ah con quali progrmmi o plugin..mi consigli di farlo..direttamente da cubase?
grazie ancora
 
ImpLonely
Member # 3948
 - posted 18. Maggio 2006 01:15
quote:
Originally posted by PAPE:
Ciao ioioio, sono PAPEdROGA...ci si vede anche qui

Allora...alzare il fader del master-out da wavelab non è una scelta troppo corretta. Facendo così è molto probabile che manderai il brano in clip, creando distorsione digitale... in sostanza rovini il mix.
Una catena di master generica e generale può essere schemattizata in Eq > Comp > Limiter.
Cmq, dato che non hai molta esperienza in questo campo e che hai dei brani da finalizzare e non hai tempo da "perdere" nello studio dei parametri di eq, comp ecc in fase di master, ti consiglio di utilizzare solo un limiter, con out celling a -0.1 e threshold non oltre i 6dB.
In questo modo puoi facilmente alzare il volume dei tuoi brani senza passare troppo tempo in operazioni che, non conoscendo a fondo, rischierebbero di rovinarti i mix.
Spero di essere stato utile.
Ciao.



 
vakkadj
Member # 6422
 - posted 18. Maggio 2006 10:20
quote:
Originally posted by ioioioio:
ah con quali progrmmi o plugin..mi consigli di farlo..direttamente da cubase?
grazie ancora

già che ce l'hai usa t-racks

una volta creata la song.wav la apri da t-racks e smanettanto smanettando vedrai che qualcosa riesci a ottenere....
è abbastanza intuitivo....poi se vuoi dei risultati davvero buoni ti ci vuole tempo...
io preferisco utilizzare ozone direttamente in fase di mastering...

ciao vak
 

ioioioio
Member # 5773
 - posted 18. Maggio 2006 13:03
grazie!
se volete ascoltarli cosi
vi dico l'url di qualche brano
http://www.gianpierobruno.com/mp3/life.mp3
http://www.gianpierobruno.com/mp3/freeofplay.mp3
http://www.gianpierobruno.com/mp3/rock_blues.mp3
 
ioioioio
Member # 5773
 - posted 18. Maggio 2006 15:40
scusa che intendi

con out celling a -0.1 e threshold non oltre i 6dB.

con t-racks ad esempio se voglio agire nel multibandlimiter dove devo settare
out celling ?
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.