Autore
|
Topic: Scomporre la batteria
|
|
Pinzimonio
Member
Member # 5876
|
posted 14. Giugno 2006 19:03
Se è una traccia midi devi fare dissolvi parte, per altezza.
Messaggi: 494 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 14. Giugno 2006 20:07
imposta la traccia come drumtrack e puoi cambiare indipendentemente per ogni strumento qualsiasi parametro (compressa l'assegnazione a canali midi diversi e addirittura a vsti diversi). il vantaggio è che continui a vedere il disegno ritmico tutto insieme.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Nena
Member
Member # 3449
|
posted 14. Giugno 2006 20:18
quoto cubaser, meglio utilizzare il drum editor è sicuramente più "musicale" lavorare vedendo la traccia completa anche se comunque puoi vedere lo stesso le varie tracce nel Key editor semplicemente selezionandole (tenendo premuto il tasto Shift/Maiuscolo per esempio) e poi cliccando su una di esse. ciao
Messaggi: 455 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|