T O P I C R E V I E W
|
3456
Member # 6135
|
posted 18. Dicembre 2006 15:25
Ho creato una traccia midi, l'ho importata in cubase, ma quando voglio riprodurla (usando i suoni della mia tastiera) sento un ritardo....è come se si inceppasse.... Non è un effettivo ritardo, nel senso che tutto va a tempo, ma in alcuni punti (mi sembra ogni volta che finisce una battuta), è come se "si inceppasse un attimo il disco".. Di che problema si tratta?
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 18. Dicembre 2006 16:26
problema software, probabilmente. dovresti specificarmi un pò di dati sulle apparecchiature che adoperi, soprattutto scheda audio e interfaccia midi.
|
3456
Member # 6135
|
posted 18. Dicembre 2006 22:12
quote: Originally posted by cubaser: problema software, probabilmente. dovresti specificarmi un pò di dati sulle apparecchiature che adoperi, soprattutto scheda audio e interfaccia midi.
Uso semplicemente una tastiera... Alle uscite della tastiera(L ed R), attacco i due cavi, che inserisco poi nei due ingressi (L ed R) della scheda audio... La tastiera può inviare e ricevere dati midi da cubase via usb semplicemente installando un softwere (mididriverusb) che ho già installato sul pc e non ha mai dato problemi. Tutto qua... Come softwere uso cubase LE...come scheda audio uso una EMU 1212M... Ora non so che vuoi dire con "dati sulla scheda audio e sull'interfaccia midi"
|
3456
Member # 6135
|
posted 22. Dicembre 2006 13:02
Bhè...problema insolubile?
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 22. Dicembre 2006 14:01
potrebbe essere che la tua tastiera invia periodicamente comandi di active sensing (un particolare comando midi che serve alla macchina a cui è collegata per riconoscere di che tastiera/fabbricante si tratta) o più semplicemente trasmetta periodicamente grosse quantità di dati tipo control changes o progtam changesb che ingolfano per un attimo il computer provocandio appunto quei saltelli. te ne puoi accertare registrando una traccia e aprendo l'editor list (in questo momento non mi viene il nome in italiano) è quello che ha sulla sinistra una colonna di numeri indicanti le note e la loro posizione e a destra una griglia con delle barrette. lì si vedono anche gli eventi midi oltre le note stesse. se compaiono, cancellali, e, per evitare che si ripresenti ogni volta il problema, devio cercare la pagina MIDI FILTERING e impostare un filtro in ingresso che li escluda. non ho il programma sottomano per dirti esattamente la posizione della pagina, ma se ti serve proprio nel pomeriggio guardo
|
|