T O P I C R E V I E W
|
c.pusher
Member # 5523
|
posted 18. Settembre 2006 14:19
ho collegato l' hd esterno sia in f400 che in f800. ma mi sembra che non ci sia differenza di velocità. c'è una utility per misurare la velocità di trasferimento?
|
andrewgold
Member # 6448
|
posted 18. Settembre 2006 15:12
ciao ..della utility per vedere la velocita' non ne so niente,ma sei sicuro che l'HD sia predisposto per la f800??ciao Andrea Trento
|
c.pusher
Member # 5523
|
posted 18. Settembre 2006 15:18
certo che è predisposto, dal momento che ha la relativa porta(1394b)...
|
andrewgold
Member # 6448
|
posted 18. Settembre 2006 15:23
ciao..ovviamente avevo pensato la stessa cosa ..era solo per conferma...per il resto,mi spiace ma non so dirti altroCiao Andrea Trento
|
c.pusher
Member # 5523
|
posted 21. Settembre 2006 21:30
nessuno sa dirmi qualcosa?!?
|
c.pusher
Member # 5523
|
posted 26. Settembre 2006 10:25
ripropongo, sperando che qualcuno mi dica qualcosa.
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 03. Ottobre 2006 20:09
bè ...io con il mio LacieD2Extreme la differenza tra 400 e 800 la percepisco.. non è tutta sta cosa megagalattica...però c'è ! CMq dipende molto dal tipo di disco... se già è lento di suo..magari non sfrutta l'800 ... che disco è?
|
c.pusher
Member # 5523
|
posted 04. Ottobre 2006 13:50
l'interno è un 4200rpm(notebook)... forse è colpa sua?
|
c.pusher
Member # 5523
|
posted 04. Ottobre 2006 13:51
l'esterno è lo stesso che hai te...
|
raffaello
Member # 1794
|
posted 04. Ottobre 2006 13:57
quote: Originally posted by c.pusher: certo che è predisposto, dal momento che ha la relativa porta(1394b)...
la butto là .... tu parli del disco .... ma il controller del pc è anche lui compatibile con f800 ?
|
c.pusher
Member # 5523
|
posted 04. Ottobre 2006 14:06
è una hamlet pcmcia firewire 800 e 400. il cavo è quello firewire 800 sia da una parte che dall'altra.
|
raffaello
Member # 1794
|
posted 04. Ottobre 2006 14:12
quote: Originally posted by c.pusher: è una hamlet pcmcia firewire 800 e 400. il cavo è quello firewire 800 sia da una parte che dall'altra.
ah beh allora ..... hai provato a mettere su un nuovo e pimpante NOD32 ?
|
c.pusher
Member # 5523
|
posted 04. Ottobre 2006 15:14
[QUOTE]Originally posted by raffaello: ah beh allora ..... hai provato a mettere su un nuovo e pimpante NOD32 ? 
cioè? che centra il nod32?
|
raffaello
Member # 1794
|
posted 04. Ottobre 2006 15:37
ma dai ... era una battuta mi collegavo a quanto dicevi in http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=2&t=008764
|
c.pusher
Member # 5523
|
posted 04. Ottobre 2006 15:55
tu fai battute ma con l'altro microcippato sto veramentre impicciato!!!
|
c.pusher
Member # 5523
|
posted 05. Ottobre 2006 13:14
daje ragà, c'è o non cèè questa utility?mama, nemmeno te sai dirmi qualcosa?
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 06. Ottobre 2006 10:19
quote: Originally posted by c.pusher: daje ragà, c'è o non cèè questa utility?mama, nemmeno te sai dirmi qualcosa?
Qui ci sono un pò di utility per testare il trasfer rate dei dischi. trail demo free (con adware) intel freeware winbench shareware ti ho messo vari link, come vedi ci sono freeware shareware demo e adware.
|
ameba
Member # 7741
|
posted 06. Ottobre 2006 11:51
io di solito per questi test uso Sandra , è free per la versione base che gia comprende i vari test . Penso cmq che coll'800 hai un transfer ancor piu costante senza avere picchi tanto piu alti di prima col 400 .
|
c.pusher
Member # 5523
|
posted 06. Ottobre 2006 12:18
al fine grazie!
|