Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Cubase SX piccole differenze » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
renzogiordano
Member # 5953
 - posted 21. Ottobre 2006 11:58
Salve!
dopo aver usato per più di un anno sx 2, mi sono finalmente deciso ad installare la sx 3. Riderete sicuramente pensando che ora c'è la 4, ma gli upgrade sono operazioni da effettuare con cautela. Veniamo al dunque. Dopo pochi minuti di uso, ho notato qualche piccola differenza rispetto alla vecchia versione ma che si fa comunque sentire, ecco.

1) in un automazione, se disegno un punto sulla linea e successivamente lo voglio modificare, vado in alto a sinistra dove c'è il valore numerico relativo a quel punto, cliccando lì, con sx2 compariva un fader mentre con sx3 non compare, e tra l'altro la scala usata per poter modificare i paramentri delle automazioni va da 0 a 100 mentre con sx2 andava da 0 a poco più di 32000, quindi aveva una risoluzione più alta e precisa.
2) per mutare un gruppo di eventi, con sx2 li selezionavo tutti, cliccavo sullo strumento "mute" e li zittivo tutti in un sol colpo, con sx3 devo mutarli uno ad uno, cosa alquanto fastidiosa!

chiedo più che altro se esiste un metodo alternativo per ovviare al secondo punto.
 

renzogiordano
Member # 5953
 - posted 23. Ottobre 2006 20:07
nessuno mi può aiutare???
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 23. Ottobre 2006 20:56
1)non capisco, a me paiono uguali
2) seleziona lo strumento mute (x) e adopera quello per selezionare le note da mutare invece del puntatore
 
renzogiordano
Member # 5953
 - posted 25. Ottobre 2006 19:27
1) non sono uguali, guarda meglio.
2) così però si mutano le note o gli eventi uno ad uno, io vorrei mutarle in un sol colpo!
 
cj
Member # 236
 - posted 25. Ottobre 2006 19:31
quote:
Originally posted by renzogiordano:
2) così però si mutano le note o gli eventi uno ad uno, io vorrei mutarle in un sol colpo!

provato a selezionare le note che vuoi mutare?
 

renzogiordano
Member # 5953
 - posted 26. Ottobre 2006 18:11
cj è proprio questo il punto, se seleziono più note, poi clicco sulla X di mute e poi su una delle note, si muta solo la nota su cui ho cliccato, mentre tutte le altre si deselezionano e restano "vive".
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 26. Ottobre 2006 18:53
usa direttamente la x per selezionare le note. posizionati sopra o sotto il gruppo di note da mutare e poi con la x disegna il quadrato. tutte le note incluse vengono mutate insieme. non ho avuto ancora il tempo di controllare l'altro punto.
 
renzogiordano
Member # 5953
 - posted 27. Ottobre 2006 11:23
allora se ho capito bene la selezione che facevo prima con la freccetta adesso la faccio direttamente con la x, ok allora farò così, grazie. Cubaser attendo per l'altro punto
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.