Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Scheda Madre?? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
dagnel
Member # 7726
 - posted 12. Giugno 2006 17:28
Ciao sto scegliendo una scheda madre per la mia DAW!
avevo visto la Asus A8N-SLI Deluxe

Il fatto e' che ha la tecnologia SLI per mettere due schede video e farle girare assieme... cosa che a me non serve per niente...

avete qualche consiglio di mobo molto molto efficenti? oppure va bene quella che ho scelto?

Poi per quanto riguarda il masterizzatore..verso dove mi devo indirizzare per avere un buon prodotto per fare dei master abb buoni?

grazie mille,
daniel
 

coach
Member # 4750
 - posted 13. Giugno 2006 07:11
Asus non va bene, va benissimo.


Per il master io ho un pioneer (peccato per i driver) da tanti anni e sembra sempre nuovo.
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 13. Giugno 2006 09:06
Beh, dopo tanti mesi si è giunti alla nuova generazione di schede madri conseguente al cambio di slot degli ultimi AMD64, quindi bisogna farsi bene i conti, potrebbe essere conveniente comprare direttamente una scheda con socket AM2 invece che le vecchie 939.

Comunque il discorso SLI può essere vantaggioso per altri motivi, tipo il cotroller RAID SATA, o gli slot PCI-Express che le schede audio di ultima generazione (tipo MOTU 424 o UAD1e) sfruttano beneficiando del maggiore trasfer di questo slot, o il controller firewire di Texas instrument di serie.

Pioneer van bene tra 110 e 111 quello che costa meno.
 

Arturio
Member # 5337
 - posted 13. Giugno 2006 13:48
Beh, dopo tanti mesi si è giunti alla nuova generazione di schede madri conseguente al cambio di slot degli ultimi AMD64, quindi bisogna farsi bene i conti, potrebbe essere conveniente comprare direttamente una scheda con socket AM2 invece che le vecchie 939.
---------------------------------------------------------
bho mama, a quanto pare il supporto per< le ddr2 da parte di AMD, pecca di prestazioni..
ho visto che su diversi confronti le ddr2 nn riescono ad neanche ad egualiare i valori spinti di latenza delle ddr1,quindi hanno prestazioni uguali od addirittura inferiori...(nonostante, teoricamente ,siano nate x sfruttare una memoria di banda doppia rispetto alle ddr1)
x avere incrementi di prestazione di rilievo bisognerebbe usare solo ddr2 800(ancora costosissime e poco disponibili)e con cpu ke girino minimo a 2,400 Ghz,...bhe...in definitiva penso ke al momento convenga puntare ancora sul 939, altrimenti se non si ha tutto ai maximi livelli ( tanta tanta pecunia) ,con la nuova piattaforma dell'AM2 si riskia addirittura di calare in prestazioni
 
dagnel
Member # 7726
 - posted 13. Giugno 2006 17:15
Ho letto molte brutte recensioni sulla scheda ASUS a8n-SLI deluxe..
Il fatto e' che non so' se questa scheda mi dia problemi perche' legendo qua e la in internet e' stata fatta sopratutto per la grafica e per i giochi..

P.S.:
avevo visto anche la scheda madre DFI nf4-Ultra D ... cosa dite? la conoscete?
 

Arturio
Member # 5337
 - posted 13. Giugno 2006 19:28
tutt'e due montano il nForce4,che dovrebbe essere il + performante x gli amd 64...anke se io col mio VIA ci sto benissimo..
dovrebbe essere una buona mobo, ho visto che va anke molto di moda fra gli OC, anke perkè pare abbia un buon sistema di dissipazione interno...
cmq in stabilità vanno bene entrambe,solo che in un test della DFI nf4-Ultra D ho letto che non parte se non ci si mettono minimo 2 banchi di Dimm in dual channel...strano...
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 14. Giugno 2006 08:49
quote:
Originally posted by Arturio:
Beh, dopo tanti mesi si è giunti alla nuova generazione di schede madri conseguente al cambio di slot degli ultimi AMD64, quindi bisogna farsi bene i conti, potrebbe essere conveniente comprare direttamente una scheda con socket AM2 invece che le vecchie 939.
---------------------------------------------------------
bho mama, a quanto pare il supporto per< le ddr2 da parte di AMD, pecca di prestazioni..
ho visto che su diversi confronti le ddr2 nn riescono ad neanche ad egualiare i valori spinti di latenza delle ddr1,quindi hanno prestazioni uguali od addirittura inferiori...(nonostante, teoricamente ,siano nate x sfruttare una memoria di banda doppia rispetto alle ddr1)
x avere incrementi di prestazione di rilievo bisognerebbe usare solo ddr2 800(ancora costosissime e poco disponibili)e con cpu ke girino minimo a 2,400 Ghz,...bhe...in definitiva penso ke al momento convenga puntare ancora sul 939, altrimenti se non si ha tutto ai maximi livelli ( tanta tanta pecunia) ,con la nuova piattaforma dell'AM2 si riskia addirittura di calare in prestazioni

Il discorso è legato ad una valutazione sugli upgrade, ovvio che si possa montare anche la DDR1 e poi passare a DDR2 quando scenderanno le latenze e i prezzi.
La differenza sta nel poter salire oltre l'attuale limite delle 939 ovvero più su di un FX60, quindi anche la DDR2 può avere un senso in vista di upgrade a lungo raggio.

Ma il tutto va visto in virtù del prezzo, ci sono circa 40-50 euro sulla scheda madre e circa 20-30 euro sul processore di differenza tra una soluzione con 939 e una con AM2, quindi può diventare interessante per chi compra ora avere disponibile l'ultima tecnologia.
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.