Autore
|
Topic: BACKUP: voi come lo fate?!?!!??!?
|
|
moose
Member
Member # 2228
|
posted 26. Gennaio 2007 21:33
Per me, personalmente, il backup serve a ripristinare un lavoro in caso di crash, perdita di dati, furto di computer.... quindi premessa fondamentale è che il supporto di memoria sia fisicamente separato dall'originale. Opto per dischi esterni FW. Con un po' di disciplina si può bacappare manualmente senza ricorrere ad utilities se tratti pochi progetti, in caso di moli di lavoro superiori è importante un programma che automatizzi i processi. In questa prospettiva l'unico backup possibile consiste nel salvare altrovr tutti i file di progetto così come sono, per ripristinare il tutto senza problemi, nel minor tempo e con in il minor sforzo possibile.Separare tracce o meno in un progetto finito per me è una questione di archiviazione, che dipende da necessità specifiche e metodi di lavoro; passare singole tracce al cliente, poi, è una questione di accordi commerciali (a cui personalmente farei attenzione).
Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
|
Lancers
Member
Member # 2769
|
posted 27. Gennaio 2007 20:56
Io uso un programmino ... Allway Sync Salva automaticamente i nuovi dati( qualsiasi tu voglia ) su un secondo hd .... ( mi ha già salvato da un tragica morte dell'hd dove avevo tutta la mia musica ) ... funzionale ...
Messaggi: 336 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 28. Gennaio 2007 22:40
Se non hai un gruppo di continuità, corri rischi anche col mirroring, in caso di crash improvviso.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
|