Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » problema con xp » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
dukesofhazzard1986
Member # 5789
 - posted 19. Luglio 2006 15:12
ho un problema con win xp home che consiste in questo: se io accendo il pc e lo spengo subito, sta poco a spegnersi (a far comparire la scelta tra spegni riavvia ecc) se ci lavoro un pò, tipo mezz'ora, per caricare il quadretto con spegni riavvia ecc. ci sta anche 5 minuti..che azzo è? grasie

 
PAPE
Member # 4470
 - posted 19. Luglio 2006 15:18
Controlla l'utilizzo della cpu dopo una mezz'oretta di lavoro, prima di andare su "start".. e facci sapere.
 
dukesofhazzard1986
Member # 5789
 - posted 19. Luglio 2006 15:35
è normale.. anche se devo dire che tempo fa di punto in bianco ho notato un notevole calo delle prestazioni...solo di uno dei due sistemi operativi che ho inst..(chiaramente quello che tutt'ora ha rallentamenti nello spegnersi)..ho fatto lo scan disk, il defrag e la pulizia del registro ma nulla è cambiato...potrei formattare per esser sicuro ma non ho davvero voglia..
 
stifenson
Member # 6989
 - posted 27. Luglio 2006 15:48
l'approccio migliore di utilizzare xp è lavorare avendo cura di aver fatto immagini di sistema da ricaricare molto spesso, in modo da essere immuni da ogni inconveniente (virus, rallentamenti, malfunzionamenti...). Se i due xp si assomigliano (come configurazioni) ti consiglierei di clonare quello funzionante su quello "debole". Altrimenti farei queste operazioni (a meno che tu non le abbia già fatte): 1) rimuoverei tutto il contenuto di temp e i temporanei di internet; 2) se hai un antivirus (sopattutto norton) disinstallalo e metteci su antivir e controlla se hai virus, worm, ecc...; 3) abolirei i ripristini automatici di sistema (vecchi e futuri) a favore della creazione di una bella immagini (anche se era preferibile e molto farla col sistema "vergine"); 4) controllerei i programmi che girano in background ed eliminerei quelli non desiderati. Che programmi hai installati e quali hai disinstallato?
fammi sapere
ciao
 
dukesofhazzard1986
Member # 5789
 - posted 30. Luglio 2006 13:17
tutto è iniziato quando ho installato uno di quei prog per cazzeggio che simulano l'interfaccia mac su win...cmq...gli unici prog che ho disinstallato sono alcuni della toshiba in dotazione con il pc...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.