Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » windows xp media center?! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Lucifer Sam
Member # 9330
 - posted 09. Aprile 2007 12:13
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo pc già assemblato con integrato win xp media center, volevo sapere se non da problemi (come ho sentito riguardo invece a vista) con le varie applicazioni audio (cubase, reason, vst etc..)?nel peggiore dei casi reistallerò xp sp2, ma vorrei sapere cosa mi aspetto nei confronti di questo media center..
grazie
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 09. Aprile 2007 14:05
per quel che ne so io, non va. però c'è anche chi l'ha installato e funziona.
 
Dj Marco
Member # 3930
 - posted 09. Aprile 2007 15:12
quote:
Originally posted by Lucifer Sam:
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo pc già assemblato.........win xp media center

VADE RETRO !! [Big Grin] [Big Grin] [Big Grin]

Aparte gli scherzi EVITA i pc preinstallati e assemblati....

A me è successo (Nel 2001) con il PC COMPAQ di che non mi faceva cambiare sistema operativo....

Cioè se formattavo, dovevo PER FORZA installare il sistema operativo registrato COMPAQ...

Io volevo installare WIN98 e non me l'ha permesso

Dovevo installare IL SUO windows millennnium...

Morale...l'ho rispedito al mittente con tanto di rimborso...credo che sia un record in quanto l'ho tenuto per 10 giorni !!!!
 
sciani
Member # 3344
 - posted 11. Aprile 2007 13:36
Riprendo un posts che ho scritto in un'altra sezione del forum ecco qua:

Spero solo che quello che sto' per dire possa essere di aiuto a qualcuno, sabato sono andato in un negozio con il mio notebook con MCE per comprare la scheda, abbiamo provato ad installare la tascam nuova, la fireone, non ce stato verso di installarla, nel mentre c'era un'altra persone con un toshiba con MCE, che provava a installare la 410 e il ragazzo che stava con me continuava a gridare al suo collega" non perdere tempo ho provato gia' io tantissime volte e non funzione", al che il suo collega strafregandosene di quello che diceva a contiunuato a installare la scheda, dopo dieci minuti hanno installato anche cubase e registrato un brano, tutto funzionava alla perfezione, al che ho voluto provare anch'io e sapete come e' andata?, benone, tutto funziona alla perfezione, cosa significa? che abbiamo avuto c**o entrambi o che la m-audio ha cambiato qualcosa nelle sue schede?, sta' difatto che il ragazzo che me l'ha venduta era molto sconcertato, mi ha detto che l'ultima volta che ha provato e' stato 2 mesi fa' dopodiche' ha smesso di provare a installare la m-audio con MCE, e che noi 2 eravamo i primi dopo 2 mesi.
Ho seguito il consiglio di Renkai, non ho fatto la configurazione del media center, sara' veramente quello che manda tutto in conflitto?, grazie.
 
Lorenzo
Member # 2348
 - posted 12. Aprile 2007 09:48
Esperienza personale: ho preso Windows Media Center e con il programma NLite dai due CD di installazione ho estratto una versione ridotta di circa 300 MB ripulendo il sistema di tutto ciò che era inutile per una DAW, quindi tutti i servizi inutilizzati, Internet Explorer, giochi, driver inutili, screen saver, ecc. ecc. e anche il Media Center. Allora la domanda giunge spontanea: perchè cavolo ho scelto questa versione di Windows se poi ho levato anche il Media Center? Per il semplice motivo che questa versione era particolarmente curata per quello che concerneva il multimediale e di conseguenza anche l'audio. Vi posso garantire che sono contentissimo della stabilità e della fluidità del sistema. Si accende in pochi secondi, ci lavoro anche per 5-6 ore consecutivamente senza il minimo inceppamento e recentemente rifacendo tutta la configurazione della mia DAW passando come processore a Core Duo & co. mi sono ritrovato con la stessa stabilità di prima rimettendo la stessa versione dimagrita di XP Media Center.
 
pablito
Member # 9198
 - posted 02. Maggio 2007 11:21
ecco!!
io ho media center su un portatile, vorrei capire come si fa a fare questa fase di "smagrimento" di tutto ciò che è inutile in media center, tenendo ciò che è buono a livello di multimedialità?..vorrei togliere ad esempio il player di media center etyc etc
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.