Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » aiuto file audio in cubase sex 3 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
diardj
Member # 8540
 - posted 23. Gennaio 2007 19:59
ciao ragazzi,vi spiego il mio problema..
praticamente,quando lavoro cn i MIDI tutto fila liscio e tranquillo,mentre quando metto tracce audio nel sequencer il prog s'impalla,le tracce audio a volte si sentono altre no,a volte va a scatti..ho notato ke premendo f12,la cpu e al 30/40% mentre sotto la scritta "disk" la barra e al massimo..ke significa?cm posso risolvere?ho un p42800 e 512 di ram
 
Jaco70
Member # 7919
 - posted 23. Gennaio 2007 20:04
512 mi sembrano pochini..
c'è gente qui che lavora con 4 GB di ram..
almeno 1Gb non gli farebbe male..
altrimenti ti swappa continuamente su disco (come vedi dall'indicatore) ed comunque più lento della ram..
purtroppo il cubo richiede un bel po' di risorse per lavorare bene..
ciau nè..
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 23. Gennaio 2007 21:18
se la barra disk è al massimo, vuol dire che c'è un problema di velocità di lettura dei dati dal disco. verifica che il disco fisso sia settato come ultra-dma nel pannello di controllo-sistema-hardware-gestione periferiche-bus IDE primario e sul disco stesso.
tieni sempre il disco deframmentato e possibilmente non pieno al 99% (c'è bisogno almento dello spazio che è impostato come memoria virtuale).
nel caso tutte queste ipotesi siano già verificate, prova ad aumentare il preload in ram (e qui sì che 512 mb possono essere pochini). la funzione si trova, se non ricordo male, in periferiche-impostazioni periferiche-vst multitrack-advanced.
 
diardj
Member # 8540
 - posted 23. Gennaio 2007 22:54
il disco fisso non e il principale,ma e il secondario e cmq e pieno a meno della metà..ma come mai mi fa sto difetto solo cn i file audio?sono piu pesanti da gestire?
 
Dj Marco
Member # 3930
 - posted 23. Gennaio 2007 23:49
Bello il titolo:
aiuto file audio in cubase SEX 3

mmm....dov'è che la vendono sta versione?

Comunque riguardo al tuo problema, se hai 512 MB di ram dubito che la ram sia la colpevole....

Non è che c'hai attivo qualke firewall o antivirus??

A me da questo tipo di problemi se lavoro con Zone Alarm...Infatti lo disattivo quando lavoro...
 

diardj
Member # 8540
 - posted 24. Gennaio 2007 00:16
azz ke bell 'errore..cmq ho il firewall di windows attivo e come antivirus uso nod32..cmq e strano xkè nella mia song uso sia i vst ke campioni audio,e sto difetto lo sta facendo solo da quando ho messo dei samples audio,cassa,hit hat,clap etc. etc.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 24. Gennaio 2007 06:13
comunque ti ripeto che, se l'indicatore di sopvraccarico del disco fisso va sul rosso, c'è qualcosa che rallenta la lettura dei dati dal disco. i vsti dipendono dal processore, e naturalmente se sono dei sampler la libreria va letta. quindi se i vsti sono sul disco principale e l'audio sul secondario, controlla il disco secondario.
prova comunque ad aumentare il preload, in modo da stabilizzare il flusso audio.
 
Nio772002
Member # 8903
 - posted 24. Gennaio 2007 11:25
quote:
Originally posted by diardj:
ciao ragazzi,vi spiego il mio problema..
praticamente,quando lavoro cn i MIDI tutto fila liscio e tranquillo,mentre quando metto tracce audio nel sequencer il prog s'impalla,le tracce audio a volte si sentono altre no,a volte va a scatti..ho notato ke premendo f12,la cpu e al 30/40% mentre sotto la scritta "disk" la barra e al massimo..ke significa?cm posso risolvere?ho un p42800 e 512 di ram

Io ho risolto installando la versione di Cubase SX 3.1.1.944 e abilitando in Periferiche, gestione Periferiche, Windows Port, il flag usa time stamp di Sistema (che non compare nella versione 3.0.2.ecc)

 

diardj
Member # 8540
 - posted 24. Gennaio 2007 13:42
ankio uso la 3.1.1.944,mi puoi spiegare esattamente il provedimento ke hai detto prima?vediamo se con qst sistema riesco a risolvere...
 
mke52
Member # 2864
 - posted 24. Gennaio 2007 17:52
quoto cubaser: il problema sta nell'HD. Le tracce audio sono file wav corposi che sono sul tuo HD. Se sei in play il disco deve mandare tutti i dati relativi a tutti i file audio delle tracce implicate. Se il disco non e' veloce non ce la fa ed hai le pause.
Peggio ancora se stai registrando una traccia audio: stai leggendo piu' file e contemporaneamente stai scrivendo un nuovo file sul disco. Se poi il disco non e' ben frammentato i file sono un po' qua' e un po' la sul disco... lascio a te le conclusioni.

A prescindere dal problema suddetto comunque e' sempre bene disabilitare antivirus e connessioni adsl mentre lavori: la CPU si affatica di meno.
 

mke52
Member # 2864
 - posted 24. Gennaio 2007 17:58
dimenticavo di precisare che per avere un consistente miglioramento delle prestazioni di cubase sex3 devi usare il plug in v.i.a.g.r.a al posto dei v.s.t.
 
diardj
Member # 8540
 - posted 24. Gennaio 2007 18:40
uhm proverò questo viagra...e buono x fare trance?? cmq il mio hard disk e un samsung da 200gb 7200 rpm e 8 mb cache memory..poco?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.