Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Export progetti da SX a SE » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Leon
Member # 6326
 - posted 07. Aprile 2007 10:00
Buongiorno a tutti.

Mi domando che senso abbia non poter aprire progetti cubase SX con cubase SE.

Ora, è chiaro che se nel progetto SX sono state usate delle caratteristiche non supportate da SE il progetto non funzionerebbe correttamente, ma a parte questo aspetto non capisco il motivo di impedire tale possibilità.

Fatto sta che trovandomi nella situazione di cui sopra, cioè un progetto midi+audio SX da far aprire ad un corrispondente con SE, non ne riesco a venirne a capo.
Anche scegliendo vari formati di export cubase SE rileva la differenza di versione ed impedisce l'importazione.

Qualche idea?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 07. Aprile 2007 18:29
dovresti fare così: salva il progetto con un altro nome (tanto per non fare errori), po esporta tutte le tracce audio a partire dalla prima battuta, man mano cancellando dal pool (NON DAL DISCO) quelle esistenti. fatto questo, quando nel pool ci sono solo le tracce che compaiono nel progetto, esporta il pool medesimo in un'altra cartella. poi vai nel mixer ed esporta i vari plugin (purtroppo i canali non sono compatibili, quindi esporta singolarmente gli eq e gli effetti).
elimina le tracce audio e salva come midifile, dopo esserti annotato i vari vsti e i suoni adoperati. passa al tuo amico con SE il pool, il midifile e gli effetti.
in SE, carichi il midifile, poi importi tutte le tracce audio, poi vai sul mixer e importa eq ed effetti uno alla volta.
purtroppo è una seccatura, ma è normale che non si possa passare da una versione superiore di un programma a quella inferiore.
 
Leon
Member # 6326
 - posted 07. Aprile 2007 18:48
Grazie della risposta Cubaser, devo dire che sei una fonte inesauribile di "dritte".
Bisognerebbe che qualche volenteroso spulciasse tutto il forum e compilasse una sorta di faq con le tue indicazioni.

Ad ogni modo tornando alla esportazione sospettavo che l'unica soluzione fosse quella, tra l'altro decisamente scomoda se si intende scambiare il progetto due o tre volte. Toccherà far migrare l'amico a SX ;-)

Comunque rimango dell'opinione che alla steinberg potrebbero permettere l'apertura da versioni "più basse" e semplicemente ignorare quello che non si riesce ad convertire, del resto il motore sottostante è pur sempre lo stesso.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 11. Aprile 2007 01:51
Ma...la versione SL 3 potrebbe aprire secondo voi progetti salvati dalla versione SX 2 ?
 
cj
Member # 236
 - posted 11. Aprile 2007 23:03
in teoria no...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.