1) Cosa vi fa credere che disponendo di quantitativi cosi grossi il pc possa andare meglio?
Tecnicamente dovreste invece sapere che più grosso è il quantitativo di ram è più decadono le prestazioni in termini di velocità di accesso alla stessa. A mio parere 2Gb consistenti in due moduli da 1Gb sono più che sufficienti anche per utilizzi atipici. 3Gb sono sconsigliati in quanto si perderebbe la possibilità di sfruttare il dual channel.
2) Perchè vi ostinate a pensare che le prestazioni di un pc vengano fuori da grossi quantitativi di ram?
Avere quantitativi di ram grossi ho già spiegato che non è sempre conveniente, l'importante è non scendere sotto la soglia di 1Gb.
Addirittura si arriva a pensare di cambiare sistema operativo pur di sfruttare questi fatidici 4Gb che nella maggior parte dei casi non verranno mai sfruttati a pieno.
3) Ma cosa caricate che arriva ad occupare 4Gb di RAM!!!!???
quote:
Originally posted by mamabil:
Siccome questo è un argomento che torna spesso in discussione, faccio una considerazione personale.1) Cosa vi fa credere che disponendo di quantitativi cosi grossi il pc possa andare meglio?
Tecnicamente dovreste invece sapere che più grosso è il quantitativo di ram è più decadono le prestazioni in termini di velocità di accesso alla stessa. A mio parere 2Gb consistenti in due moduli da 1Gb sono più che sufficienti anche per utilizzi atipici. 3Gb sono sconsigliati in quanto si perderebbe la possibilità di sfruttare il dual channel.
2) Perchè vi ostinate a pensare che le prestazioni di un pc vengano fuori da grossi quantitativi di ram?
Avere quantitativi di ram grossi ho già spiegato che non è sempre conveniente, l'importante è non scendere sotto la soglia di 1Gb.
Addirittura si arriva a pensare di cambiare sistema operativo pur di sfruttare questi fatidici 4Gb che nella maggior parte dei casi non verranno mai sfruttati a pieno.3) Ma cosa caricate che arriva ad occupare 4Gb di RAM!!!!???
quoto in pieno. 1 gb di ram è sufficiente, ma se proprio si vuol esagerare non serve andare oltre i 2 Gb.
quote:
Originally posted by jazzist:
mamabil hai perfettamente ragione, però prova a lavorare con ez drummer, ivory, stylus, bfd e vedrai la tua ram scendere così veloce come il mio credito in banca...
Conosco questi plugin che richiedono grossi quantitativi di RAM, ma un progetto che arrivi a richiedere oltre 2Gb di ram è veramente uno sproposito, soprattutto considerando che tali software sfruttano il DFD (direct from disk) in modo da caricare parzialmente i file e suonare il grosso direttamente dall'hd.
Il primo passo verso la ragionevolezza sarebbe proprio di settare il DFD in modalità media.
Mi sembra più interessante, dopo aver montato 2Gb di RAM (2x1gb), puntare ad un HD più performante, come un RAPTOR da 10000rpm, che agevola pure il caricamento (per riempire 2Gb ce ne vuole).
Ancor più ragionevole allegerire il sistema operativo dalle inutilità, compresi sfondi e corbellerie varie...
quote:
Originally posted by mamabil:
Conosco questi plugin che richiedono grossi quantitativi di RAM, ma un progetto che arrivi a richiedere oltre 2Gb di ram è veramente uno sproposito, soprattutto considerando che tali software sfruttano il DFD (direct from disk) in modo da caricare parzialmente i file e suonare il grosso direttamente dall'hd.
Il primo passo verso la ragionevolezza sarebbe proprio di settare il DFD in modalità media.Mi sembra più interessante, dopo aver montato 2Gb di RAM (2x1gb), puntare ad un HD più performante, come un RAPTOR da 10000rpm, che agevola pure il caricamento (per riempire 2Gb ce ne vuole).
Ancor più ragionevole allegerire il sistema operativo dalle inutilità, compresi sfondi e corbellerie varie...
allora ho due giga di ram corsair, ho il raptor 150, ho xp settato a dovere senza fronzoli ecc ecc uso dove possibile settaggi giusti per il dfd, però credimi, sarà per i miei progetti zeppi di tracce e vst orchestrali, ma la ram non è mai tanta. dipende dal tipo di lavoro, del resto i compositori di colonne sonore usano 3/4 computers collegati tra di loro con 4 giga di ram per poter orchestrare i loro progetti.
poi ovvio se devo fare una canzone pop mi accontento di quello, anzi basta e avanza!
quote:
Originally posted by jazzist:
allora ho due giga di ram corsair, ho il raptor 150, ho xp settato a dovere senza fronzoli ecc ecc uso dove possibile settaggi giusti per il dfd, però credimi, sarà per i miei progetti zeppi di tracce e vst orchestrali, ma la ram non è mai tanta.
Un intera opera orchestrle con tutti i suoi elementi?
Metti a dieta l'orchestra, c'è qualche trombone che è ingrassato un pò troppo...
dipende che musica si fa...
per me per esempio... 1 GIGA è il limite minimo...
già 2 GIGA lavori egregiamente...
3 GIGA è il TOP.
sopratutto lavorando con Pacchetti quali
EastWest Symphonic GOLD e Platinum, Symphonic Choir e altri pacchetti EastWest/Zero-G che sono avidi di RAM.
La modalità DFD funziona bene..
ma arrivo a sfruttare tutti e 2 giga di RAM molto spesso.
dire che 3 GIGA sarebbero perfetti..
quote:
Originally posted by mamabil:
Un intera opera orchestrle con tutti i suoi elementi?
Metti a dieta l'orchestra, c'è qualche trombone che è ingrassato un pò troppo...
in effetti loro ingrassano e il mio porfafogli sta a pane e acqua...