This is topic Quale Os utilizzare x pc con 4Gb di ram??? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=009088

Posted by Danyblair (Member # 1778) on 25. Gennaio 2007, 15:49:
 
Ciao a tutti raga.
Ho appena acquistato il mio nuovo pc per fare musica. Visto i precedenti problemi riscontrati con il mio vecchio pc x sovraccarico di CPU legato all'utilizzo di molti VST, ho deciso di prendere un pc con 4Gb di ram e processore Intel Core duo 2 E6600.Il problema che mi si pone è il seguente. So che WinXp32Bit riconosce solo fino a 3,2Gb di ram. Quindi avevo pensato di passare alla versione a 64Bit di WinXp che invece non presenta tale problema, ma mi sorge un dubbio ulteriore: Il CubaseSx 3.0 e i relativi VST e programmi da me utilizzati funzionano su tale OS oppure no?Che mi consigliate di fare per sfruttare tutta la mia ram?Mim consigliate di rimanere su WinXp32Bit ed accontentarmi? Non parliamo di Vista perchè suppongo che non funzionerebbe nulla....giusto??? Sono molto confuso. Qualcuno mi può illuminare al riguardo? Vi prego aiutatemi. Ho speso un botto di soldi e non vorrei averli spesi male. Tnx a tutti per le eventuali risposte. Byezzzzzzz
 
Posted by geno (Member # 837) on 28. Gennaio 2007, 11:30:
 
non sapevo di questa limitazione a 3 giga.
In ogni caso per XP 64 non hai solo bisogno di tutti i software ma anche tutti i drivers. Diciamo che, al momento, non ha senso installarlo. Tieniti XP32bit ed eventualmente quando i tempi saranno più maturi, se proprio vuoi un s.o. a 64bit punta su vista.
 
Posted by aleira75 (Member # 8699) on 31. Gennaio 2007, 01:20:
 
ciao io ho la tua medesima macchina sia di ram che processore!!!! ti posso tranquillamente dire che se trovi i driver hardware che ormai quasi tutte le case fanno(scheda audio) per quello che concerne i soft di oggi (parlo dal cubase sx 3 o nuendo) non hai problemi, anzi vai alla grande!!!!
io lavoro con cubase sx3 e sulla mia daw lavoro alla grande (conroe 6600 e 4 giga ram e xp 64 bit) inoltre non ho avuto nessuna difficolta' ad installare i miei vecchi plug in) l'unica sbattimento e' stato quello di mandare una mail alla rme per capire dove trovare i nuovi driver per il 64 bit; ebbene mi hanno risposto e dato i nuovi driver!!!! se vuoi un consiglio lavora con la tua daw e xp 64 bit e vai alla grande e anche di piu'( il conroe e 6600 fa paura e con 4 g di ram NON HAI LIMITI!!!! attualmente per me e' il massimo!!! CIAOOOO
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 31. Gennaio 2007, 08:03:
 
Siccome questo è un argomento che torna spesso in discussione, faccio una considerazione personale.

1) Cosa vi fa credere che disponendo di quantitativi cosi grossi il pc possa andare meglio?

Tecnicamente dovreste invece sapere che più grosso è il quantitativo di ram è più decadono le prestazioni in termini di velocità di accesso alla stessa. A mio parere 2Gb consistenti in due moduli da 1Gb sono più che sufficienti anche per utilizzi atipici. 3Gb sono sconsigliati in quanto si perderebbe la possibilità di sfruttare il dual channel.

2) Perchè vi ostinate a pensare che le prestazioni di un pc vengano fuori da grossi quantitativi di ram?

Avere quantitativi di ram grossi ho già spiegato che non è sempre conveniente, l'importante è non scendere sotto la soglia di 1Gb.
Addirittura si arriva a pensare di cambiare sistema operativo pur di sfruttare questi fatidici 4Gb che nella maggior parte dei casi non verranno mai sfruttati a pieno.

3) Ma cosa caricate che arriva ad occupare 4Gb di RAM!!!!???



 


Posted by juniorjack (Member # 6143) on 31. Gennaio 2007, 11:39:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
Siccome questo è un argomento che torna spesso in discussione, faccio una considerazione personale.

1) Cosa vi fa credere che disponendo di quantitativi cosi grossi il pc possa andare meglio?

Tecnicamente dovreste invece sapere che più grosso è il quantitativo di ram è più decadono le prestazioni in termini di velocità di accesso alla stessa. A mio parere 2Gb consistenti in due moduli da 1Gb sono più che sufficienti anche per utilizzi atipici. 3Gb sono sconsigliati in quanto si perderebbe la possibilità di sfruttare il dual channel.

2) Perchè vi ostinate a pensare che le prestazioni di un pc vengano fuori da grossi quantitativi di ram?

