Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » asio4all » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
the giant
Member # 7219
 - posted 25. Ottobre 2006 11:54
se istallo i driver asio4all su un acer travelmate 220 devo verificare che la scheda audio integrata che voglio utilizzare supporti i driver asio? perchè una volta scaricati, istallati dalle proprietà mi sembra che non li veda
 
cj
Member # 236
 - posted 25. Ottobre 2006 17:34
umh...

asio4all=asioperchinonusadriverasio
 

renzogiordano
Member # 5953
 - posted 25. Ottobre 2006 19:40
le proprietà degli asio4all si gestiscono dall'apposito pannello chiamato "asio4all offline settings" o qualcosa del genere. Dopo l'installazione dovrebbero esserci i collegamente nel menu avvio e sul desktop. Una volta aperto il programma, dovrebbe essere visualizzata la scheda installata nel pc, "asio compatibile" permettendo.
 
moose
Member # 2228
 - posted 26. Ottobre 2006 09:34
caro giant,

lo scopo dei driver Asio4all, come dice cj, consiste nell'offrire i vantaggi dei driver Asio (primo fra tutti la bassa latenza) a chi non ha schede audio Asio. Quindi la tua scheda integrata non ha la necessità di supportare driver Asio.
Siccome si tratta di driver universali, non è certo che funzionino con ogni scheda audio. In ogni caso, nella pagina FAQ/troubleshooting del sito Asio4all c'è un link per inviare segnalazioni di malfunzionamenti su schede specifiche.
 

Alex74
Member # 8448
 - posted 03. Novembre 2006 09:03
Ho un acer travelmate 2700 aziendale con 736 mb di ram , pentium 2.8 ghz ed una serie di domande:
posso utilizzare questo pc per una daw ?
Ho una fireware m-audio 410 e relativi driver asio ,con Sonar perchè non riesco ad avere bassa latenza , dato che suonando note veloci sento il ritardo ? Dipende dal pc ?
Considerate che ho settato su sonar sia la scheda che asio.
Installando Cubase sx 3(h20), ehm....ci siamo capiti, sul portatile non vede la chiavetta di protezione vi è capitato anche a voi ?
Grazie !
 
the giant
Member # 7219
 - posted 03. Novembre 2006 20:32
dai programmi alla gestione dei driver della scheda (in altre parole alla voce proprietà"proprietà") devo vedere i driver asio4all? perchè non li vedo e rimane indicato solo il nome/driver originale della scheda integrata
 
the giant
Member # 7219
 - posted 05. Novembre 2006 08:37
cioè in altre parole nn riesco a selezionare i driver asio dai programmi audio che uso perchè nelle finestre proprietà audio non ci sono
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.