This is topic Daw pressoché finita...ultimi suggerimenti ? in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=009227

Posted by Wizlil (Member # 1936) on 20. Marzo 2007, 21:13:
 
Ciao a tutti

Come da oggetto ho pressoché terminato l'acquisto dei vari componenti che mi interessano, ma abbisogno delle ultime due dritte per concludere l'affare ;-)

COSA HO :

CASE CoolerMaster Mystyque 632
ALIMENTATORE Corsair HX 520W
PROCIO Intel Core 2 DUO E6600
DISSIPATORE Noctua NH-U9F
MOBO Asus P5W DH Deluxe
OS WinXP Pro SP2

COSA MANCA :

RAM 2Gb
(..che vorrei CORSAIR 800 ma non so che modello...sapete aiutarmi ? XMS ? Dominator ? Cosa ?????...)

HD's...anche qui ho idee confuse su cosa sia più performante e silenzioso, e cosa meno...
3 dischi di cui due in raid, ma quali dischi ????? (suggerimenti ben accetti)


L'obiettivo è una bella macchina, ovviamente


Grazie per i suggerimenti
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 21. Marzo 2007, 08:00:
 
quote:
Originally posted by Wizlil:

RAM 2Gb
(..che vorrei CORSAIR 800 ma non so che modello...sapete aiutarmi ? XMS ? Dominator ? Cosa ?????...)

Grazie per i suggerimenti


E' una questione di prestazioni che cresce in maniera esponenziale come prezzo.

Si parte dalla scelta della frequenza, ovviamente più si sale più crescono le performance, ma non è conveniente scegliere il top a meno che non ci si imbatta in particolari offerte.
Di seguito l'elenco del tipo di ram ddr2 e relative velocità.

DDR2-400 100 MHz 200 MHz 400 Million
DDR2-533 133 MHz 266 MHz 533 Million
DDR2-667 166 MHz 333 MHz 667 Million
DDR2-800 200 MHz 400 MHz 800 Million
DDR2-1066 266 MHz 533 MHz 1.066 Million

Detto questo ci sono vari modelli a cui fare riferimento. Nel caso di corsair la linea è suddivisa in VALUE (economica) XMS2 (performante) XMS2 dominator (molto performante e adatta ad overclock estremo).

Per sapere quale ram è più adatta alla tua scheda madre vai QUI sul sito corsair, otterrai l'elenco di moduli certificati per funzionare al meglio, dovrai soltanto scegliere qeulli adatti al tuo portafoglio.


 


Posted by voltron (Member # 4408) on 21. Marzo 2007, 09:54:
 
Ciao , ho comprato un computer moolto simile al tuo un paio di mesi fa , stesso procio , la scheda e' la asus p5w ma non deluxe , ho preso della ram corsair 800 mhz xms2..na scheggia , ed ho preso due hd sataII uno per s.o. da 80 gb ed uno per dati da 250 gb seagate barracuda...vanno benissimo , oltretutto anche io ho il mystique..bellissimo...non sai l'utilita' dello sportelletto e delle prese usb ecc... in alto!!!
Ciao
 
Posted by Wizlil (Member # 1936) on 21. Marzo 2007, 17:52:
 
Tutto molto interessante...vi ringrazio.

Opterei anche io per le XMS2, Corsair TWIN2X2048-6400C4

Leggevo poi sul forum della Corsair stessa, che si parla di alcuni problemi iniziali, dove bisogna settare il BIOS in qualche modo, perché altrimenti non riconosce bene il tipo di memoria, la latenza (modificabile dalle impostazioni del BIOS) e il voltaggio (modificabile in non-so-che-modo)...

Riuscite a darmi altre info tecniche please ?

Grazie a tutti, come sempre grandissimi !
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 21. Marzo 2007, 19:03:
 
quote:
Originally posted by Wizlil:

Leggevo poi sul forum della Corsair stessa, che si parla di alcuni problemi iniziali, dove bisogna settare il BIOS in qualche modo, perché altrimenti non riconosce bene il tipo di memoria, la latenza (modificabile dalle impostazioni del BIOS) e il voltaggio (modificabile in non-so-che-modo)...

Riuscite a darmi altre info tecniche please ?

!


Impostare i voltaggi e gli altri parametri non è complicato, basta andare nei menu del bios e modificarli...

Tu hai intenzione di oveclockarle?
 


