Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Scomporre la batteria

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Scomporre la batteria
ALe668
Junior Member
Member # 6615

 - posted 14. Giugno 2006 18:22      Profile for ALe668   Email ALe668         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi....
chiedo scusa.. mi sto girando e rigirando ma non riesco a trovare il modo per risolvere questo problema.

Ho delle vecchie registrazioni midi personali realizzate in modo al quanto bizzarro... oggi sto tentando di "ripristinare" quanto è più possibile... ma ho difficoltà per la batteria... avrei bisogno di "scomporre" tutti i strumenti della batteria... nel senso che per ogni suono mi serve la sua traccia separata.

sto cercando in tutti modi ma non riesco a trovare uno sbocco a questo problema.
Non è che gentilmente qualcuno mi sa dare qualche indicazione in merito???

Ho il Cubase SX Ita 2.0.1 grazie a tutti.
Ale.


Messaggi: 5 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
Pinzimonio
Member
Member # 5876

 - posted 14. Giugno 2006 19:03      Profile for Pinzimonio   Email Pinzimonio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se è una traccia midi devi fare dissolvi parte, per altezza.
Messaggi: 494 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
ALe668
Junior Member
Member # 6615

 - posted 14. Giugno 2006 19:07      Profile for ALe668   Email ALe668         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
GRAZIE!!!!

era proprio l'unico comando che ancora non avevo spulciato... credevo che impostava una dissolvenza della traccia!... :-P

ciao e grazie ancora.


Messaggi: 5 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 14. Giugno 2006 20:07      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
imposta la traccia come drumtrack e puoi cambiare indipendentemente per ogni strumento qualsiasi parametro (compressa l'assegnazione a canali midi diversi e addirittura a vsti diversi). il vantaggio è che continui a vedere il disegno ritmico tutto insieme.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Nena
Member
Member # 3449

 - posted 14. Giugno 2006 20:18      Profile for Nena   Email Nena         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quoto cubaser, meglio utilizzare il drum editor è sicuramente più "musicale" lavorare vedendo la traccia completa anche se comunque puoi vedere lo stesso le varie tracce nel Key editor semplicemente selezionandole (tenendo premuto il tasto Shift/Maiuscolo per esempio) e poi cliccando su una di esse.
ciao

Messaggi: 455 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.