T O P I C R E V I E W
|
Harley80
Member # 8750
|
posted 31. Dicembre 2006 01:09
Salve a tutti mi son appena iscritto nel forum e premetto che non so niente di cubase ,ma son molto affascinato e voglio imparare..Mi chiedevo se qualcuno sa dirmi se cubase puo convertire un file audio in uno spartito,ovvero in note..grazie
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 31. Dicembre 2006 13:13
nessun programma conosciuto e commerciale ,non solo cubase , può convertire un file AUDIO in uno spartito. mentre puoi convertire una NOTA o più note (MIDI) in uno spartito.
|
Harley80
Member # 8750
|
posted 01. Gennaio 2007 16:18
ah questa notizia mi lascia depresso..ci speravo tanto..ho un file musicale, un pezzo solo piano e speravo di ricavarne uno spartito anche solo approsimativo..peccato..grazie cmq
|
coach
Member # 4750
|
posted 02. Gennaio 2007 14:18
se è mono strumento c'è un freeware che capta l'intonazione e la trasforma in messaggi midi adesso nn mi ricordo come si chiama ma goggle ti può aiutare.
|
Harley80
Member # 8750
|
posted 02. Gennaio 2007 15:54
si e' solo piano, pero' e' in mp3..su google ho trovato midiNotate, sara' mica quello? grazie cmq
|
Luke63
Member # 6604
|
posted 03. Gennaio 2007 19:34
Esistono, ma sono a pagamento. Alcuni mi pare abbiano un periodo di prova o siano demo, quindi non puoi salvare nulla. Vediamo se mi ricordo qualche nome... DigitalEar, devi salvare prima il file come mono 16bit poi lo importi e via... non mi sembra faccia salvare il file poiché shareware.
|
Harley80
Member # 8750
|
posted 04. Gennaio 2007 18:30
Son disposto pure a comprarmelo se funziona! cmq grazie ora provo a vedere come e' Digitalear
|
Horsepower
Member # 8745
|
posted 04. Gennaio 2007 18:50
Esiste Celemony "Melodyne" "Studio" o "Cre8". E' molto sofisticato, rispetto alla sola conversione Audio to MIDI degli altri programmi in commercio, ma dopo un pò è perfetto per usarlo.Funziona così: Importi il file Audio e lui cerca automaticamente di tracciare una mappatura di intonazione, durata delle note, ecc... Se poi hai pazienza puoi anche intervenire manualmente per correggere l'operazione di detection del pezzo musicale. L'Audio sorgente deve però essere Mono. Io lo uso per registrare il mio SAXSoprano, correggere perfettamente la durata note, intonazione. Se voglio posso anche trasportare una nota DO e farla diventare qualsiasi altra nota, tipo DO un'ottava sopra, RE,MI,FA,Fa#,...qualsiasi! Il mio Sax l'ho esportato in MIDI e l'ho importato in Cubase SX3. Qui ho suonato il pezzo MIDI come un Pianoforte tramite VST Instrument, conservando il Velocity,il PitchBend, il CC 11 "Expression", generati da Melodyne col pezzo del SAX!!!! Ovviamente non opera in Realtime come un programma Notator. Ma penso sia molto meglio perchè permette tutte le modifiche del caso. Naturalmente vi è un margine di errore; a volte devi intervenire manualmente per spostare una nota che ha interpretato un'ottava più bassa o più alta, ma finora ho avuto esiti positivi. Ho provato personalmente "MicNotator" in realtime di Finale 2005: sbagliava continuamente sia la durata delle note sia l'intonazione, una vera minchiata in confronto a Melodyne!
|
|