Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Midi file rovinati

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Midi file rovinati
giankharl
Junior Member
Member # 3689

 - posted 15. Maggio 2007 02:38      Profile for giankharl   Email giankharl         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve ragazzi lavoro con delle basi già fatte, a volte le modifico con il cubase, come posso capire se sono difettose, mi è capitato anche se raramente che si bloccassero durante l'esecuzione, grazie
Messaggi: 148 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 16. Maggio 2007 08:39      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by giankharl:
Salve ragazzi lavoro con delle basi già fatte, a volte le modifico con il cubase, come posso capire se sono difettose

suonandole
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
giankharl
Junior Member
Member # 3689

 - posted 16. Maggio 2007 13:25      Profile for giankharl   Email giankharl         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quote:
Originally posted by giankharl:
Salve ragazzi lavoro con delle basi già fatte, a volte le modifico con il cubase, come posso capire se sono difettose

suonandole
....solo che suonandole vanno bene tranne che per casi sporadici in cui si bloccano (non è mai lo stesso midifile) l'hard disk non è danneggiato, utilizzo una ketron XD9.
Non riesco a capire da cosa possa dipendere.

Messaggi: 148 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 16. Maggio 2007 22:30      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Modificale di poco e risalvale. [Smile]
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
giankharl
Junior Member
Member # 3689

 - posted 22. Maggio 2007 01:03      Profile for giankharl   Email giankharl         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Un rivenditore mi ha detto che il simbolo che a volte si può vedere alla fine del titolo del midi (ha la forma di una esse rovesciata)indica che il midi file è danneggiato, quanto c'è di vero secondo voi?
Grazie

Messaggi: 148 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
juanjua
Junior Member
Member # 9429

 - posted 22. Maggio 2007 08:18      Profile for juanjua   Email juanjua         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prova a togliere dal midifile tutto il superfluo:
traccia karaoke (testo) se non la usi...
eventi di sistema esclusivo, controlli superflui...
a volte può essere anche un sovraccarico di dati, o un tipo di controllo non gestito dalla ketron.

Messaggi: 12 | Data Registrazione: Mag 2007  |  IP: Logged
giankharl
Junior Member
Member # 3689

 - posted 22. Maggio 2007 08:55      Profile for giankharl   Email giankharl         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by juanjua:
prova a togliere dal midifile tutto il superfluo:
traccia karaoke (testo) se non la usi...
eventi di sistema esclusivo, controlli superflui...
a volte può essere anche un sovraccarico di dati, o un tipo di controllo non gestito dalla ketron.

Ok grazie
Messaggi: 148 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.