This is topic meglio sp1 o sp2 in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=008923
Posted by nortek (Member # 5470) on 25. Novembre 2006, 14:13:
sto riformattando il computer dove registro
ho sempre avuto windos xp professional sp1
continuo cosi o adesso e meglio mettere il sp2
fermo restando che ottimizzerò il pc dedicato esclusivamente per la musica.
grazie
Posted by mke52 (Member # 2864) on 25. Novembre 2006, 15:31:
se hai una scheda audio a interfaccia firewire tieni SP1
Posted by nortek (Member # 5470) on 26. Novembre 2006, 08:34:
grazie
Posted by Luke63 (Member # 6604) on 26. Novembre 2006, 08:59:
quote:
Originally posted by mke52:
se hai una scheda audio a interfaccia firewire tieni SP1
Perché? SP2 non va bene tanto SP1?
Posted by mke52 (Member # 2864) on 26. Novembre 2006, 11:48:
I driver firewire di SP2 non vanno; esiste un patch da scaricare per risolvere il problema ma non funziona sempre.
Non ne conosco il motivo.
Posted by ondarete (Member # 6820) on 27. Novembre 2006, 20:02:
e' molto semplice ,sp2 non permette la sovrascrittura di files di sistema che definisce essenziali . bluetooth e firewife fanno parte di questa caratteristica , spesso tu installi un driver poi quando spegni il computer li perdi perche' sp2 ripristina gli originali. comunque qualcosa e' cambiato perche' prima smoccolavo per inserire una interfaccia firewire e adesso invece va tutto liscio, per la bluetooth invece continuo a smoccolare ma comunque a me non serve quindi non me ne frega niente ,pero' penso che durante qualche aggiornamento bill abbia messo a posto qualcosa perche' adesso va tutto meglio. angelo
Posted by ondarete (Member # 6820) on 27. Novembre 2006, 20:06:
comunque se ti attacchi a internet senza sp2 ti becchi 10000 troian in un secondo perche sp1 tiene aperte tante di quelle porte che una casa di tolleranza impallidisce. e senza sp2 perdi un sacco di aggiornamenti essenziali ,non solo per la sicurezza internet (che se non ti colleghi non ti interessa) ma anche come compatibilita' a periferiche , drivers e ottimizzazioni che sono essenziali . se pensi che xp e' uscito 4 anni fa ,cioe' un secolo informatico, ti accorgi che gli aggiornamenti sono molto importanti. angelo
Posted by nortek (Member # 5470) on 28. Novembre 2006, 14:36:
e ovvio che stiamo parlando di un pc esclusivamente dedicato alla musica
non per collegarsi ad internet ,lo so benissimo
che collegarsi ad internet e come suicidarsi
ma per questo ho un altro computer.
parlavo proprio per il fatto fra sp1 e sp2
come compatibilita' a periferiche , drivers e ottimizzazioni.
Posted by Prophet (Member # 7136) on 28. Novembre 2006, 16:10:
forse è un caso ma io uso win xp pro sp2 con scheda audio fw mai nessun problemacomunque se usi il pc anche su internet io metterei il sp2 è più sicuro, se non va in rete va bene pure il sp1
Posted by ondarete (Member # 6820) on 29. Novembre 2006, 13:08:
io dicevo che se costretto ad andare in rete per avere gli aggiornamenti periodici che non sono solo per tappare i buchi della sicurezza ma anche per perfezionare delle compatibilita' con delle periferiche. angelo
Posted by nortek (Member # 5470) on 29. Novembre 2006, 22:14:
ma per quello puoi anche scaricare l,aggiornamento che ti interessa con un altro computer corazzato e installarlo nell'altro usato per la musica
Posted by ondarete (Member # 6820) on 30. Novembre 2006, 07:46:
interessante .come si fa? l'hai gia' fatto ? angelo
Posted by lello (Member # 1474) on 30. Novembre 2006, 16:03:
uei angelo, piccolo il mondo
Posted by ondarete (Member # 6820) on 30. Novembre 2006, 19:01:
sei il lello che conosco io? angelo
Posted by nortek (Member # 5470) on 30. Novembre 2006, 20:57:
interessante .come si fa? l'hai gia' fatto ? angeloio no so se stai facendo lo spiritoso
mi auguro di no ,comunque carissimo ingegnere
posso fare di tutto con il computer anche non avendo nessun titolo
Posted by nortek (Member # 5470) on 30. Novembre 2006, 21:17:
e non di aggiornamenti.
