Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Aiuto disco fisso !!!

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Aiuto disco fisso !!!
Dj Marco
Member
Member # 3930

 - posted 28. Giugno 2006 17:33      Profile for Dj Marco   Email Dj Marco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi...dopo aver risolto tutti i problemi relativi a scatti nella visualizzazione degli eventi in cubase mi è venuto un dubbio:

Il disco fisso:

Ho letto in giro che disabilitando la cache di scrittura su disco aumentano le prestazioni, ma io ho notato il contrario:
Disabilitando questa funzione (pannello di controllo>gestione periferiche>unità disco) gli accessi al disco diventano più frequenti (abilitandola invece il disco resta "tranquillo") e le prestazioni calano....
Aprendo "Prestazioni" in pannello di controllo>strumenti di gestione noto che con la cache abilitata, gli accessi al disco (non facendo nulla) non avvengono, mentre disabilitando la cache di scrittura gli accessi sono frequenti (si accende spesso la spia rossa)
Leggendo la guida di terratec(GUIDA DISCO) non si capisce bene se è normale che disabilitando la write cache avvengano questi accessi, o se pur disabilitandola il disco dovrebbe restare "piatto"...

BOH...secondo voi?


Messaggi: 532 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
otto
Junior Member
Member # 6392

 - posted 13. Luglio 2006 23:17      Profile for otto           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la cache in scrittura e' stata inventa proprio per aumentare le prestazioni in scrittura. non sono affatto sorpreso dal leggere che hai notato un peggioramento delle prestazioni e non capisco perche' venga suggerito di disabilitarla.
La cache e' gestita dal sistema operativo (nel tuo caso Windows), che prima di scrivere i dati fisicamente sul disco digido attende che vi sia una quantita' di dati da scrivere sufficiente da giustificare l'attivita' del disco. E poi, l'operazione di scrittura di un grosso blocco di dati alla volta consistente di sfruttare meglio le prestazioni del disco rigido rispetto alla ripetute scritture di piccoli blocchi di dati, come avviene a cache disabilitata.
L'unico inconveniente della cache in scrittura e' la perdita di una maggiore quantita' di dati non ancora scritti sul disco in caso di spegnimento improvviso della macchina.

ciao!


Messaggi: 9 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.