Autore
|
Topic: 2 problemini in nuendo con il midi...
|
gtorress
Junior Member
Member # 9086
|
posted 22. Febbraio 2007 15:31
Salve a tutti.. ho un paio di problemini che mi seccano da un po di tempo! 1 quando registro una traccia (midi) con un vsti qualunque ed il click!!! , una volta mandata in play non suona piu' a tempo..si trova spostata..non so xke'! l'altro,e' lagato al cambio di tempo delle traccie midi registrate..se ho registrato il tutto a 120.. e voglio portare il tutto a 130 ,non cambia niente.. se c'e' qualcuno che puo' aiutarmi...
Messaggi: 4 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
|
gtorress
Junior Member
Member # 9086
|
posted 24. Febbraio 2007 12:05
non penso sia un problema di scheda audio,e' una motu 828 mk2..uso i driver asio..e' andato tutto bene fino a quando non sono passato alla versione di nuendo 3,2... dalla 3.0.. il problema e', che quando voglio suonare insieme al click tutt'ok..quando provo a registrare e ad ascoltare successivamente il tutto non e' a tempo con il click e la griglia! si trova tutto spostato!!!
Messaggi: 4 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
zak
Junior Member
Member # 6065
|
posted 26. Febbraio 2007 22:31
Allora : escluderei a priori un problema di latenza in quanto cubase la compenza in fase di ascolto e in ogni caso la latenza non e' responsabile dello spostamento degli eventi midi registrati.Sembrerebbe più un problema legato al timing midi.Il timestamp generato dalla tua interfaccia potrebbe essere non a sync con le informazioni temporali interne del sequencer.Devi fare in modo che il sistema ignori i timestamps generati dalla tua interfaccia e ne generi di nuovi usando il timing del sistema. Per ovviare al problema vai in periferiche,impostazioni periferiche,DirectMusic e spunta in basso la voce usa Timestamp di Sistema.Se il problema sussiste potrebbe allora essere legato all'uso di porte DirectMusic emulate.Io avevo questo problema con la versione 2 di cubase e l'ho risolto nel modo che adesso ti dico: Nella cartella di cubase vi è una sottocartella "midi port enabler" all'interno della quale trovi un file "ignoreportfilter".Sposta questo file nella cartella di cubase e vedi se va... In ogni caso queste info sono fornite nel manuale di cubase... Per quanto riguarda il secondo problema dovresti essere un po più preciso sulle operazioni che compi per cambiare tempo...Il timebase sta in musical o linear(nell'inspector notina o orologietto )la modalita' nella transport-bar e' track o fixed? Fammi sapè Buon lavoro
Messaggi: 52 | Data Registrazione: Ago 2005
| IP: Logged
|
|
gtorress
Junior Member
Member # 9086
|
posted 01. Marzo 2007 01:40
zak sei un grande!!!!!! con il tuo aiuto ho risolto tutti i problemi..grazie!!!!
Messaggi: 4 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
giampetto70
Junior Member
Member # 14012
|
posted 01. Ottobre 2012 14:52
per non aprire un nuovo TOPIC, io uso CUBASE 5 e ho un problema simile. Utilizzo un processore I5 su Seven, con una M-Audio AUDIOPHILE. ma quando provo a registrare una traccia con un VST instrument, tipo BFD o BROOMSTICKBASS, noto una latenza fortissima che rende difficilissima la registrazione stessa, ma successivamente in PLAY, quantizzando, tutto è perfetto. tenendo presente la versione di CUBASE.........cosa devo fare ? sul vecchio PC, con nuendo 3.2 non avevo problemi. SOLUZIONE ?
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Ott 2010
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 02. Ottobre 2012 19:36
Abbassare il valore di buffer audio.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|