Posted by ondarete (Member # 6820) on 30. Novembre 2006, 22:23:
guarda che non facevo assolutamente lo spiritoso , mamma mia quanto astio ! cosa ti ho fatto per rispondermi in modo cosi' rabbioso. sono interessato veramente e non saprei come fare , e sono interessato per ovvi motivi che non si possono dire su un forum ufficiale. angelo
Posted by nortek (Member # 5470) on 01. Dicembre 2006, 13:44:
scusami di cuore avevo frainteso Angelo ti chiedo umilmente scusa perdonami ,non nel mio carattere comportarmi cosi,credevo essendo che sei un ingegnere,che queste cose le sapessi.
scusami ancora ciao stefano.
Posted by ondarete (Member # 6820) on 01. Dicembre 2006, 14:08:
l'ingegnere e' quello che per definizione non sa niente di tutto.angelo
Posted by ondarete (Member # 6820) on 01. Dicembre 2006, 14:11:
comunque non ci sono problemi, per e-mail e' facile fraintendere ... pero' mi piacerebbe sapere come fare perche' di ingrassare lo zio bill non ho molta voglia ,400 euro per xp pro sul computer di lavoro glieli ho gia' dati. angelo
Posted by pravetta (Member # 527) on 01. Dicembre 2006, 14:34:
quote:
Originally posted by mke52:
I driver firewire di SP2 non vanno; esiste un patch da scaricare per risolvere il problema ma non funziona sempre.
Non ne conosco il motivo.
Io ho una Beringher FCA (firewire) e un HP con SP2 e va tutto benissimo!! Perchè dici che non funzioano?
Posted by ondarete (Member # 6820) on 01. Dicembre 2006, 17:52:
l'ho anch'io e mi ha fatto dannare perche' i sui drivers forniti erano vecchi e bacati. sono andato sul sito della behringer ,ho scaricato gli ultimi e con qualche in****atura e' andata. a volte non accettava i drivers e bisognava insistere ,ma e' un problema abbastanza noto.comunque e' una discreta scheda alternativa alla solita soundblaster ,peccato non abbia il midi.angelo
Posted by nortek (Member # 5470) on 01. Dicembre 2006, 22:02:
mi avete convinto alla fine provo il sp2
Posted by ondarete (Member # 6820) on 02. Dicembre 2006, 00:45:
appena posso ti mando un trucchetto in risposta alla tua e-mail che dovrebbe far piangere lo zio bill.angelo
Posted by nortek (Member # 5470) on 02. Dicembre 2006, 14:56:
grazie Angelo
Posted by mke52 (Member # 2864) on 03. Dicembre 2006, 11:30:
quote:
Originally posted by pravetta:
Io ho una Beringher FCA (firewire) e un HP con SP2 e va tutto benissimo!! Perchè dici che non funzioano?
Non ho detto che non funziona, ho detto che non funziona sempre. SP2 ha due patch per ovviare al problema ma nel mio caso non funzionarono. Motu dichiara che i propri driver funzionano con SP1 e chip firewire Texas. Detto cio' il funzionamento della firewire in xp e' dipendente da molti parametri di cui molti, IMHO, non noti. Il risultato e' che molti non hanno alcun problema, altri non riescono ad avere un sistema che funzioni.
Posted by Fabio70 (Member # 3856) on 04. Dicembre 2006, 18:55:
Io ho installato addirittura un controller PCI firewire 800 su SP2!!! E va che è una bellezza!
Posted by bronzon (Member # 7492) on 11. Dicembre 2006, 10:01:
Per informazione:Ho formattato il PC ed installato il SP2 e la SAFFIRE FOCUSRITE non funziona come deve. Il midi e' KO!
Ho reinstallato il SP1 e tutto e' OK.
Mistero della fede.