Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Cubase, latenza o cosa... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
denny76
Member # 8734
 - posted 30. Dicembre 2006 08:59
Ciao a tutti, ho un problema con cubase, ho una scheda audio emu 0404 quando registro o uso qualche plugin del tipo synth, sento degli strappi acustici per intenderci meglio come un vinile rovinato prima dell'inizio del brano... sono entrato su impostazioni periferiche e su VST audiobay, nei driver asio ho 3 opzioni, asio directx, asio multimedia e e-mu asio, ho scelto il terzo, e da questo problema che ho spiegato. Se inserisco gli altri 2 non si sente questo fastidioso strappo ma tutto e in ritardo almeno di 2 secondi sia voce che suoni ecc...Come posso risolvere questo problema? Poi se non chiedo troppo vorrei un parere su questa tastiera E-MU Xboard 49.
Grazie e buon anno a tutti!!


 
maurix
Member # 2135
 - posted 30. Dicembre 2006 17:03
Rimetti uno degli altri driver e poi abbassa il valore del buffer audio. ( Audio Buffer Size)
 
mikyevale
Member # 1460
 - posted 30. Dicembre 2006 18:31
Io proverei ad aggiornare i driver E-mu dal sito, poi a fare una regolazione della latenza.E' giusto preferire i driver della scheda (io ho una e-mu 1820-m) ma riconosco un certa instabilità dei driver E-mu, perciò armati di tanta pazienza e fai tutte le prove possibili...al limite installa Asio4all e tutto andrà bene.
La tastiera mi sembra carina, l'unico inconveniente, per me, sono i 49 tasti...se sei pianista soffri un pò, per il resto ok.
ciao e buon anno!
 
denny76
Member # 8734
 - posted 31. Dicembre 2006 12:32
Forse ci sono stati un pò di problemi sul pc, reistallando tutto sembrava che lavorasse bene,
(al limite installa Asio4all e tutto andrà bene.)
Verissimo... installato questo programmino è andato tutto alla perfezione. Grazie e buon anno a tutto il forum!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.