Avere quantitativi di ram grossi ho già spiegato che non è sempre conveniente, l'importante è non scendere sotto la soglia di 1Gb.
Addirittura si arriva a pensare di cambiare sistema operativo pur di sfruttare questi fatidici 4Gb che nella maggior parte dei casi non verranno mai sfruttati a pieno.

3) Ma cosa caricate che arriva ad occupare 4Gb di RAM!!!!???



quoto in pieno. 1 gb di ram è sufficiente, ma se proprio si vuol esagerare non serve andare oltre i 2 Gb.
 


Posted by jazzist (Member # 1488) on 02. Febbraio 2007, 12:26:
 
mamabil hai perfettamente ragione, però prova a lavorare con ez drummer, ivory, stylus, bfd e vedrai la tua ram scendere così veloce come il mio credito in banca...


 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 02. Febbraio 2007, 13:24:
 
quote:
Originally posted by jazzist:
mamabil hai perfettamente ragione, però prova a lavorare con ez drummer, ivory, stylus, bfd e vedrai la tua ram scendere così veloce come il mio credito in banca...


Conosco questi plugin che richiedono grossi quantitativi di RAM, ma un progetto che arrivi a richiedere oltre 2Gb di ram è veramente uno sproposito, soprattutto considerando che tali software sfruttano il DFD (direct from disk) in modo da caricare parzialmente i file e suonare il grosso direttamente dall'hd.
Il primo passo verso la ragionevolezza sarebbe proprio di settare il DFD in modalità media.

Mi sembra più interessante, dopo aver montato 2Gb di RAM (2x1gb), puntare ad un HD più performante, come un RAPTOR da 10000rpm, che agevola pure il caricamento (per riempire 2Gb ce ne vuole).
Ancor più ragionevole allegerire il sistema operativo dalle inutilità, compresi sfondi e corbellerie varie...



 


Posted by jazzist (Member # 1488) on 03. Febbraio 2007, 10:37:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
Conosco questi plugin che richiedono grossi quantitativi di RAM, ma un progetto che arrivi a richiedere oltre 2Gb di ram è veramente uno sproposito, soprattutto considerando che tali software sfruttano il DFD (direct from disk) in modo da caricare parzialmente i file e suonare il grosso direttamente dall'hd.
Il primo passo verso la ragionevolezza sarebbe proprio di settare il DFD in modalità media.

Mi sembra più interessante, dopo aver montato 2Gb di RAM (2x1gb), puntare ad un HD più performante, come un RAPTOR da 10000rpm, che agevola pure il caricamento (per riempire 2Gb ce ne vuole).
Ancor più ragionevole allegerire il sistema operativo dalle inutilità, compresi sfondi e corbellerie varie...



allora ho due giga di ram corsair, ho il raptor 150, ho xp settato a dovere senza fronzoli ecc ecc uso dove possibile settaggi giusti per il dfd, però credimi, sarà per i miei progetti zeppi di tracce e vst orchestrali, ma la ram non è mai tanta. dipende dal tipo di lavoro, del resto i compositori di colonne sonore usano 3/4 computers collegati tra di loro con 4 giga di ram per poter orchestrare i loro progetti.
poi ovvio se devo fare una canzone pop mi accontento di quello, anzi basta e avanza!


 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 03. Febbraio 2007, 10:43:
 
quote:
Originally posted by jazzist:
allora ho due giga di ram corsair, ho il raptor 150, ho xp settato a dovere senza fronzoli ecc ecc uso dove possibile settaggi giusti per il dfd, però credimi, sarà per i miei progetti zeppi di tracce e vst orchestrali, ma la ram non è mai tanta.


Un intera opera orchestrle con tutti i suoi elementi?
Metti a dieta l'orchestra, c'è qualche trombone che è ingrassato un pò troppo...


 


Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 03. Febbraio 2007, 11:52:
 
bè...

dipende che musica si fa...

per me per esempio... 1 GIGA è il limite minimo...

già 2 GIGA lavori egregiamente...

3 GIGA è il TOP.

sopratutto lavorando con Pacchetti quali

EastWest Symphonic GOLD e Platinum, Symphonic Choir e altri pacchetti EastWest/Zero-G che sono avidi di RAM.

La modalità DFD funziona bene..

ma arrivo a sfruttare tutti e 2 giga di RAM molto spesso.

dire che 3 GIGA sarebbero perfetti..
 


Posted by jazzist (Member # 1488) on 04. Febbraio 2007, 21:00:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
Un intera opera orchestrle con tutti i suoi elementi?
Metti a dieta l'orchestra, c'è qualche trombone che è ingrassato un pò troppo...


in effetti loro ingrassano e il mio porfafogli sta a pane e acqua...


 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2