Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » editor audio.. .. batteria fuori tempo ....come fare....

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: editor audio.. .. batteria fuori tempo ....come fare....
lercioammodo
Junior Member
Member # 7309

 - posted 06. Settembre 2006 03:46      Profile for lercioammodo   Email lercioammodo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve ragazzi..
Sto mettendo a tempo una batteria registrata un pò fuori tempo....
Spezzettando i colpi qua e là, nonostante faccia attenzione a dove taglio, ogni tanto tra un taglio ed un altro si sentono dei rumori tipo "click"... c è modo di eliminarli? Mi è sembrato di vedere in uno studio di registrazione una volta che venivano applicati dei fade in e dei fade out ad ogni taglio e la cosa veniva fatta automaticamente a tutti i tagli presenti sulla traccia... Ho allucinato? risolverebbe molti miei problemi...
grazie

Messaggi: 39 | Data Registrazione: Mar 2006  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 06. Settembre 2006 06:41      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
attiva la dissolvenza automatica di traccia (iconetta a forma di x-dissolvenza posta a destra del primo gruppo di icone del track inspector) poi apri la finestra di dialogo relativa e spunta il riquadro "dissolvenze incrociate automatiche" se lasci tutto com'è si artrangia cubase, se no puoi anche specificare le modalità (valide naturalmente per tutte le dissolvenze) togliendo la spunta da "usa impostazioni progetto" e modificando le curve nella pagina dissolvenze incrociate.
se non hai troppe tracce, e facendo molta attenzione, risultati migliori si ottengono usando il time warp, però è difficilissimo da usare su tracce multiple, si fa presto a sfasare tutto. in questo caso potresti fare un premix in stereo della batteria dopo aver fatto i suoni e operare sulla traccia stero totale. questo il link dell'operazione: http://www.cubase.it/modules.php?name=News&file=article&sid=179

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Silvio Relandini
Junior Member
Member # 8032

 - posted 07. Settembre 2006 10:57      Profile for Silvio Relandini   Email Silvio Relandini         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se devi "quantizzare" i colpi fuori tempo, perchè non utilizzi il warping? (vedi sample editor)
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Ago 2006  |  IP: Logged
lercioammodo
Junior Member
Member # 7309

 - posted 08. Settembre 2006 04:06      Profile for lercioammodo   Email lercioammodo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non sono sicuro di aver capito bene la procedura..
io uso cubase vst 5.1!
potete provare a rispiegarmi tutto per favore?

Messaggi: 39 | Data Registrazione: Mar 2006  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 08. Settembre 2006 06:48      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
purtroppo 5.1 non ha le funzioni di cui ho parlato, non avendo specificato nulla pensavo che usassi sx. devi armarti di pazienze e fare i crossfade a mano, cercando di ottenere per ognuno il risultato migliore. la procedura esatta non me la ricordo, adeeeso cerco il mio vecchio vst e poi lo carico, ci sentiamo più avanti
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
lercioammodo
Junior Member
Member # 7309

 - posted 09. Settembre 2006 13:44      Profile for lercioammodo   Email lercioammodo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ti ringrazio dell'aiuto e della disponibilità...
fammi sapere...

Messaggi: 39 | Data Registrazione: Mar 2006  |  IP: Logged
lercioammodo
Junior Member
Member # 7309

 - posted 10. Settembre 2006 19:23      Profile for lercioammodo   Email lercioammodo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Nessuno che usa vst 5.1?
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Mar 2006  |  IP: Logged
lercioammodo
Junior Member
Member # 7309

 - posted 12. Settembre 2006 20:37      Profile for lercioammodo   Email lercioammodo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
aiutatemi ragazzi, è urgente
!!

Messaggi: 39 | Data Registrazione: Mar 2006  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 12. Settembre 2006 20:57      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
nel vst 32 che ho io l'ultimo campo del track inspector è il channel crossfade. lo attivi su ON e poi gli dai la lunghezza del crosssfade in campioni. naturalmente le due parti devono essere consecutive, non ci deve essere spazio in mezzo.
(crosssfade dà più l'idea, vero? pensavo di correggerlo ma mi piace di più così )

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.