Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Aiuto: persi tutti i suoni della korg M1!! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Raffaele80
Member # 6472
 - posted 30. Maggio 2006 11:24
Ciao a tutti. Ho bisogno di un aiuto. Essendosi scaricata la batteria interna dell mia tastiera Korg M1, dopo averla rimpiazzata con una nuova, dopo che l'ho accesa si sono persi tutti i suoni. Sono riuscito a recuperare tutte le patch originali, tra programmi e combinazioni, e ho notato che sono tutte in formato Sysex e le ho salvate sul mio hard disk. La mia domanda è questa. Io posseggo Cubase sx 3. E' possibile tramite cubase trasferire queste patch originali alla korg M1. Insomma cosa mi occorre dal punto di vista hardware e software. Ragazzi spero che mi risponderete presto e nel modo più dettagliato possibile. Vi ringrazio in anticipo tutti.
 
Ayeye Brazov
Member # 2275
 - posted 30. Maggio 2006 12:10
Non so se Cubase importa i file SysEx, in questo caso sarebbe sufficiente mettere la traccia in Play, ovviamente impostando l'M1 sul canale di ricezione giusto.

In alternativa posso consigliarti di guardare se su www.synthzone.com nella sezione Korg riesci a trovare qualcosa.

Comunque, in rete dovrebbero esserci diversi software (anche free) per la gestione dei file SysEx, e sull'M1 penso che si trovi di tutto di più. Tutto sta a cercare...

Ciao!
 

Raffaele80
Member # 6472
 - posted 30. Maggio 2006 12:47
Ho guardato sulla rete; effettivamente ci sono parecchi tools per gestione dei file sysex,ma tutti in inglese. Ho letto però che uno dei software che potrei usare e d è anche il più pratico è van basco. Mi dicono di usare quello ma non spiegano in che modo. Ho capito come si opera sul software, ma no so in parole povere cosa fare sulla korg. Che canale impostare,se basta mettere solo il cavo midi o altro...
 
Ayeye Brazov
Member # 2275
 - posted 30. Maggio 2006 17:08
Beh, per girare in Internet un minimo d'Inglese lo si dovrà anche imparare, no?

Comunque, non conosco nè van basco, nè il software dell'M1, comunque, in linea di principio, i messaggi SysEx possono essere inviati in qualsiasi momento semplicemente tramite i cavi MIDI.

Per esempio, in Cubase, una volta caricata la sequenza, è sufficiente mettere in Play ed attendere il trasferimento completo dei dati.

Attenzione al canale, che non è il "classico" canale MIDI (1-16) ma un canale particolare di ricezione dei messaggi SysEx da impostare sull'M1. Se il software che usi non te lo mostra, dovrai procedere per tentativi.
Se non ricordo male, i canali possibili sono poco meno di un centinaio.

Fammi sapere se ci sono sviluppi.

Ciao!
 

Raffaele80
Member # 6472
 - posted 31. Maggio 2006 11:46
ok, risolto. Alla fine l' ho fatto con van basco!
In pratica tramite questo software ho caricato i preset originali dell' M1. Collgati i cavi midi e accesa la tastiera, dopo aver fatto applica sulla finestra del van basco mi ha completamente inviato tutto, addirittura alcune song originali che io non avevo mai ascoltato rima, perchè la tastiera l'ho comprata usata, e il mio venditore aveva cancellato tutte le demo!.
Comunque grazie mille per il tuo aiuto..alla prossima
 
michi
Member # 2965
 - posted 08. Giugno 2006 10:14
Non so se può interessarti ma esiste un plug-in in formato .akp della mitica M1 che puoi caricare su CUBASE attraverso VIRTUAL SAMPLER 3 o altro campionatore che legga i formati .akp. In sostanza hanno campionato anche l'M1 ed ora puoi utilizzare i suoi suoni come un virtual instruments.
Ciao.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.