T O P I C R E V I E W
|
fabio s.
Member # 5943
|
posted 12. Settembre 2006 00:49
ciao a tutti ho appena comprato un hd usb 2.0 da 400 giga, ho notato xò che non carica files o cartelle oltre i 4 giga dovuto al fat 32..... posso xò scomporli e ricomporli una volta dentro l'hd. bene, ma se volessi installare x esempio un vst con libreria annessa oltre i 4 giga come posso fare? mi spiego...... come posso installare x esempio l'ultra focus vst che ha una libreria di oltre 8 giga dal momento che i suoni sono poi in un unico "file"? è vero che basterebbe cambiare il fat 32 in ntfs, e se così fosse, che vantaggi o svantaggi mi comporterebbe?vi ringrazio
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 12. Settembre 2006 07:24
Il FAT32 è un filesystem veccho e pieno di limiti. Passare a NTFS significa risolvere il problema che hai. Non vi sono svantaggi in NTFS che giustificano l'uso di FAT32 a parte la condivisione di dati con MACOSX.
|
fabio s.
Member # 5943
|
posted 12. Settembre 2006 21:19
grazie x la risposta...... volevo chiederti un consiglio..... allora, ho comperato l'hd x "separare" musica e cose varie dal pc, nel senso che vorrei riformattare e re-installare cubase e moooolto altro nell'hd nuovo e tenere pulito da tutto l'hd del pc, anche xkè avessi bisogno di spostarmi di pc con programmi, vsti, banks e co. sarebbe molto + comodo e oltretutto non andrei a rallentare windows.... xò non so se si può fare anche se credo di si...c'è una soluzione? grazie mille
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 13. Settembre 2006 09:25
quote: Originally posted by fabio s.: grazie x la risposta...... volevo chiederti un consiglio..... allora, ho comperato l'hd x "separare" musica e cose varie dal pc, nel senso che vorrei riformattare e re-installare cubase e moooolto altro nell'hd nuovo e tenere pulito da tutto l'hd del pc, anche xkè avessi bisogno di spostarmi di pc con programmi, vsti, banks e co. sarebbe molto + comodo e oltretutto non andrei a rallentare windows.... xò non so se si può fare anche se credo di si...c'è una soluzione? grazie mille 
Se istalli i plugin su un pc, anche se su un hd esterno, non puoi poi usare i plugin dell'hd esterno su un altro pc. Questo accade perchè durante l'istallazione si aggiungono istruzioni al registro di win. Se invece si tratta di metterci solo i dati dei plugin può adar bene.
|
fabio s.
Member # 5943
|
posted 13. Settembre 2006 21:19
ah ok ho capito  ma se invece installassi windows anche sull'hd esterno? potrebbe funzionare o mi andrebbe in conflitto con l'altro?
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 14. Settembre 2006 08:10
quote: Originally posted by fabio s.: ah ok ho capito  ma se invece installassi windows anche sull'hd esterno? potrebbe funzionare o mi andrebbe in conflitto con l'altro? 
Troppo casino, bisogna configurare il dual boot e far fare il boot su una periferica esterna, è impegnativo.
|
fabio s.
Member # 5943
|
posted 26. Settembre 2006 06:36
potresti mica spiegarmi passo passo come si fa? ma se io x esempio installassi un'altro xp sull'hd esterno, riesco poi a installare tutti i files di registro dei programmi e dei plugins solo sull hd esterno? facendo così riuscirei poi ad usare x esempio cubase e vari plugins su un'altro pc?grazie x le risposte.......
|
fabio s.
Member # 5943
|
posted 26. Settembre 2006 06:45
mi stanno gia rispondendo sull'altro topic,grazie lo stesso
|