Posted by Wizlil (Member # 1936) on 21. Marzo 2007, 19:40:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
Tu hai intenzione di oveclockarle?


Onestamente no, why ?
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 23. Marzo 2007, 12:18:
 
quote:
Originally posted by Wizlil:

Onestamente no, why ?

Perchè toccare i voltaggi e altre caratteristiche, serve per farle andare in overclock. Queste memorie però sono fatte apposta per reggere frequenze più alte.


Ad ogni modo un buon rapporto prezzo qualità è Questo
 


Posted by Wizlil (Member # 1936) on 25. Marzo 2007, 04:24:
 
Ma non ho capito se sono "eccessive" o no a livello di utilizzo per sola DAW...

Riterresti più intelligente andare su Kingston ? o su altro modello Corsair ?
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 25. Marzo 2007, 08:46:
 
quote:
Originally posted by Wizlil:
Ma non ho capito se sono "eccessive" o no a livello di utilizzo per sola DAW...

Riterresti più intelligente andare su Kingston ? o su altro modello Corsair ?

Certo, la scelta di memorie del genere in una DAW sono più che indicate, ti consentono quando usate a frequenze normali una maggior stabilità e prestazioni extra qualora volessi spingere un pò di più tutto il sistema (considerata la scheda madre e il dissipatore, la DAW si presta anche a lavorare a frequenze più alte di quelle previste sia per cpu che per ram).

Rispetto a Kingston di pari caratteristiche le differenze di prezzo sono marginali.

Per il resto dei componenti da te scelti, questa è una soluzione adeguata, che ti consentirà qualora lo volessi, di alzare il clock di ram e cpu garantendoti comunque una buona stabilità.

Quindi avrai la libertà di aumentare le prestazioni, quando dopo qualche anno di utilizzo ti sembrerà non più veloce come all'inizio.

[Headbang]

La faccina nuova era d'obbligo, troppo invitante per non usarla subito [Big Grin]
 
Posted by Wizlil (Member # 1936) on 25. Marzo 2007, 15:57:
 
Invece per i 3 hd's (1 x OS + 2 x dati) cosa suggerisci ?
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 25. Marzo 2007, 21:58:
 
quote:
Originally posted by Wizlil:
Invece per i 3 hd's (1 x OS + 2 x dati) cosa suggerisci ?

SE vuoi il top dei SATA, l'unica scelta ricade sui costosi RAPTOR , che non sono silenziosissimi.

Per i modelli semplici, a 7200rpm i Seagate Barracuda sono tra quelli silenziosi e dalle buone prestazioni, la scelta migliore tra questo tipo di HD è il Seagate SATA II Perpendicular 320GB 7200 RPM 16MB.
Non costa moltissimo.

[Wink]
 
Posted by Wizlil (Member # 1936) on 26. Marzo 2007, 01:16:
 
In effetti anche la mia scelta era già più o meno "diretta" verso questi hd's...

Che ne pensi della serie ES dei Barracuda ?
Pare siano più adatti ad un uso 24/24h

BARRACUDA ES

Vale la pena, oppure anche se non-ES vanno bene ugualmente ?
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 26. Marzo 2007, 07:43:
 
quote:
Originally posted by Wizlil:
In effetti anche la mia scelta era già più o meno "diretta" verso questi hd's...

Che ne pensi della serie ES dei Barracuda ?
Pare siano più adatti ad un uso 24/24h

BARRACUDA ES

Vale la pena, oppure anche se non-ES vanno bene ugualmente ?

Se devi tenerlo acceso 24h su 24h dovrebbero essere leggermente più affidabili.
Ma non ho capito se anche questi sfruttano il perpendicular recording, purtroppo sul sito non è spiegato chiaramente.
 
Posted by Wizlil (Member # 1936) on 26. Marzo 2007, 14:21:
 
Sì sì [Headbang]

Anche loro "perpendiculano" [Big Grin]

BARRACUDA ES

Qui, ad esempio, c'è scritto...
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 26. Marzo 2007, 17:43:
 
quote:
Originally posted by Wizlil:
Sì sì [Headbang]

Anche loro "perpendiculano" [Big Grin]

BARRACUDA ES

Qui, ad esempio, c'è scritto...

Beh, allora quando avrai la DAW finita, posta pure qualche tua impressione. [Headbang]
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2