Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » X Tutti : Domanda particolare... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Dj Marco
Member # 3930
 - posted 16. Gennaio 2007 20:05
Ragazzi...una mia curiosità
Nei progetti che voi fate in Cubase, sia piccoli che grandi, usate molto materiale audio o molto materiale MIDI?

Cioè, in genere, è vostra abitudine esportare tutte (o quasi) le tracce in formato .wav oppure utilizzare VSTi aperti con tracce MIDI?

Fatemi sapere...io utilizzo molto l'export in tracce audio...voi?
 

maurix
Member # 2135
 - posted 16. Gennaio 2007 22:34
Dipende.
 
Dj Marco
Member # 3930
 - posted 16. Gennaio 2007 23:47
Si lo so ke puo dipendere dalla grandezza del project, ma in genere dicevo...cioè io tendo sempre ad esportare le tracce in wav soprattutto quando un progetto si fa "grande"...
 
renzogiordano
Member # 5953
 - posted 17. Gennaio 2007 12:42
scusa ke senso ha esportare in wav e reimportare come audio quando c'è il freeze???
 
mikyevale
Member # 1460
 - posted 17. Gennaio 2007 13:40
Temo di aver aperto il post "è normale che" che più o meno dice le stessa cosa:
se si usano vst con più canali midi pilotabili es.Hypersonic,Sampletank,Colossus,ecc. a prescindere dagli effetti integrati nei vst, per utilizzare gli fx audio di cubase su tot. tracce midi di un vst, bisogna esportarle in audio e reimportarle altrimenti si effetta tutto il vsti, quindi tutti i canali pilotati da quel vsti.
Non so se si è capito il concetto e soprattutto se è corretto!
 
cloz
Member # 1570
 - posted 17. Gennaio 2007 14:17
quote:
Originally posted by mikyevale:
Temo di aver aperto il post "è normale che" che più o meno dice le stessa cosa:
se si usano vst con più canali midi pilotabili es.Hypersonic,Sampletank,Colossus,ecc. a prescindere dagli effetti integrati nei vst, per utilizzare gli fx audio di cubase su tot. tracce midi di un vst, bisogna esportarle in audio e reimportarle altrimenti si effetta tutto il vsti, quindi tutti i canali pilotati da quel vsti.
Non so se si è capito il concetto e soprattutto se è corretto!

Generalmente i vst multichannel hanno più output. Sampletank ad esempio gestisce sino a 16 output stereo, quindi è possibile assegnare ad ogni output effetti differenti.
Su Cubase è fattibile in modo abbastanza immediato. Per quanto riguarda halion e colossus non so ma credo funzionino in modo analogo.
 

mikyevale
Member # 1460
 - posted 17. Gennaio 2007 14:50
mah! io ci ho provato ed ogni volta il risultato è lo stesso se aggiungo per es. un effetto alla traccia 1 di sampletank, lo aggiungo a tutto il vsti, cioè vengono effettate anche tutte le altre tracce!
Comunque riproverò!ciao
 
cloz
Member # 1570
 - posted 17. Gennaio 2007 15:00
probabilmente (parlo per sampletank) perchè su tutti canali midi del vst hai assegnato come output 1+2 (di default quando apri st lui assegna a tutti i canali midi come output 1+2). Per ogni traccia midi di st devi assegnare output differenti (3+4, 5+6, etc)
 
mikyevale
Member # 1460
 - posted 17. Gennaio 2007 16:07
Ok, grazie, riprovo...cià
 
Stefano Maccarelli
Member # 2816
 - posted 17. Gennaio 2007 17:38
I plug più recenti... tra i quali quelli citati.. colossus..etc etc....

oltre ad essere Multi Midi hanno ovviamente la possibilità di scegliere l'output Audio..

colossus mi sembra permetta di assegnare 8 out stereo.. ( 1/2 3/4 5/6 7/8 )

quindi si avranno diversi canali audio , e si potrò effettare e lavorare singolarmente i vari suoni.

Io di solito cerco di mantenere tutto APERTO.. ovvero più Plug In VST i ancora in MIDI , più che altro per questioni di praticità nel riprendere ed eventualmente modificare la song.

Questo sopratutto quando si lavora in campo di musiche per VIdeo , Immagini..quindi Cortometraggi, Sigle, Documentari... dove quasi sempre ti chiedono modifiche su modifiche...e se ogni volta dovrei sare a esportare tutto... missare.. dovrei perdere molto tempo a riportare il progetto all'origine.

Quindi , potenza CPU permettendo, cerco sempre di mantere più VSTi aperti possibili.

Usando naturalmente il MultiOut per il MIX.
 

mikyevale
Member # 1460
 - posted 17. Gennaio 2007 18:20
Ciao Stefano, cosa intendi per:" Usando naturalmente il MultiOut per il MIX."
Scusami, ma stasera mi si stanno aprendo nuovi orizzonti...se posso effettare singole tracce di vsti multitimbrici sono a cavallo!
Ti giuro che non lo sapevo, un pò mi vergogno perchè non studio molto!
Chissà che così il mio pc lavora meglio!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.