Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » note legate in cubase » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
max lateralus
Member # 7884
 - posted 12. Febbraio 2007 15:38
sto scrivendo in cubase LE una linea di basso in midi da far suonare ad un vsti e ho bisogno di introdurre molte note con legature e glissati (anche di una ottava), ho letto il manuale in inglese allegato a cubase LE e il manuale di cubase sx di Guerin, ma non ho trovato nulla su come fare, mi potete dare qualche dritta? voi come fate? Grazie per i consigli

 
maurix
Member # 2135
 - posted 13. Febbraio 2007 15:48
per quanto riguarda i glissati innanzitutto dipende dal plug in che usi, quelli più completi hanno già i preset con i glissati che vengono richiamati in modo automatico.

la funzione legato invece la ottieni in 2 modi:
- dando alla nota la lunghezza corrispondente al valore di durata con cui la scrivi
- usando la funzione legato che trovi tra i parametri del menu midi

Non so nella versione LE quali parti delle possibilità di editing non siano presenti, ma penso che il legato Midi ci sia...
 

max lateralus
Member # 7884
 - posted 14. Febbraio 2007 09:00
per glissati tu intendi il suono delle dita sulle corde (ad es. nel mio expander c'è il timbro "frets"), giusto? io intendevo invece non un timbro, ma la possibilità di editare in midi una nota e ad es. arrivare ad una ottava sopra facendo sentire le note nel mezzo ma senza attacco (che spiegazione del ... cavolo) in pratica come si fa con la chitarra ad es. suoni il sol cantino in 3 posizione e premendo le corde vai in 15 posizione senza plettrare. Spero di aver reso l'idea.
Ok per il legato nel primo modo che hai indicato, ma io devo legare 2 o più note, facendo sentire l'attacco solo della prima, non ho trovato la funzione nel menu edit midi (avevo un vecchio programmino che girava in dos che l'aveva e mi sembra impossibile che cubase anche se LE non l'abbia)
 
sheryx
Member # 8489
 - posted 14. Febbraio 2007 14:12
se noti in basso, quando apri l'editor midi, hai lo spazio dove di solito vedi la VELOCITY dei tasti premuti.. se tu clicchi sulla freccetta puoi andare a visualizzare il pitch...
per fare quello che dici tu basta che su una nota, vai a modificare il pitch.. lo puoi fare anche di 1 ottava chiaramente.. e in maniera completamente personalizzabile.. (per "scrivere" puoi utilizzare sia la matita, sia la linea, sia la sinusoide.. per renderlo più umano possibile)

Spero di essermi spiegato
 

max lateralus
Member # 7884
 - posted 15. Febbraio 2007 09:02
sì ho presente, ma così non modifichi solo l'altezza della nota (tipo se hai scritto un do, aggiungi con l'editor ad es. un mezzo tono sopra)??? almeno io l'ho sempre usata in questo modo. Non mi è chiaro come fai a far sentire che ad es. 2 note (sol e la) sono legate? nel glissato poi si deve sentire il passaggio dalla nota di partenza a quella d'arrivo con tutte le note nel mezzo (forse non riesco a spiegarmi io... ) si traccia una linea dalla nota di partenza a quella d'arrivo nel campo in basso dell'editor pitch??? è così che intendevi?
 
sheryx
Member # 8489
 - posted 15. Febbraio 2007 16:23
no forse non ho capito io

mi trovi su skype e su msn con giacomo.1982@virgilio.it

contattami che magari ci capiamo meglio
 

max lateralus
Member # 7884
 - posted 16. Febbraio 2007 08:17
ok grazie, lunedì installo skipe e poi ti cerco. Ieri sera ho fatto una prova seguendo le tue indicazioni, la mia traccia midi è già completata e ho aperto l'editor midi per fare le legature e i glissati, ho selezionato pitchbend e a questo punto il ...nulla sotto la finestra del menu a tendina ho una finestra con un numero a 4 cifre che varia in base alla posizione del cursore ...ma che è????!!! Posso tracciare con lo strumento draw dei ... rettangoli colorati sotto l'area di editing ma quando avvio la riproduzione tutto ciò non produce alcun cambiamento, neppure cambiando la funzione da pitchbend a aftertouch ecc. insomma l'unica cosa che funziona sono le modifiche alla velocity ... sono sempre più confuso
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.