Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » nuendo e cubase sx3 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
d81
Member # 3177
 - posted 17. Settembre 2006 21:41
differenze?quali....
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 17. Settembre 2006 21:43
nuendo è votato piu alla post produzione

ciao

gennaro
 

d81
Member # 3177
 - posted 17. Settembre 2006 22:03
in che senso?per creare musica midi/audio qual e meglio?
 
nippo2006
Member # 6281
 - posted 19. Settembre 2006 03:06
quote:
Originally posted by d81:
in che senso?per creare musica midi/audio qual e meglio?

nuendo ha varie possibilità in più rispetto al cubase, molte sono funzioni utili al lavoro con la post produzione video, qualche funzione in più sul routing, una finestra mixer in più, funzioni in più per lavorare in network, possibilità di importare altri tipi di files etc. la possibilità di lavorare a 192Khz (mi sembra che il cubase arrivi a 96).
a mio avviso pero' per la produzione audio/midi cubase è più che sufficiente.
comunque puoi vedere qui le funzioni in più di nuendo e valutare se ti servono: http://www.steinberg.net/fileadmin/...eature_list.pdf
 

Stefano Maccarelli
Member # 2816
 - posted 19. Settembre 2006 13:35
esatto...

in più a tutta la sezione "Control Room" che ancora Cubase non ha...e che verrà implementata nella versione 4 sembra.

Ovvero di controllare tutte le uscite...ritorni cuffia, monitoraggio...direttamente da Nuendo.

In pratica avendo una scheda multi output, si potrebbe fare a meno di un Mixer per smistare i segnali, dare il ritorno in cuffia...monitorare con doppi sistema di ascolto. etc etc.


Poi ha tante piccola cosette dedicata alle lavorazioni Audio PRO dal punto di vista Cinematografico Televisivo.

Insomma ha tutto quello che ha Cubase Sx più degli ampliamenti verso il MIX , La PostProduzione Audio, Il Surround.
 

s.stef
Member # 1319
 - posted 19. Settembre 2006 20:21
quote:
Originally posted by Stefano Maccarelli:
in più a tutta la sezione "Control Room" che ancora Cubase non ha...e che verrà implementata nella versione 4 sembra.
Ovvero di controllare tutte le uscite...ritorni cuffia, monitoraggio...direttamente da Nuendo.
In pratica avendo una scheda multi output, si potrebbe fare a meno di un Mixer per smistare i segnali, dare il ritorno in cuffia...monitorare con doppi sistema di ascolto. etc etc.


funzione questa davvero FA VO LO SA.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.