Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » a quanto settate il buffer della scheda audio? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
mke52
Member # 2864
 - posted 29. Agosto 2006 18:50
Ho recentemente aggiornato melodyne ed i driver della scheda audio.
Ora ho l'audio "saltellante" sopratutto quando muovo il cursore per spostare ad esempio una finestra da una parte all'altra dello schermo.
Aumentando ilbuffer migliora ma sono arrivato a 8192 e ancora non va bene.
Eppure è un pezzo con 8 misere tracce e non tutte suonano in contemporanea.
alle tracce si aggiunge Groove agent.
Ho melodyne come plug in su due tracce voce ed il basso.
XP è ottimizzato per l'audio.
Suggerimenti?
 
Silvio Relandini
Member # 8032
 - posted 29. Agosto 2006 22:06
quanta memoria hai?
 
mke52
Member # 2864
 - posted 30. Agosto 2006 09:56
quote:
Originally posted by Silvio Relandini:
quanta memoria hai?

1G
 

mke52
Member # 2864
 - posted 30. Agosto 2006 16:42
Nessun altro mi puo' aiutare?
 
Silvio Relandini
Member # 8032
 - posted 30. Agosto 2006 17:08
ma questo problema lo fa solamente con melodyne o la lentezza succede con ogni software. Sembrerebbe una overflow della cpu
 
mke52
Member # 2864
 - posted 31. Agosto 2006 11:20
quote:
Originally posted by Silvio Relandini:
ma questo problema lo fa solamente con melodyne o la lentezza succede con ogni software. Sembrerebbe una overflow della cpu

sono d'accordo; ma avviene un fatto strano: l'indicatore di melodyne non da un'occupazione eccessiva mentre l'indicatore di cubase da overflow quando ci sono le interruzioni.
Non capisco perche' non lo faceva prima...
1G di ram mi sembra sufficiente, che dici?
 

mke52
Member # 2864
 - posted 01. Settembre 2006 15:40
Visto che nessuno mi risponde ( a parte Silvio) almeno mi dite a quanto avete settato il vs buffer cosi' mi rendo conto se sono fuori come uno zerbino o se il mio settaggio rientra nella norma... please?
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 01. Settembre 2006 16:09
quote:
Originally posted by mke52:
Visto che nessuno mi risponde ( a parte Silvio) almeno mi dite a quanto avete settato il vs buffer cosi' mi rendo conto se sono fuori come uno zerbino o se il mio settaggio rientra nella norma... please?

Non ti serve a nulla sapere il buffer di altri, evidentemente sei arrivato a collassare il processore le cui risorse vengono occupate più dal cubo che da melodyne, ma comunque vai oltre il 100% di cpu.
Significa una sola cosa o fai qualche render o freeze oppure il tuo pc non ce la fa qualsiasi sia la latenza impostata.
 

mke52
Member # 2864
 - posted 01. Settembre 2006 16:27
quote:
Originally posted by mamabil:
Non ti serve a nulla sapere il buffer di altri, evidentemente sei arrivato a collassare il processore le cui risorse vengono occupate più dal cubo che da melodyne, ma comunque vai oltre il 100% di cpu.
Significa una sola cosa o fai qualche render o freeze oppure il tuo pc non ce la fa qualsiasi sia la latenza impostata.

ma come e' possibile? con 8 tracce audio ognuna con un EQ e forse un po di compressione. + Groove Agent...
La cosa strana e' prima dell'aggionamento driver scheda audio e melodyne, non lo faceva.


 

mamabil
Member # 3714
 - posted 01. Settembre 2006 16:41
quote:
Originally posted by mke52:

La cosa strana e' prima dell'aggionamento driver scheda audio e melodyne, non lo faceva.

Stai illustrando la causa dei tuoi problemi, una delle due.
 

maurix
Member # 2135
 - posted 01. Settembre 2006 21:48
quote:
a quanto settate il buffer della scheda audio?

192 quando registro e non voglio latenza apprezzabile, da 768 in sù quando non registro.
 

mke52
Member # 2864
 - posted 02. Settembre 2006 16:58
quote:
Originally posted by mamabil:
Stai illustrando la causa dei tuoi problemi, una delle due.

In effetti dopo numerose prove ho notato ch il carico del cubo sulla CPU avviene solo con quel pezzo... mah! non sono stato in grado di dare una spiegazione logica ma tutto sommato se il problema è solo di quel pezzo meglio così. Grazie comunque dei suggerimenti.
 

s.stef
Member # 1319
 - posted 02. Settembre 2006 17:12
Sarò ciecato io, ma leggo da nessuna parte che scheda audio abbia tu...

comunque un buffersize "normale" è da 128 a 1024 samples.
 

Silvio Relandini
Member # 8032
 - posted 04. Settembre 2006 17:15
consiglio personale, se l'audio l'avete già registrato e non dovete aggiungerne altro in registrazione, quando avete problemi di overflow alzate il buffer anche a 2048, tanto la compensazione è automatica. Probabilmente il problema del brano unico che mandava in tilt il processore è dovuto al melodyne bridge.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.