Volevo parlarvi di quel famoso problema di timing di Cubase SX.
Praticamente, tutte le note che mentre registro erano a tempo, Cubase SX me le ha registrate tutte un pochettino più prima. Insomma una specie di latenza al contrario, solo che il problema sorge dopo l'aver registrato le note, non prima!
Ovviamente ho letto quintali di topic (e non solo in questo forum) a riguardo, e ci sono un sacco di teorie: beh con me non hanno funzionato.
- L'epica storia dell'uso del file "ignoreportfilter" e la storia delle porte emulate, non ha dato nessun esito.
- La mitica leggenda delle ACPI di Windows XP, mi ha dato altre serie di problemi a livello di sistema, che non mi hanno neanche fatto provare se il problema persisteva.
- I saggi racconti sulle opzioni di Cubase SX, la compensazione del Delay (nella finestra principale), o altro, non hanno cambiato la situazione di una virgola.
- Infine il famoso mito della tastiera attaccata con il cavo USB o con il cavo MIDI: tranquilli che non cambia nulla in questo caso.
Insomma, che cavolo devo fare? Io ho Cubase SX2, e non riesco più a lavorare così. Non chiedetemi da quanto ho inziato ad avere il problema perché non saprei rispondervi... Tra l'altro troppe volte ci sono passato sopra, cercando di suonare lo stesso.
E' proprio come spararsi sulle palle, passatemi la metafora.
Aiuto...!
quote:
Originally posted by cubaser:
è un portatile? che scheda usi? alcune volte, il problema semplicemente non si risolve.
il metronomo è regolare?
Il metronomo è regolare, e ho provato sia con il click audio che midi, non cambia nulla.
Uso il PC fisso, e uso la scheda ESI Juli@, ma provai anche con una RME Digi 96/8 Pad e una Yamaha SW1000XG...
Il PC è un fisso! Quello che adopero sempre.
Io proprio non riesco capire..
Per cubaser: effettivamente ho fatto un test con CPU-Z, e ho visto che ho il chipset SiS. Ma cosa significa? Cioè, perché con questo darebbe problemi?