Autore
|
Topic: xp anche sul l' hd esterno?
|
fabio s.
Junior Member
Member # 5943
|
posted 21. Settembre 2006 17:50
ciao a tutti!!!!! ho preso un hd usb esterno da 400 giga e l'ho passato a ntfs, la mia intenzione era di tenere l' hd del pc (80) libero e usare quello da 400 x la musica. volevo non mischiare le cose e installare i programmi con i loro .dll su quello esterno così da poter connettermi su un altro pc con l'hd esterno e non rischiare di "lasciare a casa" tutti i .dll......... credo debba installare xp anche sull'hd esterno........ ma non ne sono sicuro. il fatto è che credo vadano in conflitto tra di loro........ qualcuno può aiutarmi? grazie mille
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Lug 2005
| IP: Logged
|
|
fabio s.
Junior Member
Member # 5943
|
posted 22. Settembre 2006 20:00
nessuno sa come aiutarmi?
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Lug 2005
| IP: Logged
|
|
|
mke52
Member
Member # 2864
|
posted 24. Settembre 2006 22:21
il disco esterno viene visto da XP come un disco interno, non c'e' quindi motivo di mettere XP sul disco esterno.
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|
s.stef
Member
Member # 1319
|
posted 25. Settembre 2006 19:22
quote: Originally posted by Fabrix: Ciao Fabio, parlando di programmi, non è possibile installare solo i programmi sull'HD esterno (nè su interni diversi da C perché il sistema durante l'installazione di un qualsiasi programma comunque copia le dll nel programma nelle cartelle di sistema (che stanno comunque su C 
Non è esatto. E' possibile installare Windows su dischi diversi da c:, lo si può scegliere infase di installazione. quote: Originally posted by Fabrix: e scrive delle voci (relative alle dll ed altre) nel registro di sistema.
vero, ma se windows si trova (p.es.) su d: allora tutte le installazioni punteranno a d:\windows... quote: Originally posted by Fabrix: In Windows non è quindi possibile 'installare i programmi' su un HD esterno e portarli in giro. tutti i programmi che installi sono integrati nel sistema, a meno di interventi 'artigianali' che però non so quanto possano funzionare..
vero. quote: Originally posted by Fabrix: Quindi diciamo che non ha senso installare Cubase sia su un HD interno che su un esterno, perché la seconda installazione sovrascrive e rende inutilizzabile la prima.
Non è vero. Si possono tranquillamente installare più copie di Windows sul medesimo computer, e persino sul medesimo harddisk (cosa questa non consigliabile, ma possibile) quote: Originally posted by Fabrix: Diversa è la cosa se utilizzi due installazioni (sistema operativo + programmi = windows completo), che però si possono fare solo con dischi fissi.
Non ho mai provato.. non so se windows in fase di installazione permetta di selezionare p.es un disco USb o Firewire.. credo di no. quote: Originally posted by Fabrix: Ad es. potresti avere sul primo HD Windows con tutti i programmi che ti servono per un utilizzo 'normale' e su un altro HD Windows con solo i programmi di musica. Devi però utilizzare un programma, detto 'boot manager' che si installa sul PC e permette di effettuare il boot da un HD o dall'altro.
Non è vero, la seconda installazione di Windows riconosce che ce n'è già una e in avvio ti permette di scegliere quale Windows avviare quote: Originally posted by Fabrix: Per concludere, non si può installare "solo Cubase" o "Sistema operativo + Cubase" su un HD USB e portarlo in giro connettendolo al PC su cui lavori volta per volta, sorry...
Sarebbe forse teoricemante possibile, ma collegandolo ad un pc diverso dal precedente comincerebbe a chiederti una quantità sconfinata di driver che ti passa la voglia, e non è nemmeno detto che poi alla fine funzioni correttamente.. ciao!
Messaggi: 766 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
fabio s.
Junior Member
Member # 5943
|
posted 29. Settembre 2006 21:25
help please.........
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Lug 2005
| IP: Logged
|
|
s.stef
Member
Member # 1319
|
posted 30. Settembre 2006 09:56
ciao fabi, ti ho espresso il mio parere nell'ultimo periodo del mio post precedente.
Messaggi: 766 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
moose
Member
Member # 2228
|
posted 20. Ottobre 2006 11:26
ci sarebbe una possibilità. Se tutti i computer che usi permettono il boot da disco esterno (e non è detto), allora installi XP + programmi sul disco esterno e scegli di fare il boot da quel disco. Tipicamente la scelta del disco di boot avviene nel bios del computer che stai usando.
Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|